I problemi della definizione dei perimetri contrattuali e della misurazione della rappresentatività degli attori negoziali ai fini della contrattazione collettiva. Quali soluzioni?
- Authors: Alessandro Bellavista
- Publication year: 2022
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/585254
Abstract
Il saggio considerando il sistema di relazioni industriali italiano si occupa di esaminare quei fenomeni di pluralismo competitivo tra associazioni sindacali sia dei lavoratori sia dei datori di lavoro. Viene messo in particolare rilievo l’aspetto della frammentazione della rappresentanza datoriale che vede affacciarsi nuove associazioni – come nel settore della vigilanza privata – che, talvolta, mirano a partecipare alle trattative per il rinnovo dei contratti tradizionali; oppure, più frequentemente, a creare un nuovo sistema contrattuale parallelo a quello già esistente ovvero che ritaglia un ambito più circoscritto o più ampio rispetto a quest’ultimo.