Promuovere il dialogo interculturale nell’educazione globale: un approccio antropologico |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il gioco nello sviluppo e nella crescita del bambino |
2023 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Etnia ed identità etnica. Un esempio di identità multipla
nel contesto della Casbah di Mazara del Vallo |
2022 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Modelli educativi non violenti. Analisi di alcuni casi studio. |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Le origini del sacro.
Il tempo, lo spazio, il mito dell’Homo religiosus |
2022 |
ITALIANISTICA |
Relazioni interculturali in ambito scolastico. Il ruolo dell'insegnante e del pedagogista |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Oltre i confini culturali: la ricerca dei coniugi Spindler tra Schoenhausen e Roseville. |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Cultura, identità , adattamento: le indagini antropologiche di George e Louise Spindler tra gli Indiani Menominee d'America. |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
EDUCARE ALL’INCLUSIONE. L’INTEGRAZIONE DI ROM E SINTI |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
PERCORSI SI SCOLARIZZAZIONE E DI RICONOSCIMENTO DELLA CULTURA DEI ROM: LA PROSPETTIVA ANTROPOLOGICA |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
GLI STUDI SULL'ADOLESCENZA E IL MODELLO SOCIO-ANTROPOLOGICO |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Aggressività e violenza, il ruolo dell'educazione |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il percorso della criminalità : l’importanza del trattamento rieducativo |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Genitorialità e le nuove forme di famiglia. |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Antropologia della violenza e dell’aggressività : il ruolo dell’educazione emotiva |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
IL TERRITORIO DI ZABUT: ALLE RADICI DELLA CONTAMINAZIONE CULTURALE ARABA |
2020 |
PEDAGOGIA |
L’UNIVERSALITÀ DELLA MUSICA COME LINGUAGGIO TRA I POPOLI DEL MONDO |
2020 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Antropologia e pedagogia in dialogo: riflessioni su interventi didattici inclusivi |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Le seconde generazioni di Mazara del Vallo. La formazione identitaria tra conflitto culturale e generazionale. |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Adozione nazionale e internazionale: tra sfida e resilienza |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
VIOLENZA DI GENERE: UNA QUESTIONE CULTURALE? |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Kamshibai: il racconto di strada |
2019 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Evoluzione della ricerca etnografica, l'approccio metodologico educativo volto al riconoscimento e all'inclusione dell'Alterità |
2019 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
FUORI LE MURA. Outdoor Education, uno sguardo antropologico sulla realtà italiana |
2019 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Nuove vite: uno studio antropologico sull'adozione internazionale |
2019 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Aggressivi si nasce o si diventa? Profili antropologici dell'educazione |
2019 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La promozione delle competenze interculturali. Un progetto di ricerca-azione. |
2019 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Relazioni familiari e rivalutazione del ruolo dei nonni nel contesto contemporaneo |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il valore interculturale della narrazione nelle fiabe: il progetto "Narrabosco". |
2018 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
ALCUNE RIFLESSIONI SUL SINCRETISMO RELIGIOSO OGGI |
2018 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
I Tamil a Palermo. Esiti di una ricerca etno-antropologica. |
2018 |
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE |
Critiche al concetto di identità culturale. Dall'inevitabilità del concetto ad una prospettiva interculturale |
2018 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La famiglia e la funzione affettivo/educativa dei nonni |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Dalla famiglia di tipo tradizionale ai nuovi modelli familiari: I matrimoni misti |
2018 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
SIAMO TUTTI LO STRANIERO DI QUALCUN ALTRO |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Lo straniero nella società italiana |
2017 |
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE |
La tratta delle minori straniere. La testimonianza di Isoke Aikpitanyi |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
I DOGON NEI TEMPI MODERNI |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La centralità del bambino oggi. Una lettura antropologica |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Antropologia della violenza e diritti umani |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
LA COSTRUZIONE DELLE CULTURE DI GENERE IN CONTESTI SCOLASTICI E FAMILIARI |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
ANTROPOLOGIA DELLE EMOZIONI |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
L'antropologia dialogica: l'esperienza di ricerca a Ponta do Sol |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
L'EDUCAZIONE DI GENERE. NUOVE PROSPETTIVE PER ABITARE IL MONDO |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La tratta degli esseri umani e la mercificazione delle donne nigeriane |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Judith Butler. Recensione a Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell'identità |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Xenofobia |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Il Microcredito: una rivoluzione sociale ed economica |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Identità e Linguaggio: incontro tra biologia e cultura. |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Identità e Meticciato |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Le riflessioni di Bauman sulla globalizzazione e la solitudine del cittadino nella contemporaneità |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Capo Verde, storie di donne e viaggio a Ponta do Sol.
Esperienze di Antropologia Dialogica |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Il rispetto dell’identità nel percorso educativo del minore migrante |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Rappresentazioni narrative del sé e senso di comunità nel canto popolare siciliano di Rosa Balistreri |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
IL C.P.S.A ‘A BRACCIA APERTE’ DI CAMPOREALE E IL PROGETTO ‘TUTTO IL MONDO È (IL MIO) PAESE’ |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Cultura, dalla complessità all'impoverimento. Le teorie di Francesco Remotti |
2017 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La violenza di genere: una riflessione sulla recrudescenza del fenomeno |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Ripensare la sofferenza all'interno del panorama occidentale: una riflessione sul dolore come crescita e apertura al mondo. |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Cultura ed Educazione: Sguardo antropologico nell'ambito dei processi educativi |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Migrazioni invisibili: i minori stranieri non accompagnati. Analisi delle strutture di accoglienza e ruolo dell'educatore |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La letteratura migrante e storie di vita |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Dissolvere gli stereotipi. Le donne nella politica |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Sutera tra immigrazione ed emigrazione, realtà e prospettive |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La presenza di rumeni in Sicilia. Esiti di una ricerca a Canicattì |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
immigrazione e accoglienza :testimonianze di msna nella comunità Aquilone a Castelbuono |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
I minori stranieri non accompagnati tra accoglienza,integrazione ed educazione.Una pres in carico particolare all'interno della comunità Altea |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Educare alla diversità |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Le migrazioni narrate - Traversata nel mare della stampa italiana |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La coppia mista tra identità e genitorialità |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Minori Stranieri Non Accompagnati: prospettive di integrazione. |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
IL PREZZO DELL'INTEGRAZIONE |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Relazione, interazione, integrazione dei giovani immigrati: per un'antropologia dell'educazione |
2015 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Le Adozioni Internazionali i diversi aspetti delle adozioni |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Medicina occidentale e i sistemi di cura tradizionali a confronto |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Frantz Fanon e il pensiero antirazzista |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Interventi di sensibilizzazione e prevenzione delle mutilazioni genitali femminili |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
MUHAMMAD YUNUS E L'IMPORTANZA DEL MICROCREDITO PER I PAESI IN VIA DI SVILUPPO |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Emigrazione e processi acculturativi |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Le donne in un villaggio siciliano |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La violenza sulle donne |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
la societa' multiculturale : comprendere ed integrare l ' altro |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La differenza di genere |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La diversità culturale - pluralismo e multiculturalismo nel contesto contemporaneo |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Infanzia Negata |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
L'identità etnica degli adolescenti adottati |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Processi inculturativi e pratiche educative |
2015 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Legittime Aspettative (il futuro dell'immigrazione in Italia) |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Il valore simbolico del fuoco nel rito dei falò.Riflessi di un antico passato nelle feste popolari siciliane nel trapanese. |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Processi identitari e Globalizzazione |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Questioni etniche. Analisi critica di un concetto equivoco. |
2014 |
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE |
Il mondo è bello perché è vario. La costruzione dell' identità attraverso la conoscenza e l'incontro con l' altro. |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Sfruttamento minorile |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Gli interventi sociali in contesti di povertà |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
integrazione minore straniero nella scuola multiculturale |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
immigrazione femminile:integrazione e acculturazione |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Istruzione: un diritto di tutti. La "battaglia" di Malala Yousafzai e Bharti Kumari |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
David Le Breton e l'antropologia dei sensi |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
LA COPPIA MISTA: UN’ALTALENA TRA CULTURE |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Prospettive teoriche ed esperenziali sul matrimonio misto |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Gli studi di genere: alcune riflessioni in campo pedagogico e antropologico |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
APPARENTEMENTE DIVERSI MA DEL TUTTO SIMILI |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
la musica popolare di ieri e di oggi nell'esperienza di Fausto Cannone |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI |
LA BANDA ¿GIUSEPPE VERDI¿ DI PETRALIA SOPRANA. ¿LA SUA FUNZIONE AGGREGATIVA ED EDUCATIVA¿. |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI |
L'immigrazione |
2014 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
ricorrenze sacre e profane nella città di Castelvetrano |
2014 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
IL VELO ISLAMICO |
2014 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
i SIMBOLI E IL LORO USO QUOTIDIANO, TRA MODA, MUSICA E PITTURE CORPORALI. ESITI DI UNA RICERCA SUGLI ADOLESCENTI. |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Riflessioni sulle problematiche dell'integrazione scolastica dei bambini stranieri |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Questioni di antropologia dell'educazione |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
MARC AUGE':UNO SGUARDO SUL MONDO CONTEMPORANEO |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Identità , sesso e genere |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Margaret Mead e la Samoa |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
I persuasori occulti. Condizionamento e manipolazione culturale |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Multiculturalismo ed educazione interculturale |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
CONFLITTO, VIOLENZA ED AGGRESSIVITA' NELLE SOCIETA' |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Antropologia visuale e pratica interculturale. La comunicazione attraverso le immagini |
2013 |
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE |
La coppia mista.Dinamiche familiari e sociali a Corleone |
2013 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Razzismo: le origini,la psicologia e la motivazione. |
2013 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
"I Have a Dream". Una riflessione sui fenomeni di razzismo a Marsala. |
2013 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Frontiere dell'identità e della memoria a proposito di un'opera di Roberto Beneduce |
2013 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Femminicidio. Dal caso di Ciudad Juarez al riconoscimento giuridico internazionale |
2013 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
“L'AIUTO CHE AIUTA A ELIMINARE L'AIUTO“. Cooperazione allo Sviluppo, Antropologia e Diritti umani |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
"Bambini di nessun luogo": riflessioni antropologiche sui figli della migrazione |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E SUI LABORATORI |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
RALEZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI SVOLTI NEI QUATTRO ANNI DI CORSO |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Il matrimonio misto: Incontro tra due culture |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
La questione dei bambini soldato. Un futuro da riscrivere |
2012 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Bernardo Bernardi, studi sui popoli africani. |
2012 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
La sopravvivenzamagica/religiosa nella cultura popolare siciliana |
2012 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Il dono della comunicazione |
2012 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
sguardo sul processo di emancipazione della donna cinese |
2012 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Subculture giovanili: approfondimento e analisi di atteggiamenti devianti |
2012 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
MEMORIA E IDENTITA' A TAVOLA |
2012 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Il femminicidio.Dal riconoscimento ai metodi di contrasto |
2012 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Nomadismi culturali:origini e processi evolutivi |
2012 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Religiosità e sincretismi religiosi tra identità e differenza |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Scuola e linguaggio. Il recupero del dialetto |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L'approccio maieutico di Danilo Dolci.Un metodo per una scuola e un'educazione democratica |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La museografia demoetnoantropologicae le schede di catalogazione |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L'INTEGRAZIONE dei bambini rom nellescuole di Palermo |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L’ISTINTO MATERNO TRA NATURA E CULTURA |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Lo straniero tra l'integrazione e l'esclusione sociale |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
Lingua e identita'. A proposito del dialetto nella scuola primaria . |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Femminicidio:il caso di Ciudad Juarez |
2011 |
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE |
Centri di accoglienza in provincia di Agrigento |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
I MUSEI ETNO-ANTROPOLOGICI DELLE MADONIE |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Le miniere di zolfo: La storia e la vita degli zolfatari. |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Il razzismo. Un fenomeno che resiste nel tempo |
2011 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Le coppie miste in Italia |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L'incidenza della cultura nella formazione della personalità |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Marc Augé L'Antropologia del Mondo Contemporaneo |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La ricerca antropologica in Sicilia. |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
il razzismo: un fenomeno dai confini indefiniti |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
"L'antropologia dell'Educazione" interazione tra processi culturali e pratiche educative |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La Musa torna a scuola. La rilevanza dell'oralità nella formazione |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Fenomenologia del Digital Divide. Analisi della problematica e nuove tecnologie nei processi formativi |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
Zanzibar a scuola. Cooperare allo sviluppo: perchè? |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
L'accoglienza dei rifugiati politici; il caso del CARA di Sant'Angelo di Brolo |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI DEI QUATTRO ANNI DI CORSO |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
EVOLUZIONE DEI MEDIA E CULTURA DALLE TAVOLETTE D'ARGILLA AL WEB |
2010 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Le Relazioni online |
2010 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La criminalità femminile. Stereotipi e pregiudizi culturali sull'immagine della donna |
2010 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Oswald de Andrade e il "Manifesto Antropofago". L'antropologia dell'incontro. |
2010 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Il razzismo:i motivi del rifiuto |
2010 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Salman Rushdie: I versi satanici. Elogio della contaminazione |
2010 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Un futuro per Ziga. Progetti di sviluppo dell'associazione Bayty Baytik. |
2010 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
minori accusati di stregoneria- |
2010 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
LE TECNICHE DI FECONDAZIONE IN VITRO TRA ASPETTI DI PSICOLOGIA RELAZIONALE ED EVOLUZIONE ANTROPOLOGICA DELLA DONNA |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
identità e cultura |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Antropologia della cura. Un caso clinico di stregoneria |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L' amicizia tra presente e passato |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Società complessa: i "colori"di un incontro |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Riti e cultura. A proposito di alcuni popoli africani |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
CIBO E CULTURA.La trasformazione dei processi di costruzione dell'identità individuale e collettiva mediati dalle pratiche alimentari |
2010 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Tra reale e virtuale. L'uomo del nuovo spazio antropologico. |
2009 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
sfruttamento minorile, storia di Iqbal Masih |
2009 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
L'incidenza delle prime esperienze culturali nella formazione della personalità |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
la persistenza delle superstizioni nella società contemporanea |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Giornale di un Antropologo, Malinowski e la sua autobiografia |
2009 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
L'immigrazione.Il riconoscimento negato |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
I Rituali Iniziatici Ieri ed Oggi. |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L'immigrazione romena nel trapanese: accoglienza ed integrazione |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
IL MITO DEL "BUON" E DEL "CATTIVO SELVAGGIO" NELLA LETTERATURA ANTROPOLOGICA |
2009 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
Gruppo folkloristico"Torre Scibilliana"esiti e frammenti di un'esperienza di vita |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Giuseppe Pitrè studioso e politico |
2008 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
"RRIGATTIATI" NELLA FESTA DELLA MADONNA DEL MIRTO A VILLAFRANCA SICULA |
2008 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
"Il RELATIVISMO CULTURALE" |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
ULTIMI ECHI DELL'ARTIGIANATO NELLE MADONIE |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
le Lezioni universitarie di Giuseppe Pitrè |
2008 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il culto della Madonna di Trapani. |
2007 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Rileggendo Lucien Levy-Bruhl. |
2007 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Identita' di genere e omosessualita' |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
il rito del matrimonio tra tradizione e cambiamento |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Diritti umani e multinazionali genitali femminili |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Il ritratto storico a Roma nel novecento. |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Antropologia per insegnare. Recensione al testo di Matilede Callari Galli. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Il cultodi San Vito: a Partanna, Mazara del vallo e san Vito lo Capo |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il culto della Madonna del Lume a Porticello |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
La congregazione dei "trentatre" di Carini |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
I riti di iniziazione.Il rito Naven degli Iatmul. |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il selvaggio "irriducibile" nella lettura di Giuseppe Cocchiara e Herman Melville |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Studi sul Folklore degli italiano d'America |
2006 |
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE |
La Sicilia e La Nuova Immigrazione |
2006 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
L'emigrazione italiana dopo la II guerra mondiale. |
2006 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Immigrazione e Pluralismo Culturale (spagnolo) |
2006 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
La famiglia dell'ottocento ad oggi con Salvatore Salomone Marino |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La festa di San Giuseppe a Poggioreale di Sicilia tra tradizione e devozione. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L' arte di guarire :tra medicina popolare e magia |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Una rosa delicata: la donna nell'Islam. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
iN CLASSE CON L'ANTROPOLOGIA. aLCUNE RIFLESSIONI |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Appunti sui sistemi di parentela |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Medea tra noi. Tra mito e realta. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Il fuoco e il suo uso rituale tradizionale. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
"Antropologia del fitness e del wellness" |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La comunita di Castelvetrano nel Novecento |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Scritti inediti di Salvatore Salomone Marino |
2005 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L'indiano "inventato". Culture a confronto. |
2005 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il Passatore tra storia e mito |
2005 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
sciamanismo e medicina tradizionale degli indiani d'America |
2005 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Lo sciamano nella tribu dei Creek. |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
ANALISI DEL PREGIUDIZIO IN AMBIENTE SCOLASTICO |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
LO SCIMANISMO NEL MONDO CONTEMPORANEO: INCONTRO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Indagine sul campo nomadi di Palermo. |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Esperienze d'emigrazione delle comunita' albanesi di Sicilia dagli anni 50 ai nostri giorni |
2005 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |