Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

FRANCESCO CALLARI

Pubblicazioni

Data Titolo Tipologia Scheda
2023 Violenza di genere ed escussione dibattimentale della vittima Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2023 Legislazione antiterrorismo Articolo in rivista Vai
2023 Legislazione antiterrorismo Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2023 L’indicazione sommaria delle fonti di prova e dei relativi fatti nel decreto che dispone il giudizio: la pericolosa ambivalenza del pharmakon Articolo in rivista Vai
2023 Il contraddittorio nella formazione della prova scientifica in dibattimento e il deposito preventivo delle perizie e delle consulenze tecniche Articolo in rivista Vai
2023 Novum probatorio e “fatti normativi” nell’impugnazione straordinaria ex art. 630 lett. c c.p.p. Articolo in rivista Vai
2022 Mafia e antimafia nel dopoguerra e negli anni cinquanta. Atti del Convegno. Palermo, 5 maggio 2022. Supplemento al fascicolo n. 3 Curatela Vai
2022 Ricerca della verità e dimensione etica del processo penale Articolo in rivista Vai
2022 La regola di giudizio nel patteggiamento tra cursus ordinario e revisione Articolo in rivista Vai
2022 Inquisitio Contra Haereticos. The Inquisition Trials of Witches, Heretics and Secret Societies Monografia Vai
2022 Punti di forza, criticità e prospettive del “doppio binario” nella legislazione antimafia Articolo in rivista Vai
2022 Certezza del giudizio, della colpevolezza e del giudicato: l'essenza triadica della cognizione ordinaria penale Articolo in rivista Vai
2022 Il valore della comparazione diacronica nel diritto processuale penale Articolo in rivista Vai
2021 Inquisitio Contra Haereticos. I Processi dell’Inquisizione a Streghe, Eretici e Società Segrete Monografia Vai
2021 L’incertezza probatoria tra poteri istruttori del giudice dibattimentale e regola decisoria del giudizio penale Articolo in rivista Vai
2021 Lineamenti evolutivi e funzionali della legislazione antiterrorismo. Capitolo o Saggio Vai
2021 Profili evolutivi, sistematici e applicativi della legislazione antimafia Capitolo o Saggio Vai
2021 L’acquisizione della prova tramite tortura e l’operatività della sanzione processuale Articolo in rivista Vai
2021 The defendant’s guilt beyond a reasonable doubt in the Italian criminal justice system Articolo in rivista Vai
2017 L’assetto organizzativo dell’ufficio della Procura della Repubblica: verso nuovi equilibri sistemici Articolo in rivista Vai
2014 La “trasmigrazione” dei risultati delle intercettazioni tra garanzie individuali, esigenze di accertamento dei reati e legalità processuale Articolo in rivista Vai
2013 L’assunzione della testimonianza sulla scena del processo penale: individuazione dei ruoli, tra giudice e parti, nella conduzione dell’esame dibattimentale Articolo in rivista Vai