2025 |
Personaggi proverbiali: uno studio onomastico sulla raccolta paremiografica di Giuseppe Pitrè |
Articolo in rivista |
Vai |
2024 |
Luoghi senza nome e nomi senza luogo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Geraci Siculo. DATOS 3 |
Monografia |
Vai |
2024 |
Hashtag e comunicazione: un'analisi del profilo Instagram Siciliansays |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
PROVERBI E FRASI FATTE DIALETTALI NEI SOCIAL NETWORK
Alcuni casi studio siciliani |
Articolo in rivista |
Vai |
2023 |
Un amore toponomastico spezzato: i Vazi Cavaza |
Articolo in rivista |
Vai |
2023 |
L’onomastica calviniana tra preumano e postumano. Un percorso tra Le Cosmicomiche e Marcovaldo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Finà ite, cunti, cunṭṛasti : la declinazione del confine nei toponimi rurali di Sicilia |
Articolo in rivista |
Vai |
2023 |
Verso la realizzazione di ATOS (Archivio dei toponimi orali in Sicilia): struttura e progetto di una piattaforma digitale sulla toponomastica siciliana |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
Dall’archiviazione alla mappatura georeferenziata dei toponimi orali in Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Un glossario per la raccolta di toponimi orali in Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Recensione del volume Castiglione M. & Castiglione A. (2022) Interrogare i luoghi. Obiettivi e protocollo per il Dizionario-atlante dei toponimi orali in Sicilia (DATOS), Centro di studi filologici e linguistici siciliani. |
Recensione in rivista |
Vai |
2022 |
Soprannomi a Geraci Siculo (PA) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Recensione del volume Arà , che si dice? Marcatori del discorso in Sicilia di Giulio Scivoletto (CSFLS). |
Recensione in rivista |
Vai |