Exploring sustainable business strategies in the International Hospitality Sector |
2023 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
UN APPROCCIO SISTEMICO ALLE STRATEGIE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE NELL’AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO DI PALERMO: IL CASO DELL’ISTITUTO DI MEDICINA |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Internationalization of Sicilian wine: analysis of strategies for entering foreign markets |
2022 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Performance Management nelle prestazioni oncologiche “Day Service”: il Caso ISMETT |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
The fish canning sector: The Carlino s.r.l Case study |
2021 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
A strategy design perspective to support new start-up development. A case-based analysis applied to didactic farms in Sicily |
2021 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
STRATEGIC LEADING OF DIGITAL TRANSFORMATION IN THE LUXURY FASHION INDUSTRY: GIGLIO.COM CASE STUDY |
2021 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Gestione del ciclo della performance nella realtà locale nel comando di P.M. del Comune di Ficarazzi (Pa) |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La progettazione di indicatori della performance nelle aziende del trasporto pubblico locale secondo una prospettiva sistemica: il caso Amat S.p.A. |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'adozione del ciclo di gestione della performance nelle autorità portuali: il caso dell'Autorità portuale di Palermo |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Supporting Business Strategy Design & Innovation in Small Wine Companies - The Case Alte Study |
2021 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Analisi dei rischi e valutazione della performance nelle aziende :il caso BP Management |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Valutazione della performance delle energie rinnovabili |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
The internationalisation of Sicilian Small and Medium Enterprises. A focus on the agri-food sector |
2021 |
INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La valutazione dei modelli di business secondo una prospettiva di sviluppo sostenibile. Il Dynamic Performance Management applicato ad un caso di studio. |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
ANALISI DI PROCESSO E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE NELLE AZIENDE SANITARIE |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
CLINICAL RISK MANAGEMENT, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE NELLA REALTÀ SICILIANA |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Sistemi di programmazione nelle imprese Tedesche. Il caso Quartzforms S.p.a |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Valutazione della performance nelle aziende sanitarie ai sensi del D.lgs. 150/2009. Il caso ASP di Caltanissetta. |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il processo di digitalizzazione nelle Amministrazioni Comunali: un’analisi esplorativa basata sul performance management presso il Comune di Barrafranca |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
A Dynamic Performance Governance approach to enhance the tourism sector of small towns. A case-based perspective applied to Sicily (Italy). |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
A dynamic performance governance approach to explore the depopulation in the internal and extra marginal areas of Sicily |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il valore dei sistemi di misurazione e valutazione della performance nelle pubbliche amministrazioni: il caso Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Sicilia |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Terrorism risk management: exploring a systemic approach to enhance public security in the fight against terrorism |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'implementazione del modello organizzativo 231: da strumento di tutela a vantaggio competitivo. Il caso del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L’esplorazione del modello di business delle piattaforme digitali multi-sided attraverso indicatori di performance: il caso Socialfood. |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il governo della performance nelle aziende sanitarie e ospedaliere: un caso di studio applicato al reparto di oculistica del Policlinico di Catania. |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Governo della Performance e qualità dei servizi nelle aziende aeroportuali. Il caso GES.A.P. S.p.A |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il ciclo di gestione della performance: adempimento burocratico o reale strumento di supporto manageriale? Il caso dell'azienda ospedaliera ARNAS Civico. |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Governo e valutazione delle performance nei processi di formazione e sviluppo del Capitale Umano del personale amministrativo nelle aziende pubbliche. Il caso del Consiglio Nazionale delle Ricerche |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Analisi della performance della Protezione Civile nella gestione dell'emergenza Covid-19. Una prospettiva economico-aziendale |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Analisi di processo e progettazione di indicatori della performance applicati all’ospedalizzazione dei pazienti affetti da Covid-19: il caso della AUOP “Paolo Giaccone” di Palermo |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il Governo delle liste di attesa nelle Aziende Sanitarie attraverso i sistemi di Performance Management |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'analisi dell'architettura strategico-organizzativa delle aziende e-commerce attraverso il Dynamic Business Model: il caso Superga |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
IL GOVERNO DELLA PERFORMANCE AZIENDALE NELLA "SHARING ECONOMY": UNO STUDIO BASATO SULL'APPLICAZIONE DEL PERFORMANCE MANAGEMENT AL CAR SHARING |
2016 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Analisi e monitoraggio dei fenomeni corruttivi nei processi di approvvigionamento delle aziende sanitarie. Il caso ISMETT. |
2016 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
DESIGNING BUSINESS MODEL CANVAS THROUGH SYSTEM DYNAMICS MODELLING: THE RYANAIR CASE STUDY |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
sulle determinanti causali della corruzione nella dialettica tra aziende pubbliche e private |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
La Governance accademica: Italia e Inghilterra a confronto |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |