IL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE 231/01 È IN GRADO DI
MIGLIORARE L’EFFICACIA DEL SISTEMA DI RISK MANAGEMENT?
Il caso di studio della AMG Energia Spa |
2023 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'ERM a supporto della creazione del valore e della competitività aziendale |
2023 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
IL PROCESSO DI RISK MANAGEMENT: DALL’INDIVIDUAZIONE E TRATTAMENTO DEI RISCHI ALL’IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI NELLE IMPRESE BANCARIE: CASO CRÈDIT AGRICOLE |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
GESTIONE E MONITORAGGIO DEL RISCHIO HSE: IL RUOLO DEL RISK MANAGEMENT |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'impiego del Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection nei sistemi di controllo interno aziendali |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La gestione del rischio nell'epoca attuale |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Compliance integrata: approcci, strumenti, benefici |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Analisi della performance e plusvalenze fittizie nelle società di calcio professionistico: il modello A.C. Milan S.P.A. |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il Sistema di controllo interno e il Framework Unico Anticorruzione: l'esperienza di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA GESTIONE DEL RISCHIO COME LEVA PER LA CREAZIONE DI VALORE: IL CASO BLU OCEAN SRL |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'evoluzione degli strumenti del controllo di gestione: un uso strategico degli strumenti tradizionali |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il sistema dei controlli interni negli enti locali: l'analisi del Comune di Trapani |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
I Sistemi di Controllo Interno come strumento per rimuovere le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle aziende |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Sistema di controllo interno e analisi preliminare per l’adozione del modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.lgs. 231/2001 nelle Pmi. Caso studio: Salerno packaging S.r.l. |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La funzione internal audit come partner strategico per la realizzazione di un efficace ed efficiente sistema di controllo interno e gestione dei rischi: il caso Rete Ferroviaria Italiana SpA |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il sistema integrato dei rischi e dei controlli - Il coordinamento delle unità organizzative di Ges.a.p. SpA nella prospettiva della pandemia CoVid-19 |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L’INTREGRAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO 231 NEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO: Il caso Seap Depurazione Acque S.r.l. |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Sistemi di controllo interno e gestione del rischio
Il caso Bacchi S.p.A. |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
The effect of digitalization on healthcare service performance: a comparative case study between Italy and Sweden. |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'evoluzione del controllo di gestione e delle misure della performance: il caso ARPA Sicilia |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO IN UN’OTTICA INTEGRATA
L'ANALISI DEI PRESIDI PER LA PREVENZIONE DEGLI ILLECITI TRIBUTARI NELLA SOCIETÀ PORTITALIA S.R.L. |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il Sistema di Controllo Interno quale presidio per una gestione consapevole dei rischi aziendali. Il caso della MAGICMOTORSPORT s.r.l. |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La gestione del rischio come leva per la creazione del valore: il caso Arpa Sicilia |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La gestione dei rischi aziendali e l'Enterprise Risk Management |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L’importanza dei sistemi di misurazione delle performance nelle PMI. Il caso studio Palazzolo Trasporti S.r.l. |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il risk management negli enti pubblici: il caso di studio del Dipartimento Acqua e Rifiuti della Regione Siciliana |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il Sistema di Controllo Interno Integrato: l'analisi del rischio reputazionale nel caso Volkswagen |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L’ANALISI DELLA SOSTENIBILITÀ DELLO SVILUPPO DI UNA START-UP MULTI-SIDED PLATFORM. IL CASO DELIVERIUM |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA COOPERAZIONE DI COMUNITA’
Esperienze e prospettive per lo sviluppo dei territori |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'importanza strategica del Capitale Intellettuale.
Il caso SanPaolo IMI: lo "Human Capital Value" |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La Customer Satisfaction come fonte del vantaggio competitivo nelle aziende e-commerce: un caso di studio |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
I Bilanci prospettici: analisi dell’azienda Gi Motor S.r.l. |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il Business model delle piattaforme di streaming on-line: il caso Netflix |
2018 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
LA FORMULA IMPRENDITORIALE DI UNA PICCOLA IMPRESA: L’ANALISI DI UN CASO DI STUDIO “IN CARTA E NON SOLO” |
2018 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Le relazioni tra i modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d.lgs 231/2001 e il miglioramento della performance aziendale: caso Bacchi S.p.a |
2017 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Network Marketing |
2016 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il ruolo del capitale intellettuale nella strategia aziendale nel settore dell’entertainment: Analisi dei casi Walt Disney Company e Marvel |
2016 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il miglioramento della performance e della strategia aziendale nel settore automotive mediante l’utilizzo di un modello di System Dynamics: il caso Maserati s.p.a. |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Tra crisi e cooperazione. Il caso Confcooperative |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Interazione tra RBV e System Dynamics per l'acquisizione di un vantaggio competitivo d'impresa duraturo |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Impact Assessment of the Forthcoming Freight Village of Termini Imerese: Energy Efficiency Best Practices for the New Logistic System |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La 'formula imprenditoriale' dell'azienda teatro: il caso Fondazione Teatro Massimo |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il social media marketing quale strumento di sviluppo per le aziende nell'età delle nuove professioni del web |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
IL "BORGO": UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE. GANGI: "BORGO DEI BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA 2014" |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
L’analisi dell’insolvenza della Migliore SpA attraverso l’utilizzo di un modello di System Dynamics |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'analisi della solvibilità e della redditività di una piccola azienda specializzata in servizi informatici: il caso Network Solutions s.r.l. |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il governo del capitale intellettuale attraverso i modelli di System Dynamics: il caso Generali |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Simulation analysis of high turnover in a large fast food company: the Baltic case |
2012 |
MODELLI DI DINAMICA DEI SISTEMI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE ORGANIZZAZIONI |
dai sistemi di controllo di gestione al piano delle performance nella pubblica amministrazione in un'ottica economico-aziendale |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
IL GOVERNO DELLO SVILUPPO IN UN'AZIENDA DI PRODUZIONE ATTRAVERSO L'UTILIZZO DEI MODELLI DI SYSTEM DYNAMICS |
2011 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI ED ORGANIZZAZIONI PUBBL. E PRIV. |