Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

MARINA CALOGERA CASTIGLIONE

Curriculum and Research

Subjects

Academic Year Subject identification code Subject name ECTS Course of study
2024/2025 23786 DIALETTO, STORIA E TERRITORIO 9 LINGUE E LETTERATURE - STUDI INTERCULTURALI
2024/2025 21881 LINGUA E TESTUALITÀ ITALIANA 6 LETTERE
2024/2025 06912 STORIA DELLA LINGUA ITALIANA 9 ITALIANISTICA

Publications

Date Title Type Record
2024 Memorie ‘epiche’ nella storia d’Italia: sarcasmo e amarezza nel pamphlet Lo sfascismo di Antonio Russello Articolo in rivista Go to
2024 Immagini e parole: quale uso del dialetto nei meme in siciliano? Capitolo o Saggio Go to
2024 Questione di “faccia”. Locuzioni italiane e siciliane, tra vergogna e dignità Articolo in rivista Go to
2024 Percorsi di onomastica e ricerca sul campo nei corsi di Linguistica italiana di Palermo Capitolo o Saggio Go to
2024 Quali varietà dialettali nei testi tradotti per i progetti di geolinguistica? Capitolo o Saggio Go to
2024 LA MENZOGNA DEI LUOGHI SENZA NOME. EL(I)SA NEL SUO PRIMO ROMANZO Capitolo o Saggio Go to
2023 Scantu, cantu e cuntu in Maruzza Musumeci: un’analisi etnodialettologica Capitolo o Saggio Go to
2023 Recensione di Lingua franca, lingue franche a cura di Serenella Baggio e Pietro Taravacci Recensione in rivista Go to
2023 La lista della spesa di Donna Luisa Capitolo o Saggio Go to
2023 Luca Serianni, l’equilibrio della parola Nota o commento Go to
2023 La toponomastica parlata, con qualche cenno ai percorsi urbani nisseni Capitolo o Saggio Go to
2023 “Caltanissetta fa quattro quartieri”, nello Stato della città del 1731 Capitolo o Saggio Go to
2023 Per una via siciliana dei gessi. Quando le parole portano alle cose Articolo in rivista Go to
2023 Il periodico scontro su don Milani e l’equivoco di fondo Articolo in rivista Go to
2022 Lumare Nota o commento Go to
2022 Nomi, cose, città (e contrade). Ricerche onomastiche in Sicilia con gli studenti di Italianistica dell'Università di Palermo Curatela Go to
2022 Nomi di piante e nomi di santi. San Giovanni nella lessicografia botanica siciliana Articolo in rivista Go to
2022 Interrogare i luoghi. Obiettivi e protocollo per il Dizionario-atlante dei toponimi orali in Sicilia (DATOS) Curatela Go to
2022 TRA ACQUA E TERRA, TRA CULTURA ALTA E RACCONTO POPOLARE: I NOMI DELLA TRILOGIA DELLE METAMORFOSI DI ANDREA CAMILLERI Articolo in rivista Go to
2022 Leonardo Sciascia, nel tempo del pane (e coltello) quotidiano Capitolo o Saggio Go to
2022 Un protocollo per la raccolta dei toponimi orali in Sicilia Capitolo o Saggio Go to
2022 Il modulo toponomastico in Sicilia: tra ATOS e DATOS Capitolo o Saggio Go to
2022 Luigi, “demonio raso” e ex filologo, prima di Pirandello Capitolo o Saggio Go to
2022 Patrimonio toponomastico di Sicilia. Una raccolta capillare per la toponimia orale e la sua cartografazione digitale Articolo in rivista Go to
2022 Progetti di lessicografia onomastica dell’Atlante Linguistico della Sicilia Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2021 Giuseppe Pitrè e l'area nissena Capitolo o Saggio Go to
2021 Le "cose e le parole" scomparse e recuperate. Una proposta per la città e i suoi borghi Capitolo o Saggio Go to
2021 Distìno (di Silvana Grasso) Prefazione/Postfazione Go to
2021 Prefazione a "SCIASCIARIO DIALETTALE. 67 parole dalle Parrocchie" (di Roberto Sottile) Prefazione/Postfazione Go to
2021 I cavalli di casa Moncada: un repertorio “di razza” di inizio Seicento Articolo in rivista Go to
2021 Spigolature onomastiche nel teatro sansecondiano degli anni Venti, tra non nomi ed espressionismo cromatico Articolo in rivista Go to
2021 Le figure orrifiche dell’infanzia in Sicilia, tra archetipi, geosinonimia e tabuizzazione. Una ricognizione tra le schede del VS Capitolo o Saggio Go to
2020 La Sicilia del gesso. Stratificazioni, tecniche costruttive e cultura Curatela Go to
2020 Introduzione a "La Sicilia del gesso. Stratificazione, tecniche costruttive e cultura" (Atti del convegno omonimo, Caltanissetta, 12 gennaio 2019) Breve introduzione Go to
2020 Leonardo Sciascia (1921-1989). Letteratura, critica, militanza civile Curatela Go to
2020 La parabola disonorevole del professor Frangipane (e del ruolo dell’intellettuale): un’analisi pragmatica Capitolo o Saggio Go to
2020 L’interazione asimmetrica nel Bastardo di Mautàna di Silvana Grasso: diverse forme di potere Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2020 Una perifrasi traduttiva per una regina rimossa. Torsioni onomastiche in "Cima delle nobildonne" di Stefano D'Arrigo Articolo in rivista Go to
2020 Leonardo Sciascia (1921-1989). Letteratura, critica, militanza civile Breve introduzione Go to
2020 Dall’uso del gesso alle parole del gesso Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2020 Un lessico settoriale estinto: la lingua solfaresca dell'oralità Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2020 Lessici settoriali disciplinari in classe Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2019 Lupi e licotoponimi in Sicilia: un confronto interdisciplinare Articolo in rivista Go to
2019 Pirandello attraverso Sciascia: olivo e zolfo, due voci dell’Alfabeto pirandelliano Articolo in rivista Go to
2019 I nomi dietro i numeri: Michele Salvemini aka Caparezza Articolo in rivista Go to
2019 Pirandello e le Sicilie Contributo a forum/dibattito, Introduzione Go to
2019 L'identità nel nome. Antroponimi personali, familiari, comunitari Monografia Go to
2019 Narrare la parrocchia. Kermesse e Museo d'ombre Articolo in rivista Go to
2019 Un lessico settoriale estinto: la lingua solfaresca nelle scritture Articolo in rivista Go to
2019 Un recente progetto di ricerca onomastica in Sicilia. Problemi di lemmatizzazione per i soprannomi etnici Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2018 «L’italiano non è l’italiano: è il ragionare». Il rapporto con la lingua del maestro Leonardo Sciascia Articolo in rivista Go to
2018 Fiabe e racconti della tradizione orale siciliana. Testi e analisi Monografia Go to
2018 Tra uomo e donna. "Varianti sul tema" e invarianti nella scrittura Capitolo o Saggio Go to
2018 Sciascia e i nomi dell’Alfabeto pirandelliano Articolo in rivista Go to
2018 Postille al VSES, tra integrazioni e approfondimenti Capitolo o Saggio Go to
2017 Recensione a Rivista internazionale di onomastica letteraria, diretta da MARIA GIOVANNA ARCAMONE/ DONATELLA BREMER / DAVIDE DE CAMILLI Recensione in rivista Go to
2017 Onomastica folklorica nelle Fiabe di Giuseppe Pitrè, nel suo anniversario Articolo in rivista Go to
2017 Didattica della lingua, didattica tout court nell’esperienza di don Lorenzo Milani. Capitolo o Saggio Go to
2017 L’immagine dei siciliani, nei proverbi “blasonatori” di Giuseppe Pitrè Articolo in rivista Go to
2017 Nomi di giovani e nomi di re. Il patrimonio onomastico nella tradizione favolistica di Giuseppe Pitrè Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2017 Rappresentare la realtà e l’esperienza personale attraverso il rapporto lingua/dialetto: la scrittura di Giuseppe Rizzo e Irene Chias Capitolo o Saggio Go to
2017 Recensione a Gabriella Alfieri, I «vestigi dei nomi». L’identità di Catania tra storia e mito, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani 2016 Recensione in rivista Go to
2017 I re animali nelle fiabe di Giuseppe Pitrè: nomi o sostanze? Capitolo o Saggio Go to
2017 Leggere la Lettera. Il maestro don Lorenzo Milani 50 anni dopo Monografia Go to
2017 Nominare per perifrasi: alcuni spunti a partire da un’analisi pragmatica sulle slot machine Articolo in rivista Go to
2016 Fraseologie cristallizzate e retorica nei soprannomi etnici in Sicilia: un sondaggio nei materiali DASES Capitolo o Saggio Go to
2016 La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei. Analisi, interpretazione, traduzione Curatela Go to
2016 Allotropia e usi morfosintattici: bbellu e bbeddu in Sicilia, Capitolo o Saggio Go to
2016 Introduzione a Silvana Grasso, Enrichetta Prefazione/Postfazione Go to
2015 La città “nominata”: odonimi popolari e ufficiali a Salemi Capitolo o Saggio Go to
2014 Ricostruire una città, reinventare un'odonomastica Capitolo o Saggio Go to
2014 Apollonia e le sue metà Altro Go to
2014 Recensione a "Nomina. Studi di onomastica in onore di Maria Giovanna Arcamone" Recensione in rivista Go to
2014 Analisi linguistica di un inedito grassiano: Il cuore a destra Capitolo o Saggio Go to
2014 I confini del testo letterario plurilingue Curatela Go to
2014 Soprannomi etnici e confini amministrativi Capitolo o Saggio Go to
2014 Introduzione a "I confini del testo letterario plurilingue" Articolo in rivista Go to
2014 Presentazione a "Nomi di barche nelle marinerie siciliane" Prefazione/Postfazione Go to
2014 Antroponomástica y usos alimenticios: el caso de los sobrenombres individuales y comunitarios en Sicilia Capitolo o Saggio Go to
2014 Auto e etero-rappresentazioni antroponimiche dei contesti urbani: alcuni casi in Sicilia Capitolo o Saggio Go to
2014 Il nome e i nomi di Goliarda Sapienza Capitolo o Saggio Go to
2014 Un giullare contemporaneo: Caparezza tra fonoromanzi e locuzioni rivisitate e (s)corrette Capitolo o Saggio Go to
2014 Meccanismi del cambio linguistico in autori plurilingui siciliani Articolo in rivista Go to
2014 Recensione a I. Tempesta, A. Bitonti, "Cultura letteraria e tradizioni linguistiche in Puglia. Fra ragni e tarantole. Identità e lingue nuove" Recensione in rivista Go to
2013 Cognomi siciliani: tra forme e origini Capitolo o Saggio Go to
2013 I proverbi nella cultura popolare Capitolo o Saggio Go to
2013 Cibo e identità: percorsi etnotestuali Capitolo o Saggio Go to
2013 Inleiding Prefazione/Postfazione Go to
2013 Il cibo come fatto culturale Capitolo o Saggio Go to
2013 Il cibo raccontato Capitolo o Saggio Go to
2013 «Regards croisés» et processus de remotivation des blasons populaires siciliens Capitolo o Saggio Go to
2013 Ampelonimia siciliana e tassonomia popolare: tra nomi e referenti scomparsi Articolo in rivista Go to
2013 Poligenesi e polimorfia dei blasoni popolari. Una ricerca sul campo in Sicilia a partire dai moventi Capitolo o Saggio Go to
2013 Intorno al nome camilleriano, tra motore e scioglimento dell'azione narrativa Articolo in rivista Go to
2013 Il dialetto nelle esperienze letterarie contemporanee Capitolo o Saggio Go to
2013 Cibo e identità: percorsi onomastici Capitolo o Saggio Go to
2013 Onomastica letteraria Capitolo o Saggio Go to
2013 Identità, stereotipi e memorie collettive Capitolo o Saggio Go to
2013 Odonimia e strutture cittadine Capitolo o Saggio Go to
2013 Lingua, dialetto e scuola Capitolo o Saggio Go to
2013 Tradizioni alimentari convergenti e tradizioni alimentari esclusive: alcuni esempi Capitolo o Saggio Go to
2013 Onomastica Capitolo o Saggio Go to
2013 Quando il cibo si dona o si scambia: ritualità e consuetudini comunitarie Capitolo o Saggio Go to
2012 L'antroponimo in Silvana Grasso: fra tradizione culturale, evocazione ancestrale e patologia moderna Articolo in rivista Go to
2012 Dal plurilinguismo domestico al plurilinguismo letterario. Casi di studio in Sicilia Articolo in rivista Go to
2012 Dinamiche della percezione comunitaria attraverso i soprannomi etnici. Da Pitrè a oggi, in Sicilia. Capitolo o Saggio Go to
2012 Parole e strumenti dei gessai in Sicilia. Lessico di un mestiere scomparso Monografia Go to
2012 Sdoppiamento del nome e sdoppiamento della lingua: il destino fallace di un personaggio grassiano. Articolo in rivista Go to
2012 Cosa ci dicono le esperienze dei giovani Capitolo o Saggio Go to
2011 Postfazione a "L'Albero di giuda" Altro Go to
2011 Politiche linguistiche familiari in Sicilia. Tre punti di osservazione Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2011 Verso un Dizionario-Atlante dei Soprannomi Etnici in Sicilia (DASES) Articolo in rivista Go to
2011 Il cibo degli uomini nell'area dello zolfo Capitolo o Saggio Go to
2011 Il cibo delle donne, tra voglie, interdizioni e tabù alimentari Capitolo o Saggio Go to
2011 Introduzione Prefazione/Postfazione Go to
2011 Tradizione, identità, tipicità nella cultura siciliana. Lo sguardo dell'Atlante Linguistico della Sicilia Curatela Go to
2011 Il tipico alimentare secondo gli informatori ALS Capitolo o Saggio Go to
2011 La lingua al femminile in ambito domestico Capitolo o Saggio Go to
2011 Un piatto atipico: la tartaruga marina Capitolo o Saggio Go to
2010 Fitonimia e caratteri popolari in Sicilia, fra traslati e saperi popolari Proceedings Go to
2010 Fitonimia e caratteri popolari in Sicilia, fra traslati e saperi popolari Capitolo o Saggio Go to
2010 Nuovi criteri per la definizione di italiano regionale: tra (auto)rappresentazioni e realizzazioni effettive Capitolo o Saggio Go to
2010 Lessico alimentare, tra lingua e dialetto, negli autori siciliani contemporanei, in Marcato, Gianna, a cura, Tra lingua e dialetto, Padova: Unipress, 2010, pp. 235-243. Capitolo o Saggio Go to
2009 I canti popolari in Sicilia: una riflessione a margine di un incontro a Milena Articolo in rivista Go to
2009 Vocabolario-atlante della cultura dialettale. Articoli di saggio Monografia Go to
2009 recensione a AA.VV.-GISCEL, Educazione linguistica democratica. A trent'anni dalle Dieci tesi Altro Go to
2009 Stili alimentari nell’area dello zolfo: parlanti, parole, cibi (quasi) scomparsi Proceedings Go to
2009 Storie linguistiche personali e familiari. Prima ricognizione su un corpus di biografie di studenti palermitani Proceedings Go to
2009 Farinate.Lessico Capitolo o Saggio Go to
2009 Scelte linguistiche di una scrittrice “ai margini”: Silvana Grasso Articolo in rivista Go to
2009 L'incesto della parola. Lingua e scrittura in Silvana Grasso Monografia Go to
2009 recensione a S.De Masi e M. Maggio (a cura di), Pratiche di scrittura nella scuola superiore, Francoangeli Altro Go to
2008 nota introduttiva a De Gregorio Nicola, Indagare la cultura alimentare Altro Go to
2008 Profili familiari tra competenza dichiarata ed esibita Proceedings Go to
2008 Siciliano d’Italia. Un dialetto a misura di media relazione al Convegno internazionale di studio Proceedings Go to
2007 Nuove categorie per la definizione di italiano regionale Articolo in rivista Go to
2007 Parole da gustare. Consuetudini alimentari e saperi linguistici Curatela Go to
2007 La civiltà dello zolfo, tra parole e luoghi (I) Capitolo o Saggio Go to
2007 Contro l’italiano leucemico: l’antidoto di Silvana Grasso Proceedings Go to
2007 Recensione a: A. Colobo (a cura di), Il curriculo e l'educazione linguistica Recensione in rivista Go to
2007 La civiltà dello zolfo, tra parole e luoghi (II) Capitolo o Saggio Go to
2006 "Alla Sicilia tendeva il cuor di Dante". Dante e Federico II, tra lingua, poesia e politica Capitolo o Saggio Go to
2006 Una intervista lunga per una lunga vita Capitolo o Saggio Go to
2006 Dal siciliano all’italiano: adolescenti e test traduttivi Proceedings Go to
2006 Tecniche vecchie, obiettivi nuovi: i quesiti lessicali Capitolo o Saggio Go to
2006 Un significante per tanti significati. I giovani nisseni Proceedings Go to
2006 Gruppo di controllo e protocolli d'inchiesta Capitolo o Saggio Go to
2006 Tradurre, correggere, correggersi: dati morfosintattici e processo interazionale Capitolo o Saggio Go to
2005 La lingua dei minatori Proceedings Go to
2005 Le sorti del periodo ipotetico presso un campione siciliano. Primi risultati di un test traduttivo Capitolo o Saggio Go to
2004 Il dialetto nisseno tra identità e rifiuto Capitolo o Saggio Go to
2004 Dentro l’Atlante linguistico della Sicilia (ALS): la fase operativa Articolo in rivista Go to
2004 La montagna tinta di giallo Capitolo o Saggio Go to
2004 Traduzione e parlanti. L’esperienza dell’Atlante linguistico della Sicilia Monografia Go to
2004 Pirandello e la metafonesi. Due lettere inedite da Bonn Monografia Go to
1999 Parole del Sottosuolo. Lessico e cultura delle zolfare nissene Monografia Go to