Modi e processi della conoscenza in Primo Levi: intuizione puntiforme, invenzione ed empatia
- Authors: Carta Ambra
- Publication year: 2024
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/650433
Abstract
I due articoli, indipendenti l’uno dall’altro ma intimamente connessi nella loro genesi ideativa, indagano due diversi aspetti dell’opera di Primo Levi. Il primo si sofferma sulle categorie concettuali del ‘vedere’ e dell ‘inventare’ nel farsi della ‘creazione’ letteraria che si configura come un’operazione retorica di inventio e dispositio di intuizioni puntiformi. Il secondo indaga la categoria concettuale dell’empatia a partire dall’analisi di diversi passi testuali dell’opera in prosa e in versi dello scrittore.