LA FUNZIONE ALLEGORICA DELLA MORTE NE I VECCHI E I GIOVANI E NEL GATTOPARDO
- Authors: CARTA, Ambra
- Publication year: 2019
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/364615
Abstract
Il saggio indaga sulla funzione simbolica del tema della morte nei romanzi siciliani post-risorgimentali, I vecchi e i giovani di Pirandello e Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa. La morte, infatti, non è solo tema ricorrente di queste opere; essa diviene figurazione simbolica della fine di un’era, di un mondo e di tutti gli oggetti materiali che ne incarnano l’emblema. È figura della fuga dal tempo e dalla storia, volontà di permanere nello spazio fittizio dei ricordi, un modo per restituire alla letteratura il compito che le è proprio, quello di far rivivere il rimosso, l’inaudito, il represso, l’escluso dalla storia