"L'Intelligenza Sociale ed Emotiva: un'indagine quali-quantitativa con gli insegnanti" |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Un ponte per l'inclusione. La valutazione degli alunni stranieri. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
L’impatto della tecnologia sulla società odierna: un’ analisi empirica dei bisogni e della dipendenza nei confronti dei social |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Esplorando le connessioni Neuroeducative: una sperimentazione sull'area socio-emotiva |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Oltre le frontiere: sfide e speranze nella lotta contro il fenomeno contemporaneo della povertà educativa. Un'indagine con genitori e insegnanti. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La connessione tra neuroscienze e apprendimento: una sperimentazione sull'area prassico-motoria |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Educare alla diversità . La valutazione di cartoni inclusivi |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La valutazione zero-sei: le Storie di Apprendimento e il modello di Margaret Carr |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Sospesi nel tempo. Un'indagine esplorativa sui giovani che non studiano e non lavorano |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Plasticità cerebrale e Neurodidattica: progettare e valutare a scuola |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
teacher agency e lo sviluppo professionale dei docenti, una scoping review |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Bambini e valutazione. Cartoni animati inclusivi. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
L’inclusione a scuola: La valutazione degli alunni stranieri. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Capability Approach e Sostenibilità . Valutare il benessere degli adolescenti |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
QUANDO VITA REALE E VIRTUALE COINCIDONO: UN'INDAGINE RIVOLTA AGLI ADOLESCENTI CHE NE EVIDENZIANO RISCHI E POTENZIALITÀ. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Educare attraverso i media: la nascita e l'evoluzione dei cartoni animati di qualità |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Sostenibilità e valutazione scolastica. Strategie educative nel contesto formativo. |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La SVALSI. Strumento per rilevare le abilità ludiche simboliche infantili |
2022 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
La Valutazione Formatrice. Teoria, modelli e strumenti. |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Le sfide dell'educazione ambientale per gli insegnanti: progettare l'educazione per lo sviluppo sostenibile. |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Competenze e talenti: due facce della stessa medaglia |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Cartoni animati e educazione ambientale: un'analisi della comunicazione sostenibile per l'infanzia |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Sostenibilità ed Educazione Ambientale. Un'indagine con docenti a scuola. |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Placemaking e processi partecipativi per la costruzione delle città di domani |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Errori di valutazione commessi dai docenti. Un'indagine esplorativa nella scuola secondaria di secondo grado. |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
VALUTAZIONE ED EQUITA' IN EDUCAZIONE: UNA SCOPING REVIEW |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
"RACCONTAMI UNA STORIA..." La competenza narrativa per la crescita armonica del bambino |
2021 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Una guida per docenti |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
L’INSEGNANTE RESILIENTE COME TUTORE DELLA SOSTENIBILITA’ |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Resilienza e pandemia. Un'indagine con i genitori |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Cartoons di qualità per imparare l'inglese: una sperimentazione didattica |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Habits of mind e apprendimento. Un intervento sperimentale nella scuola primaria. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Educare alla prosocialità : la valutazione dei valori prosociali nei film d'animazione |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Il Microteaching: una metodologia per l’esercizio del pensiero riflessivo. Un’indagine con i docenti. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Prosocialità in Pixar: I valori prosociali nei film d'animazione |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Valutare la creatività nella scuola primaria |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
I valori inclusivi nei Classici Disney: analisi critica dei messaggi promossi dai cartoni animati. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Capability Approach, agenda 2030 e sostenibilità . Un'indagine con i docenti |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Alla ricerca di personaggi con bisogni educativi speciali nei cartoni animati prescolari |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
"Diventare competenti digitali: una sfida per il cittadino del XXI secolo". Un'indagine con i genitori. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Resilienza e Coronavirus: il modello di Richardson. Un'indagine con docenti, famiglie e bambini |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Il modello della Casita: strumento di valutazione dei processi resilienti nei docenti. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
I media: ostacolo o risorsa per la gestione delle emozioni. Un'indagine con i bambini di scuola primaria |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Responsabilità nell'apprendimento: compiti e funzioni nel cooperative learning. Un'indagine con i docenti |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Miyazaki: UNA STORIA ANIMATA |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La comunicazione e il coordinatore pedagogico |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Attività motoria e ADHD. Uno studio di caso. |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Una scuola equa tra valutazione e merito docenti. Indagine docenti nel contesto scolastico italiano. |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
INDAGINE ESPLORATIVA SULL’EFFICACIA DEL COOPERATIVE LEARNING. DALL’APPRENDIMENTO COOPERATIVO ALLA FORMAZIONE DELLA PERSONA. |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La valutazione scolastica: alunni, famiglie e docenti a confronto |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il Performance Management: una metodologia per la valutazione delle prestazioni dei dipendenti |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
DaD e competenze, un connubio da scoprire |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Prosocialità ed Empatia. Cartoons, bullismo e cyberbullismo |
2020 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Cartoni animati nella prima infanzia: valutare la comunicazione verbale |
2020 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Dai libri di scuola alle Scienze Umane: Valutazione dei libri scolastici adottati nei Licei delle Scienze Umane |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Matematica e scienze a scuola. Un'indagine sullo studio con studenti, docenti e genitori |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Ruoli e funzioni della Consulenza e del Coordinamento Pedagogico. Un'indagine sul campo |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Autovalutazione: territorio e rapporto con le famiglie. Un'analisi qualitativa con la scuola dell'infanzia e primaria. |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
I processi autoregolativi durante l'emergenza sanitaria COVID-19. Un'indagine con docenti e studenti. |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Fake News: Giovani, Web, tra rischio e sicurezza. |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il RAV, Rapporto di Autovalutazione per il miglioramento delle istituzioni scolastiche |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
I videogiochi. Il punto di vista della famiglia. |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Apprendere cooperando. Una indagine esplorativa con i docenti di ogni ordine e grado |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La valutazione come scienza: il valore paideutico dei voti a scuola e l’influenza del giudizio |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Gli effetti dei videogiochi su bambini e adolescenti |
2019 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
QUANDO L'ARTE DELL'ANIMAZIONE INCONTRA LA TECNOLOGIA. DISNEY & PIXAR |
2019 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Il processo valutativo nella scuola tra critiche e innovazione: uno studio sugli strumenti e i metodi. |
2019 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La Scuola come tutore di resilienza: un'indagine esplorativa nella scuola secondaria di I grado a Palermo. |
2019 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Fake news, pluralismo informativo e responsabilità in rete |
2019 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il cyberbullismo: educare gli adolescenti ad un uso consapevole e responsabile della rete |
2018 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Gioco e potenziamento cognitivo. |
2018 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Alla scoperta dei videogiochi. La Pedagogia In-Game |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La valutazione scolastica, la leadership e i suoi compiti. Indagine con i dirigenti |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Un'infanzia in vetrina - Quando lo sharenting diventa routine |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
la tecnologia nel mondo didattico:Un'indagine sull'uso degli strumenti tecnologici da parte dei Docenti. |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La corresponsabilità Scuola-Famiglia. Un'indagine ai genitori. |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il corpo in gioco. La valutazione della competenza psicomotoria nella prima infanzia |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La valutazione scolastica per tessere alleanze educative. Indagine con i docenti |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
L'effimero mondo delle fake news: Come la realtà e la finzione sono un'unica cosa. |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Generazioni nell'Era digitale. Un'indagine sull'utilizzo di smartphone e social network |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
TV e pedagogia dei media. Il caso Bake Off |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Scuola: autovalutarsi per migliorare |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Resilienza e Inclusione nella scuola di oggi |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Genitori e figli nell'era digitale. Un'indagine esplorativa |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
I cartoni e la media education |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
I telefilm e gli adolescenti |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Blue Whale: tra videogame e realtà |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il gioco del bambino tra libertà esplorativa e potenziamento cognitivo |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Linguaggio e dispositivi elettronici |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L’arte di raccontare.L’importanza del digital storytelling nell'infanzia |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Gioco e videogioco a confronto |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Bambini e cartoni animati |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Leggere nella prima infanzia.La scoperta del mondo attraverso il libro. |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
I ragazzi invisibili. Il fenomeno della dispersione scolastica a Palermo |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
SOCIAL NETWORK E GIOVANI |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
I processi decisionali e l'alternanza scuola-lavoro |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La didattica inclusione: un’indagine nel corso tfa sostegno di Palermo |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Documentazione e innovazione digitale. Il registro elettronico entra a scuola |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Hayao Miyazaki e Walt Disney: due mondi a confronto |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La competenza di ricerca in educazione. Un'indagine con i futuri educatori |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La Resilienza come nuova frontiera della scuola. Un'indagine nella scuola primaria |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Progettare per Competenze. La costruzione del Curriculum Verticale nella scuola. |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
I processi di autovalutazione: il RAV, Rapporto di Autovalutazione |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La formazione interculturale di docenti e dirigenti scolastici all'università di Palermo |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Video Education a scuola |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Digital competence. Costruzione di un questionario per la valutazione della competenza digitale nei docenti. |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
IL TIROCINIO COME ESPERIENZA CHE ORIENTA E FORMA |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Progettare percorsi educativi in sinergia alla cura |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Dall'acquisizione di conoscenze alla certificazione delle competenze: le prove INVALSI |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Non sono scarabocchi |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Cartoni,Reality e Telefilm:gli adolescenti difronte la TV |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Valutare i cartoni animati nella prima infanzia |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Bambini e Smartphone: mai prima dei tre anni. |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Le tecnologie: il coding |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Lo schermo che attrae Scegliere e valutare |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Nuove generazioni e videogame: analisi pedagogica e narrativa dei videogame |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
I social network: la nuova realtà comunicativa e relazionale in famiglia |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Dal coding al pensiero computazionale - Un percorso di ricerca nella Scuola Primaria |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Stili cognitivi e stili di apprendimento. Dai modelli teorici all'applicazione pratica nella scuola secondaria. |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Prove invalsi e processi decisionali. Indagine esplorativa nella provincia di Caltanissetta. |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Orientamento e Università . Un'indagine esplorativa |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Alternanza scuola-lavoro e Service Learning. Indagine esplorativa in 4 scuole della provincia di Agrigento. |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Orientamento e processi decisionali, un'indagine esplorativa nella scuola secondaria |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
OLTRE L'AULA Un'indagine esplorativa per la valorizzazione dell'alternanza scuola-lavoro |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La competenza digitale: per un modello pedagogico espressivo |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Rapporto tra adolescenti e media digitali: le loro implicazioni educative |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La valutazione delle competenze: un'analisi tra compiti autentici e rubriche di valutazione. |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La valutazione delle competenze: confronto tra rubriche e compiti autentici |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Videogioco: analisi tra videogames e utenti |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
COSA RESTA DEL TEMPO PIENO. |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il tempo del bambino tra il gioco e la noia |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
valori educativi nei cartoon |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Pianeta cartoons: imparare con i cartoni animati |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Progettare la formazione professionale -Alternanza scuola lavoro |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Orientamento e Alternanza Scuola-Lavoro. "Cosa pensano i docenti della Formazione Professionale". |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Educare in comunità allo sviluppo personale e professionale |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Educazione psicomotoria: apprendere attraverso il corpo |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
I cartoni animati e la loro influenza sui bambini |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
EDUCAZIONE, TECNOLOGIA E APPRENDIMENTO MULTIMEDIALE |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
la media education e i cartoon |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Adolescenti e Social Network |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Sperimentare le espressioni facciali nei film d'animazione |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il valore pedagogico del gioco |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L'ideale femminile trasmesso dalla tv |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
il teatro al nido come maestra di vita |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Bambini e animali... insieme per crescere |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Insegnare al cervello che apprende: le disposizioni della mente |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Peppa Pig: un cartone...fenomenale |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
I cartoni tra messaggi verbali e non verbali |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Digital Storytelling: Imparare raccontando storie |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
il cineforum :nuova cornice di confronto e di crescita all'interno della relazione educativa |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Valutare le Competenze digitali dei futuri insegnanti di scuola primaria |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L’amicizia tra bambini nei primi anni di vita |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
I film di animazione tra passato e presente |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il percorso storico della psicomotricità educativa. Ipotesi di percorsi educativo-didattici per l'età prescolare. |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
I telefilm e gli adolescenti |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
I giocattoli nella prima infanzia |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Le crime news nell'informazione italiana |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Digital competence. Valutare la competenza digitale degli insegnanti |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il fascino dell'arte infantile |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Cartoni animati e videogame: un nuovo modo di educare |
2014 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il nido tra realtà e finzione |
2014 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La lettura dei bambini come processo educativo |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Italia e Portogallo:analogie e differenze tra i sistemi educativi pre-scolari. |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
web counseling. aspetti e considerazioni di una pratica relazionale tecnologicamente mediata |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il disegno:il mondo del bambino |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Temperamenti e cellulare. Percorsi di media education |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L'educazione alimentare: cura e relazione |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Shoah e ragazzi: incontri tra i libri |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Media Education e programmi televisivi |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Pratiche educative e strutture d'accoglienza per anziani.Progettare percorsi didattici per ri-scoprire la senilità |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Cartoni animati per i giovani adulti |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Spazi per la prima infanzia: ambienti di vita |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Lo scarabocchio e il colore...strumenti per esprimersi |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Essere padre: alla ricerca della paternità perduta |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Le Disposizioni della Mente |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
DIGITAL STORYTELLING:UNA SFIDA EDUCATIVA |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
NUOVE TECNOLOGIE E LIM PER PROMUOVERE L'INCLUSIONE |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Bambini e animali...in relazione per crescere |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Con le parole si costruiscono mondi. Valutare libri per bambini |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il disegno nella prima infanzia |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Nuovi modelli comunicativi in rete: Twitter e i social network |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Cartoni animati per la prima Infanzia |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI SVOLTI NEI QUATTRO ANNI DI CORSO |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Il gioco nella prima infanzia Il riciclo tra gioco e creatività |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Relazione finale scritta sul tirocinio e i laboratori svolti nei quattro anni di corso |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI DEI QUATTRO ANNI DI CORSO |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI DEI QUATTRO ANNI DI CORSO |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Relazione finale sul tirocinio e i laboratori dei quattro anni di corso |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Bambini e tv. I programmi televisivi per bambini |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
LA PSICOMOTRICITA INFANTILE.CONOSCERE ED APPRENDERE ATTRAVERSO IL MOVIMENTO |
2012 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Pubblicità chewingum per gli occhi? La pubblicità e gli effetti sui bambini. |
2012 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Libro e lettore: L'incontro con il libro nella prima infanzia. |
2012 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Progettare percorsi personalizzati al nido |
2012 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Cinema, mezzo di trasporto nel sentiero interculturale |
2012 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
I preadolescenti e i cartoni animati: conoscere per valutare |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
GIOVANI MULTITASKING VERSO UNA COMUNICAZIONE MEDIATIZZATA: LA PAROLA AI TALENT! |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
MEDIA E TECNOLOGIE. I PREADOLESCENTI TRA CARTONI ANIMATI E MANGA |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La valutazione e il bilancio delle competenze |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Dal gioco al videogioco. Una proposta di videogame education. |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Comunicare per crescere |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La Media Education in Italia e nel Mondo |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Progetto Narrabosco: l'importanza pedagogica della narrazione nell'infanzia |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
LE NUOVE MODALITA'.DI COMUNICAZIONE. GLI ADOLESCENTI E I SOCIAL NETWORK |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Role playing e l'arteterapia: Competenze e ruolo del pedagogista |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
I NEW MEDIA. I PREADOLESCENTI TRA CELLULARI, SMARTPHONE E IPHONE |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
IL RUOLO DELLE EMOZIONI NEL PROCESSO DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Leggere nella scuola dell'infanzia |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Adolescenti: intrappolati nella rete |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
VIVERE LE EMOZIONI :dallo scarabocchio alla rappresentazione grafica |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Crescendo in Musica |
2011 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
"Il bambino sordo e il suo bisogno di comunicare": L'importanza di un asilo bilingue |
2011 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
OSSERVARE IL MONDO DEL BAMBINO ATTRAVERSO I SUOI SCARABOCCHI |
2011 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Un Arcobaleno al Nido |
2011 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
la cura del sè attraverso l'alimentazione |
2011 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
il nido tra organizzazione e spazi |
2011 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
I CARTONI ANIMATI NELLA PRIMA INFANZIA |
2011 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
intercultura e cartoni animati |
2011 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
lo shopping compulsivo: comportamenti di acquisto e scelte economiche |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
TEATRO COME STRUMENTO EDUCATIVO |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
la progettazione educativa nell'ottica del lifelong learning |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
Imparare ad imparare. Metodologia dello studio nella pre- adolescenza |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
ORIENTIAMOCI CON I CARTONI ANIMATI |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Percorsi di Media Education. Il coordinamento pedagogico in un corso universitario |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
I preadolescenti e gli spot pubblicitari |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
PROFESSIONE PEDAGOGISTA - Il consulente Pedagogico della " Rotta dei fenici"- |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
La cura educativa |
2010 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Percorsi di media education |
2010 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
IL VALORE DEL SORRISO NEI CONTESTI EDUCATIVI |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
IL GIOCO E I GIOCATTOLI. Come giocano bambini e bambine |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Divertirsi ridendo! |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il valore pedagogico del gioco in ospedale...burattini all'opera! |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Regole e capricci nell'infanzia |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Bambini e media nella società attuale |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
IL BAMBINO E LA SUA SECONDA CASA: IL NIDO. INSERIMENTO, AMBIENTAMENTO E ACCOGLIENZA. |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Giochi e giocattoli di ieri di oggi |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il mimo. Linguaggio possibile per le prime interazioni tra bambino e mondo |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Personalizzazione ed educabilità del carattere |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Educare al piacere di leggere nella prima infanzia |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
C'era una volta un libro: la lettura in età prescolare |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Bambini e Pubblicità : uno sguardo critico al consumismo di oggi |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
cartoni animati e bambini analisi linguistica sui prodotti audiovisivi |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Bambini stranieri in classe . L'immigrazione cambia la scuola |
2010 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
" Un teatro tutto per me, facciamo che io sono l'attore!"...per l'Affermazione e l'Integrazione di un diversabile nella Società di oggi. |
2010 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
Il valore pedagogico della valutazione. "Conoscere per orientare" |
2010 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
L'osservazione in ambito educativo. Uno sguardo al mondo della disabilità per andare "oltre" |
2010 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Educazione Personalizzata:Persona, Competenza, Valutazione |
2010 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il teatro nella prima infanzia |
2010 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
I bambini e la pubblicità |
2009 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
IL TEATRO AL NIDO D'INFANZIA |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
I bambini e il mondo della lettura. Non è mai troppo presto per iniziare ad amare i libri |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Leggere divertendosi |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Lo sviluppo del linguaggio |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il teatro entra all'università |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
UN MONDO A COLORI. Crescere, imparare e giocare con i colori. |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
il disegno infantile |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
DIVENTARE EDUCATORI COMPETENTI...PER PROMUOVERE IL PIACERE PER LA LETTURA |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
"E poi... E poi..? Mi leggi un'altra storia?" |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Valutare e scegliere gli albi illustrati al nido |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Oltre la valenza educativa...il gioco nella relazione tra genitore e figlio |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Leggere piacevolmente un albo |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Leggere dalle immagini...un'avventura al nido |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Un viaggio nel mondo degli albi per fare innamorare i bambini della lettura |
2008 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
Un mondo variopinto |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Bambini televisivi...tra spot e cartoni animati |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
PEER EDUCATION E ADOLESCENTI A RISCHIO |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Tossicodipendenza e adolescenti |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L'adolescente:dalla corporeità all'armonia della persona |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
DIAMO FORMA ALLA MACCHIA. Realizzare albi all'asilo nido |
2008 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Laboratorio-teatro "il progetto della felicità " |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
L'incontro tra colore e musica |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il regno del bambino sordo: un handicap nascosto. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Re inverno e principessa primavera un percorso di lettura per comprendere le stagioni. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
L'acquaticità nei primi anni di vita. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Ninna nanna oh...tra emozioni e ricordi. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Empatia al nido....Per far si che educatore e bambino si riconoscano. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il gioco una palestra educativa. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Cooperiamo creando. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
La filastrocca al nido. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Scoprire e scoprirsi attraverso la storia |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Lo sport per educare i giovani a "stare" e a "camminare" |
2006 |
SCIENZE MOTORIE |
A scuola con i cartoni animati:un percorso di media education nella scuola primaria |
2006 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
Musica e bambini: un viaggio di scoperta nel mondo dei suoni. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Osserviamo il mondo.... con i cartoni animati |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Giochi e giocattoli di bambini e bambini..... in pubblicita' |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Bambini, a tavola! l'importanza del pasto al nido per crescere im modo sano e naturale. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Gommapiumando. Il teatro dei fantocci |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
"Documentare per..." L'importanza della documentazione al nido. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Educatore con gatto mPuffy. L'importanza metodologiaca dei burattini nel contesto formativo. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Quando il teatro entra all'Universita': strategie e tecniche verso una didattica sperimentale |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Un Incontro, un'esperienza.......per avvicinarsi alla sindrome di Down. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Creare living book al nido. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
I magnifici 4. Aria, fuoco, acqua, terra. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il colore tra le mani. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Giochi e giocattoli di bambine e bambini. |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
.....sE NE VEDONO DI TUTTI I COLORI........ |
2006 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Fare animazione a scuola |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
IL GIOCO NELL'INFANZIA COME METODOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO. |
2005 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Gesti, immagine e parole al nido. |
2005 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il ruolo del docente nei percorsi di prevenzione degli abusi all'infanzia. |
2005 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
OGNI BAMBINO E' UN'OPERA D'ARTE. |
2005 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
CONOSCERSI PER COMUNICRE... AL NIDO. |
2005 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
REGOLE E CAPRICCI |
2005 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
SPAZI, MATERIALI, ARREDAMENTI AL NIDO |
2005 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
UN MONDO DI COLORI AL NIDO. |
2005 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Un'orchestra di strumenti al nido. |
2005 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
L'emozione non ha voce. |
2005 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
LEGGIAMO INSIEME |
2005 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
IL "DIARIO" DEL BAMBINO AL NIDO |
2005 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
ESPRIMIAMOCI CON IL CORPO. |
2005 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
IO E I MIEI AMICI AL NIDO |
2005 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
LA VALUTAZIONE DEI CARTONI ANIMATI A SCUOLA |
2005 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |