Progetto di completamento funzionale, energetico ed ambientale di un edificio incompiuto confiscato alla mafia: un nuovo spazio condiviso |
2023 |
ARCHITETTURA |
Reti di teleriscaldamento di quinta generazione collegate a sorgenti solari termiche |
2022 |
INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE |
Analisi adimensionale di un prototipo di collettore solare inglobato nella pavimentazione stradale |
2022 |
INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE |
Geopolimeri per sistemi di accumulo del calore |
2021 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
La conversione energetica delle biomasse: Aspetti tecnologici e il loro utilizzo in forma gassosa |
2020 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
comunità energetiche |
2020 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Evaluation and dynamic simulation of a small scale air-cooled solar thermal cooling system |
2019 |
INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE |
Valutazione delle potenzialità e delle criticità dell'innovazione degli impianti di illuminazione in ambito teatrale |
2019 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Produzione e utilizzazione di etanolo per l'autotrazione |
2019 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Sistemi di refrigerazione heat driven per imbarcazioni |
2019 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria in ambito residenziale: stato dell'arte. |
2019 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Studio del nuovo indice Europeo SRI e sua applicazione ad edifici campione |
2019 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Sfruttamento energetico di microalghe: Un approccio rivolto all'economia circolare |
2019 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Carbon Footprint di una utenza riscaldata ad Energia Rinnovabile |
2019 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
prospettive e sviluppo dell'eolico offshore |
2019 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Produzione di energia elettrica da fonte geotermica. Il caso studio di Larderello. |
2018 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
"Smartness indicator for buildings", stato dell'arte |
2018 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Accumulo termochimico(physiorption) del calore per la climatizzazione degli edifici |
2018 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Impatto acustico delle centrali eoliche |
2018 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Applicazione di una procedura di diagnosi energetica degli edifici pubblici e utilizzo di nuovi indici di efficienza energetica |
2018 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE DI ILLUMINAZIONE INSTALLATE NEL CAMPUS UNIVERSITARIO DI STOCCARDA IN GERMANIA |
2018 |
INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE |
Il regime di incentivazione del fotovoltaico in passato, presente e futuro. |
2018 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
POMPE DI CALORE CON SCAMBIO TERMICO MARINO:STATO DELL'ARTE |
2018 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
gestione e manutenzione di impianti fotovoltaici in edifici pubblici |
2018 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Analisi delle prestazioni energetiche e del gradimento degli utenti di un impianto di pubblica illuminazione |
2017 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Collettori solari termici piani evacuati: stato dell'arte e prospettive |
2017 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
La manutenzione degli impianti eolici |
2017 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Analisi dei dati di monitoraggio dell'impianto Freescoo installato a Lampedusa. |
2017 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Nuove tecnologie per la produzione di energia da biomassa in Sicilia |
2017 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Produzione di biometano da biomassa di origine organica |
2017 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Pannelli solari termici evacuati: sviluppo e prospettive |
2017 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Progettazione e analisi tecnico-economica di sistemi ibridi per l'incremento della quota di autoconsumo negli impianti a fonte rinnovabile: analisi svolta con ausilio di software di simulazione dinamici |
2016 |
INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE |
Analisi del ciclo di vita di un sistema di condizionamento solar driven |
2016 |
INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE |
Stato dell'arte e prospettive delle tecnologie per lo sfruttamento energetico del moto ondoso |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Soluzioni di calore mobile per il risparmio energetico di una struttura ricettiva. Applicazioni e servizi ESCO. |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Prestazioni di impianti d'illuminazione stradale ad alta efficienza |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Biomasse e loro utilizzo nella produzione decentrata di energia elettrica |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
IMPIANTI FOTOVOLTAICI NEI CENTRI STORICI |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Caratterizzazione della potenzialità di sfruttamento della radiazione solare diretta in Sicilia con tecnologie solari a concentrazione, caso studio: stima di producibilità di un Dish Stirling in Sicilia |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
STRUMENTI PER LA DIAGNOSI ENERGETICA E L’ANALISI TECNICO-ECONOMICA DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA POTENZIALMENTE APPLICABILI AI CONTESTI VINICOLI TERRITORIALI |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Solar cooling in Italia : tecnologie e incentivi |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
analisi termografica su moduli fotovoltaici |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Impianti fotovoltaici domestici con accumulo |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Set Up sperimentale dell'impianto termodinamico a concentrazione solare STS Med a Palermo |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
POMPE DI CALORE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Sistemi di concentrazione solare |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Certificazione energetica di un edificio ad uso pubblico sito nell'area mediterranea. Valutazione di possibili interventi per poter qualificare l'edificio NZEB |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
INDAGINE SULL'ACCETTAZIONE E GRADIMENTO DI NUOVI SISTEMI DI ILLUMINAZIONE URBANA |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
IL PAES E LE AZIONI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER IL COMUNE DI CANICATTì |
2015 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Audit energetico preliminare di un impianto di produzione di caffè tostato |
2015 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Analisi energetiche con il software OpenStudio di un edificio di civile abitazione |
2015 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Riqualificazione energetica di tre scuole nel Comune di Marineo mediante l'uso appropriato della luce naturale e artificiale |
2015 |
ARCHITETTURA |
Il nuovo “conto termico” per l’incentivazione delle rinnovabili termiche |
2015 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
L’eolico off-shore: stato dell’arte e prospettive |
2015 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Stato dell'arte e applicazioni del mini hydro |
2014 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Stato ad arte e prospettive del solare termodinamico |
2014 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
progetto per una struttura sanitaria |
2014 |
ARCHITETTURA |
Impianti Compatti di Climatizzazione Direttamente Alimentati da Fotovoltaico |
2014 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Impianti a biomassa |
2014 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Valutazione energetiche e ambientali di un prototipo sperimentale di unità di trattamento aria solar DEC |
2014 |
INGEGNERIA MECCANICA |
The concentrated photovoltaic technology |
2014 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Regime di incentivazione microeolico |
2014 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Integrazione architettonica di impianti solari termici ad aria |
2013 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Zero energy vs 100% architecture. Verso edifici a "energia netta zero" |
2013 |
ARCHITETTURA |
integrazione architettonica di impianti solari termici ad acqua |
2013 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Analisi del ciclo di vita di un impianto di solar cooling compatto: caso FREESCOO |
2013 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Pianificazione energetica a scala urbana. Analisi delle tipologie edilizie nel contesto siciliano. |
2013 |
ARCHITETTURA |
Riqualificazione urbana e rigenerazione edilizia di un edificio residenziale di borgata |
2013 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
progetto illuminotecnico di un sistema ad alta efficienza di un locale residenziale sperimentale |
2013 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Il Progetto e la Luce. Un asilo alla Zisa |
2013 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
PERFORMANCE ENERGETICA della 4x4 di Tadao Ando |
2013 |
SCIENZE DELL'ARCHITETTURA |
Materiali naturali per l'isolamento termico analisi sperimentali e valutazione delle prestazioni energetiche e ambientali |
2012 |
ARCHITETTURA |
Zero Energy vs 100 % Architecture. Verso edifici a “Energia Netta Zero”. Progetto NZEB di case in linea. |
2012 |
ARCHITETTURA |
La riqualificazione urbana . Attraverso la luce il caso di via Emerico Amari |
2012 |
ARCHITETTURA |
Zero Energy vs 100% Architecture. Verso edifici a “Energia Netta Zero”. NZEB - Edificio a ballatoio ad alte prestazioni |
2012 |
ARCHITETTURA |
La riqualificazione urbana attraverso la luce : il caso di via Francesco Crispi. |
2012 |
ARCHITETTURA |
Involucro stratificato a secco in area mediterranea. Sperimentazione della lana di pecora nel progetto sul costruito. |
2012 |
ARCHITETTURA |
Il microeolico nei siti urbani |
2011 |
ARCHITETTURA |
Una nuova luce su Bagheria |
2011 |
ARCHITETTURA |
Energia e architettura. Retrofit di edifici collettivi moderni : "Il pensionato Santi Romano" |
2011 |
ARCHITETTURA |
Energia e architettura. Retrofit di edifici collettivi moderni |
2010 |
ARCHITETTURA |
" Sviluppo e test di un componente solare termico integrabile per edifici " |
2010 |
ARCHITETTURA |
Retrofit di un edificio moderno ad uso collettivo. La Facoltà di Agraria di Palermo |
2009 |
ARCHITETTURA |
BUILDING INTEGRATED PHOTOVOLTAICS. PV, PV/T Ecomensa CRF Orbassano PV/T; Casa Knycz Trento PV; Nuova sede della CMB di Roma PV; Sede CVA Chatillon PV; Sistema Sistaic a Tutto Tetto PV/T. |
2009 |
ARCHITETTURA (D.P.R.9/9/82 N.806) |
Retrofit di un edificio collettivo moderno_La facoltà di Lettere e Filosofia di Palermo |
2009 |
ARCHITETTURA |
analisi del ciclo di vita di un impianto microeolico |
2008 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Architettura contemporanea e risparmio energetico. Il completamento dell'insula 3A nel quartiere Zen 2 diPalermo. |
2008 |
ARCHITETTURA |
Involucri edilizi sostenibili .. (Omissis) |
2007 |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Sostenibilita' ambientale e simulazioni energetiche nell'edificio Micciche'a Cefalu' |
2006 |
ARCHITETTURA(D.M.24/02/93) |