La Protezione dei Dati Personali nel Panorama Giuridico Nazionale e Internazionale |
2023 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Le perquisizioni sul lavoratore |
2023 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Gli accertamenti sanitari sul lavoratore |
2023 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il contratto a termine |
2023 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
L'interposizione nei rapporti di lavoro |
2023 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La repressione della condotta antisindacale |
2023 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
I RAPPORTI DI LAVORO NELLE PIATTAFORME DIGITALI |
2023 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il diritto di sciopero |
2022 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
Le mansioni del lavoratore |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
IL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
FORMAZIONE E LAVORO |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La giusta retribuzione |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Rinunce e transazioni del prestatore di lavoro |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA PRESCRIZIONE E LA DECADENZA DEI CREDITI DEL LAVORATORE |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Lavoro mediante piattaforma digitale |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
IL TRASFERIMENTO D'AZIENDA |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La repressione della condotta antisindacale |
2022 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La disciplina delle mansioni |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il contratto a tempo parziale |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Coronavirus - La tutela dell’occupazione |
2021 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
il lavoro penitenziario |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il contratto di apprendistato |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'efficacia soggettiva del contratto collettivo |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il problema del salario minimo legale |
2021 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La libertà sindacale delle forze di polizia |
2020 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
L'evoluzione della disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato |
2020 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Caporalato e sfruttamento del lavoro |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
"Smart working": quadro giuridico, disciplina e prospettive future |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEL RAPPORTO DI LAVORO |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La sicurezza nei luoghi di lavoro |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Protezione dei dati personali del lavoratore |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: un caso pratico |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La competizione tra sistemi contrattuali |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La sorveglianza elettronica sui lavoratori |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
IL SALARIO MINIMO LEGALE |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Rinunce e transazioni del prestatore di lavoro |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La somministrazione di lavoro e l'appalto. |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA SALUTE E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - Obbligo di sicurezza del datore di lavoro e misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 |
2020 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
il controllo a distanza sui lavoratori |
2020 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Obbligo di vaccinazione e rapporto di lavoro |
2020 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
LA REPRESSIONE DELLA CONDOTTA ANTISINDACALE |
2020 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il potere disciplinare nel lavoro privato e nel lavoro pubblico |
2020 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La prestazione di fatto con violazione di legge (Art. 2126 c.c.). |
2019 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO |
2019 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La tutela del lavoro su piattaforma digitale |
2019 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
LA CONDIZIONE DEI MIGRANTI TRA CONTRATTO DI LAVORO E WELFARE |
2019 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La Somministrazione di lavoro |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
discriminazioni di genere: ruolo e condizioni della donna sul luogo di lavoro |
2019 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La sorveglianza elettronica sui lavoratori |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La sicurezza sul lavoro ai tempi del covid-19 |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La sicurezza nei luoghi di lavoro al tempo del Covid-19 |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
IL LAVORO NELLE PIATTAFORME DIGITALI: IL LAVORO A CHIAMATA E LA QUESTIONE DEI "RIDERS" |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il diritto di sciopero |
2019 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
la tutela sugli infortuni sul lavoro |
2019 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il licenziamento individuale: mutamento di paradigma e tecniche di tutela. |
2018 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE |
2018 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
I Diritti Sindacali |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'efficacia soggettiva del contratto collettivo |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'inquadramento dei lavoratori |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il Boicottaggio |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
lavoro e disabilità |
2018 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il salario minimo |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La Serrata |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La condotta antisindacale |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il lavoro penitenziario |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA NUOVA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI NEL DECRETO LEGISLATIVO 23/2015 |
2018 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il diritto di sciopero e le altre forme di lotta collettiva con particolare riferimento al picchettaggio e al blocco delle merci |
2018 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
I licenziamenti all’indomani del Jobs Act |
2017 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE (EN) |
Il potere disciplinare nel lavoro privato |
2017 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Diritto del lavoro - La nuova disciplina dei licenziamenti individuali |
2017 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Il lavoro a tempo determinato dopo il Jobs Act e il d.Lgs 81/2015 |
2017 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Le pari opportunità tra legge e contrattazione |
2017 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
I licenziamenti nel decreto legislativo 23/2015 |
2017 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
Rapporto di lavoro nel pubblico impiego: le novità introdotte dalla riforma Madia |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
L'INQUADRAMENTO DEI LAVORATORI PUBBLICI |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La responsabilità dirigenziale |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL LAVORO PUBBLICO PRIVATIZZATO |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il lavoro flessibile nella Pubblica Amministrazione |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La contrattazione integrativa nel pubblico impiego |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il licenziamento del dipendente pubblico |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La contrattazione collettiva nel pubblico impiego e l'assetto post Riforma Madia |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il rapporto di lavoro degli appartenenti alle Forze Armate |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Gli incarichi dirigenziali nel pubblico impiego |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA NUOVA DISCIPLINA DELLA DIRIGENZA PUBBLICA TRA PROGETTI E OCCASIONI MANCATE |
2017 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il contratto a tempo determinato |
2017 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Mansioni e derogabilità individuale assistita |
2017 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
LE PERQUISIZIONI SUL LAVORATORE |
2017 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
i tipi di licenziamento |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Il Contratto a tutele crescenti nel d.lgs. 23/2015 |
2016 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
Il Lavoro Occasionale, strumento giuridico di contrasto al lavoro nero? |
2016 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Il contratto collettivo aziendale decentrato |
2016 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La disciplina delle mansioni dopo il jobs act |
2016 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Somministrazione di lavoro: profili di diritto comunitario ed interno. |
2016 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
I controlli a distanza sui lavoratori |
2016 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE COLLABORAZIONI |
2016 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
LA NUOVA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI NEL D. LGS. 23/2015 |
2016 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Stranieri & Lavoro |
2016 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La tutela della salute e la sicurezza sul lavoro alla luce del d.lgs. 81/2008 |
2016 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
I Licenziamenti nel D.Lgs 23/2015 |
2016 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
"IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO" |
2016 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il controllo dei lavoratori subordinati |
2015 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
La nuova disciplina delle mansioni nel Jobs Act |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
i licenziamenti collettivi |
2015 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
IL TRASFERIMENTO D'AZIENDA |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
Il lavoro sommerso |
2015 |
SCIENZE POLITICHE |
I LICENZIAMENTI NEL D.LGS. 23/2015 |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE MANSIONI NEL D. LGS. 81/2015 |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
La Contrattazione Integrativa nel pubblico impiego |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La contrattazione integrativa nel settore pubblico |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il licenziamento nel pubblico impiego |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
I diritti sindacali nel settore pubblico |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il lavoro flessibile nelle Pubbliche Amministrazioni |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La struttura della contrattazione collettiva |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Misurazione e valutazione nel lavoro pubblico |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La riforma Renzi della dirigenza pubblica |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
il conferimento degli incarichi dirigenziali nella pubblica amministrazione |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'inquadramento dei pubblici dipendenti |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
IL LAVORO NELLA POLIZIA DI STATO |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La contrattazione collettiva nel pubblico impiego |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
I DIRITTI SINDACALI NEL SETTORE PUBBLICO |
2015 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il collocamento dei disabili nel mercato del lavoro |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il lavoro a tempo determinato |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La disciplina delle mansioni |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La Somministrazione di Lavoro |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Mutamento delle mansioni |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La nuova disciplina del controllo dei lavoratori |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Trasferimento ramo d' azienda |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La Disciplina delle mansioni |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La tutela del lavoratore nel caso di licenziamento ingiustificato per carenza di ragioni soggettive |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La nuova disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
I controlli dei lavoratori |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
IL NUOVO SISTEMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La rapresentanza e rappresentatività nei luoghi di lavoro |
2015 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
LA PRIVATIZZAZIONE DEL LAVORO PUBBLICO |
2014 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
Il trasferimento del ramo di azienda |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La Libertà sindacale |
2014 |
RESPONS.GOVERNO E POLITICHE LOCALI |
Giusta causa e giustificato motivo dopo la riforma . Dalla legge fornero al jobs act :licenziamento per giusta causa e giustificato motivo dopo il contratto a tutele crescenti |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE (EN) |
il salario minimo legale |
2014 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
IL LICENZIAMENTO PER MOTIVI ECONOMICI |
2014 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
disciplina delle mansioni e tutela del lavoratore nel pubblico impiego |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
LA TUTELA DELLA DIGNITA' DEL LAVORO E DELLA LIBERA CONCORRENSA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE |
2014 |
SCIENZE POLITICHE |
Tutela antidiscriminatoria |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
Il lavoro a progetto |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
Mantenimento dei diritti del lavoratore nei casi di trasferimento d'azienda:evoluzione normativa e garanzie previste per il lavoratore |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
La disciplina delle mansioni |
2014 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Il divieto di discriminazione dei lavoratori in ragione del sesso |
2014 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
I LAVORATORI DELLA POLIZIA DI STATO |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La contrattazione collettiva nel settore pubblico |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il rapporto di lavoro dei magistrati |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
gli accordi aziendali: tra legge ed autonomia |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
merito e premio nel settore pubblico |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA DIRIGENZA NEGLI ENTI LOCALI |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Forze di Polizia e libertà sindacali. |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL SETTORE PUBBLICO |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La nuova disciplina sulla dirigenza pubblica |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA CARRIERA PREFETTIZIA |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La contrattazione collettiva nel pubblico impiego |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
il rapporto di lavoro del corpo diplomatico |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
I rapporti di lavoro alle dipendenze delle forze armate |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
IL RAPPORTO DI LAVORO NEGLI ENTI LOCALI |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il licenziamento del dipendente pubblico |
2014 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Le agenzie per il lavoro e il contratto di ricollocazione |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il contratto a termine alla luce delle più recenti riforme |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La tutela del lavoratore nella crisi d'impresa |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
L'applicazione dell'art 7 st. dei lavoratori al licenziamento disciplinare |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
I licenziamenti individuali: tra profili storici e tecniche di tutela |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La somministrazione di lavoro |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
IL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE DALLA RIFORMA "FORNERO" AL "JOBS ACT" |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
L'incarico dirigenziale |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA ED ENTI BILATERALI |
2014 |
RESPONS.GOVERNO E POLITICHE LOCALI |
Le mansioni del lavoratore |
2013 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
La Contrattazione Collettiva nel Comparto Università |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI ED ORGANIZZAZIONI PUBBL. E PRIV. |
L'assicurazione sociale per l'impiego |
2013 |
CONSULENTE DEL LAVORO |
Il Lavoro dei Disabili |
2013 |
CONSULENTE DEL LAVORO |
l'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori |
2013 |
RELAZIONI E POLIT.INTERNAZIONALI |
IL RAPPORTO DI SERVIZIO CIVILE |
2013 |
STUDI EUROPEI |
la disciplina delle mansioni nel pubblico impiego |
2013 |
STUDI EUROPEI |
IL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE PUBBLICO |
2013 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
La terza riforma del lavoro pubblico |
2013 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
la costruzione giuridica di un modello sociale europeo |
2013 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Accordo sulla rappresentanza e rappresentatività del 31 maggio 2013 |
2013 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
L'efficacia soggettiva del contratto collettivo nel pubblico impiego |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Il lavoro a termine |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
La condotta antsindacale |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
IL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
LA GIUSTA RETRIBUZIONE |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
LA PRESCRIZIONE DEI DIRITTI DEI LAVORATORI |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
La repressione della condotta antisindacale |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
L'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e il pubblico impiego |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
IL SALARIO MINIMO LEGALE |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
il contratto a termine nell'impiego privato e successive modificazioni della legge 92/2012 |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
ILLEGITTIMITA' DEL LICENZIAMENTO E REINTEGRAZIONE NEL POSTO DI LAVORO |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
IL LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
Il contratto a termine alla luce delle nuove riforme |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
La responsabilità dirigenziale nella pa |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La flessibilità nel lavoro pubblico |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Gli incarichi dirigenziali nel settore pubblico |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL COMPARTO SCUOLA |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
lo sciopero nei servizi pubblici essenziali e il ruolo della commissione di garanzia |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
I controlli della corte dei conti sulla contrattazione collettiva |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il reclutamento nella Pubblica Amministrazione |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il lavoro a tempo determinato nel settore pubblico |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il reclutamento del lavoratore pubblico |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEL LAVORATORE PUBBLICO |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Retribuzioni pubbliche e limiti legali |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
diritti sindacali nel pubblico impiego |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
I diritti sindacali nell'impresa privata e la questione della rappresentanza sindacale |
2013 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'articolo 19 dello Statuto dei lavoratori alla luce della sentenza 231/2013 |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il lavoro a progetto |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il lavoro a progetto tra autonomia e subordinazione |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
LE FONTI DELLA RETRIBUZIONE |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
L'ART 19 DELLO STATUTO DEI DIRITTI DEI LAVORATORI NEL DIRITTO SINDACALE ODIERNO |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il trasferimento d'azienda |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La somministrazione illecita |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
LE CATEGORIE DEI PRESTATORI DI LAVORO |
2013 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
IL LAVORO DEL GIORNALISTA |
2012 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
Diritto del lavoro: "Il Lavoro a Progetto" |
2012 |
CONSULENTE DEL LAVORO |
Enti bilaterali e libertà contrattuale |
2012 |
SCIENZE POLITICHE (D.M.4/8/00) |
LE FERIE |
2012 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
la retribuzione nel lavoro pubblico |
2012 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
la rappresentatività nel pubblico impiego |
2012 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
Lo sciopero e i servizi pubblici essenziali |
2012 |
STUDI EUROPEI |
i rapporti flessibili nel settore pubblico |
2012 |
STUDI EUROPEI |
Il lavoro a tempo parziale |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
il lavoro dei minori |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
"Il lavoro sommerso" |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
IL LAVORO A PROGETTO ALLA LUCE DELLA LEGGE DI RIFORMA 92/2012 |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Il licenziamento disciplinare |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
IL NUOVO CONTRATTO DI APPRENDISTATO |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Il licenziamento disciplinare |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Il lavoro a progetto |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
LA TUTELA DEI DATI PERSONALI DEL LAVORATORE NELLE FONTI EUROPEE ED INTERNAZIONALI |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
La serrata: limiti e liceità |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Il contratto di lavoro a tempo determinato nel settore privato |
2012 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La certificazione dei contratti di lavoro e la Volontà Assistita |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
La repressione della condotta antisindacale |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Legislazione del lavoro e promozione dell'occupazione |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
DIRITTO DEL LAVORO: MERCATO DEL LAVORO, FLESSIBILIZZAZIONE E CONSEGUENZE SOCIALI |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
L'Organizzazione Internazionale del Lavoro e la tutela del lavoro globale |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Il licenziamento disciplinare |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
DIRITTO DEL LAVORO: LA PROMOZIONE DELL' OCCUPAZIONE GIOVANILE |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
La prescrizione nel diritto del lavoro |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
il lavoro a termine |
2012 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
SCIOPERO E SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI |
2012 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
Tutela contro i licenziamenti illegittimi |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
Il potere disciplinare del datore di lavoro |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
Il licenziamento del Dirigente Storia ed evoluzione di una professione controversa |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
Gli accordi di prossimità (Art.8 L. 148/2011) |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
IL LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
IL CONTRATTO A TERMINE E LA SUA EVOLUZIONE |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
IL LAVORO PUBBLICO NELLE REGIONI A STATUTO SPECIALE |
2012 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI EUROPEI |
Il potere Disciplinare nel lavoro pubblico |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La struttura della contrattazione collettiva |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il reclutamento della dirigenza pubblica |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'inquadramento delle alte professionalità nella pubblica amministrazione |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
la contrattazione collettiva nel settore pubblico |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
La contrattazione integrativa |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'articolazione della contrattazione collettiva |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
lavoro pubblico e rapporti flessibili |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LA DIRIGENZA NEGLI ENTI LOCALI |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
Il Costo del lavoro Pubblico |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
L'efficacia del contratto collettivo |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
LO STATUTO DEI LAVORI |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
il nuovo contratto di apprendistato |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
la contrattazione collettiva di prossimità |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
La partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese |
2012 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI EUROPEI |
DIRITTO DEL LAVORO: IL CONTRASTO DEL LAVORO MINORILE NELL'ECONOMIA GLOBALIZZATA |
2011 |
CONSULENTE DEL LAVORO |
L'art. 8 della legge n. 148/2011 |
2011 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI ED ORGANIZZAZIONI PUBBL. E PRIV. |
tutela reale del lavoratore |
2011 |
SCIENZE POLITICHE (D.M.4/8/00) |
LO JUS VARIANDI DEL DATORE DI LAVORO |
2011 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
REPRESSIONE DELLA CONDOTTA ANTISINDACALE |
2011 |
RESPONS.GOVERNO E POLITICHE LOCALI |
il trasferimento d'azienda |
2011 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
La rappresentanza sindacale dei lavoratori nei luoghi di lavoro nel pubblico impiego |
2011 |
STUDI EUROPEI |
Il lavoro pubblico nella Regione Siciliana |
2011 |
STUDI EUROPEI |
I Diritti Sindacali |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE (EN) |
I problemi attuali della tutela reintegratoria |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Il distacco del lavoratore |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Il lavoro a progetto |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Decreto legislativo 81 in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
il potere disciplinare del datore di lavoro |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
lo sciopero politico |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
IL TELELAVORO |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
La nuova assicurazione sociale per l'impiego "L'ASPI". |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
la serrata |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Dequalificazione e diritto a lavorare |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Il Lavoro a Progetto |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Il potere disciplinare |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
il codice di comportamento disciplinare ed il procedimento disciplinare nel pubblico impiego |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Rinunzie e Transazioni |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
IL MOBBING |
2011 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
I LICENZIAMENTI PER MOTIVI ECONOMICI |
2011 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
le sanzioni disciplinari nel lavoro pubblico |
2011 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
il lavoro degli immigrati extracomunitari |
2011 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Dequalificazione e rifiuto della prestazione lavorativa |
2011 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
LA RAPPRESENTATIVITA' SINDACALE |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
il lavoro a progetto |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
I LICENZIAMENTI DISCRIMINATORI |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
LA LIBERTÃ SINDACALE |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Il lavoro accessorio |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
La repressione della condotta antisindacale |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Il contratto a termine nel lavoro pubblico privatizzato |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Flessibilità e sicurezza sociale nel mercato del lavoro |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
la tutela della privacy del lavoratore |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
Sanzioni e licenziamento disciplinare |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
Il contratto a termine: analisi critica e interpretativa di un istituto in continua evoluzione. |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
LA CONDOTTA ANTISINDACALE E GLI ACCORDI SEPARATI:IL CASO DEL CCNL DEI METALMECCANICI |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
Lo sciopero nell'Unione europea |
2011 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI EUROPEI |
La contrattazione integrativa nel pubblico impiego |
2011 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
la struttura della contrattazione collettiva |
2011 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI ED ORGANIZZAZIONI PUBBL. E PRIV. |
La condotta antisindacale e il diritto di sciopero |
2011 |
SCIENZE POLITICHE (D.M.4/8/00) |
LIVELLI DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL SETTORE PRIVATO |
2010 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI EUROPEI |
La dirigenza pubblica |
2010 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI ED ORGANIZZAZIONI PUBBL. E PRIV. |
La contrattazione collettiva in deroga |
2010 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI ED ORGANIZZAZIONI PUBBL. E PRIV. |
Le politiche del lavoro |
2010 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
la libertà sindacale |
2010 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
LA DISCIPLINA DEL COLLOCAMENTO NELLA SUA EVOLUZIONE STORICA |
2010 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
La disciplina transitoria delle conseguenze sanzionatorie del contratto a termine illegittimo |
2010 |
CONSULENTE DEL LAVORO |
la tutela della riservatezza nel rapporto di lavoro |
2010 |
CONSULENTE DEL LAVORO |
LE SANZIONI DISCIPLINARI |
2010 |
CONSULENTE DEL LAVORO |
Il potere disciplinare del datore di lavoro |
2010 |
CONSULENTE DEL LAVORO |
Le invenzioni dei lavoratori |
2010 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
La serrata di ritorsione |
2010 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
LO SCIOPERO POLITICO |
2010 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
La reintegrazione nel posto di lavoro |
2010 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
La riforma Brunetta e gli enti locali |
2010 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
IL LAVORO A TERMINE NEL SETTORE PUBBLICO |
2010 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
La struttura della contrattazione collettiva |
2010 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
LA DIRIGENZA PUBBLICA NELLA RIFORMA BRUNETTA |
2010 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
LE SANZIONI DISCIPLINARI TRA PRIVATO E PUBBLICO |
2010 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
La classificazione dei lavoratori nel settore pubblico e privato |
2010 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
GLI INCARICHI DIRIGENZIALI NEL LAVORO PUBBLICO RIFORMATO |
2010 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
Spoils System e Dirigenza Pubblica |
2010 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
il lavoro part time tra diritto interno ed europeo |
2010 |
STUDI EUROPEI |
la dirigenza pubblica |
2010 |
STUDI EUROPEI |
La nuova disciplina in materia di tutela della salute e della sicureza nei luoghi di lavoro |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Le sanzioni disciplinari |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Diritto del lavoro: il sindacato di comodo |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
IL DECRETO LEGISLATIVO N.81/2008 |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
la contrattazione collettiva in deroga |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
la derogabilità della legge da parte del contratto collettivo |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
IL LAVORO A TERMINE E LA NATURA DELLE CAUSALI |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
la somministrazione di lavoro |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Il contratto a tempo determinato |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
rinunzie e transazioni del lavoratore |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
diritto del lavoro:il fenomeno del mobbing alla luce dei recenti fenomeni giurisprudenziali |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
l'effettivita' dei diritti del lavoratore e la loro tutela |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Delega di funzioni e attribuzione dell'incarico alla luce del d.lgs. n.81/2008 |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Il patto di demansionamento come alternativa al licenziamento |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
La tutela dei dati personali del prestatore di lavoro subordinato. |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
IL LAVORO A PROGETTO: IL CASO DEI CALL CENTER |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
IL LAVORO A PROGETTO |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
"Diritto del lavoro: il licenziamento per giusta causa" |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
le sanzioni disciplinari |
2010 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
la tutela della riservatezza del lavoratore pubblico |
2010 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
"Lotta sindacale e diritto di sciopero" |
2010 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
Il licenziamento del dipendente pubblico |
2010 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
la responsabiltà dirigenziale |
2010 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
Le rinunzie e transazioni del lavoratore |
2010 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
LA RAPPRESENTANZA SINDACALE NEI LUOGHI DI LAVORO |
2010 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
La conciliazione delle controversie di lavoro |
2010 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
IL LAVORO A TERMINE NEL SETTORE PUBBLICO |
2010 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
la repressione della condotta antisindacale nella pubblica amministrazione |
2010 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Il lavoro a progetto nei call center |
2010 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
L'istituto della certificazione nei rapporti di lavoro |
2010 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La disciplina del lavoro degli Immigrati. |
2010 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
LO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI:DISCIPLINA ATTUALE E PROSPETTIVE DI RIFORMA |
2010 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
licenziamento per giustificato motivo oggettivo |
2010 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
lo sciopero politico |
2010 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Il contratto a tempo determinato |
2010 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
IL LAVORO SOMMERSO |
2010 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO |
2010 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Il Lavoro Sommerso |
2010 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Il divieto di discriminazione |
2010 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
la somministrazione di lavoro |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
La contrattazione collettiva nel lavoro pubblico |
2010 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
LAVORI SOCIALMENTE UTILI |
2010 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
Il trasferimento di azienda e di ramo di azienda |
2010 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali |
2009 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
I controlli sui lavoratori |
2009 |
SCIENZE GIURIDICHE |
La giusta retribuzione & l'art.36 Cost. |
2009 |
CONSULENTE DEL LAVORO |
FORME ANOMALE DI SCIOPERO |
2009 |
SCIENZE POLITICHE (D.M.4/8/00) |
L'Organizzazione Internazionale del lavoro ed il concetto di lavoro decente. |
2009 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
il lavoro a tempo determinato nella prospettiva europea |
2009 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
Diritto del Lavoro: Le mansioni nel lavoro pubblico |
2009 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
Federalismo e diritto del lavaro |
2009 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
la contrattazione collettiva nel pubblico impiego |
2009 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
LA CONDOTTA ANTISINDACALE |
2009 |
RESPONS.GOVERNO E POLITICHE LOCALI |
IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: IL COMPARTO DELLA SCUOLA |
2009 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
La contrattazione collettiva di secondo livello |
2009 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
LA DIRIGENZA DEGLI ENTI LOCALI |
2009 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
Il procedimento disciplinare nel pubblico impiego: le modifiche apportate dalla riforma Brunetta |
2009 |
STUDI EUROPEI |
Il contratto a termine nel lavoro pubblico |
2009 |
STUDI EUROPEI |
Il nuovo diritto antidiscriminatorio: le discriminazioni basate sulla razza e sull'origine etnica. |
2009 |
STUDI EUROPEI |
Le mansioni nel lavoro pubblico |
2009 |
STUDI EUROPEI |
Paternità e lavoro |
2009 |
STUDI EUROPEI |
La contrattazione collettiva nel pubblico impiego |
2009 |
STUDI EUROPEI |
La serrata |
2009 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Il ruolo dell'organizzazione internazionale del lavoro e la tutela della persona lavoratrice |
2009 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Le sanzioni disciplinari |
2009 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
LE SANZIONI DISCIPLINARI |
2009 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Diritto del lavoro: le rappresentanze sindacali nel pubblico impiego |
2009 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
diritto del lavoro:i diritti sindacali del titolo 3dello statuto dei lavoratori |
2009 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Diritto del lavoro: il part-time |
2009 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Tecniche di contrasto del lavoro sommerso |
2009 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
IL PICCHETTAGGIO |
2009 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Il lavoro a termine nel settore pubblico |
2009 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
LE MANSIONI DEL LAVORATORE |
2009 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
La contrattazione del pubblico impiego |
2009 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali |
2009 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
LA NORMA COME RISORSA PER LA SICUREZA SUL LAVORO |
2009 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
La discriminazione per età |
2009 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
L'inquadramento dei dipendenti pubblici |
2009 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
I licenziamenti collettivi |
2009 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
LA CONDOTTA ANTISINDACALE NEL SETTORE PUBBLICO |
2009 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
Il trasferimento d'impresa |
2009 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
La dignità e la riservatezza del lavoratore |
2009 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
Gli atti discriminatori |
2009 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
Le forme di lotta sindacali diverse dallo sciopero |
2009 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
La qualificazione del rapporto di lavoro subordinato |
2009 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
il potere disciplinare |
2009 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali |
2009 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
LA SURROGA DELL'INAIL NEI CONFRONTI DEL DATORE DI LAVORO |
2009 |
CONSULENTE DEL LAVORO |
Lo sciopero nei servizi essenziali |
2008 |
CONSULENTE DEL LAVORO |
Le forme anomale di sciopero |
2008 |
SCIENZE GIURIDICHE |
Il ruolo dell'organizzazione internazionale del lavoro |
2008 |
SCIENZE POLITICHE (D.M.4/8/00) |
Diritto del lavoro: Il lavoro degli immigrati |
2008 |
SCIENZE POLITICHE (D.M.4/8/00) |
DIRITTO DEL LAVORO: LA PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITA' |
2008 |
SCIENZE POLITICHE (D.M.4/8/00) |
DIRITTO DEL LAVORO: TUTELA ANTIDISCRIMINATORIA |
2008 |
SCIENZE POLITICHE (D.M.4/8/00) |
il rapporto di lavoro dei dipendenti della Regione siciliana |
2008 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
il divieto di sostenere i sindacati di comodo |
2008 |
RESPONS.GOVERNO E POLITICHE LOCALI |
La prestazione di fatto |
2008 |
RESPONS.GOVERNO E POLITICHE LOCALI |
Il ruolo della contrattazione collettiva nel lavoro a tempo determinato |
2008 |
RESPONS.GOVERNO E POLITICHE LOCALI |
IL DISTACCO DEL LAVORATORE |
2008 |
RESPONS.GOVERNO E POLITICHE LOCALI |
le sanzioni disciplinari nel pubblico impiego |
2008 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
il trattamento economico dei dirigenti pubblici |
2008 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
La contrattazione collettiva nel pubblico impiego |
2008 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
I contratti con finalità formativa |
2008 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
La retribuzione nel pubblico impiego non privatizzato |
2008 |
STUDI EUROPEI |
L'articolazione della contrattazione collettiva |
2008 |
STUDI EUROPEI |
Personale non privatizzato e tutela della vita privata |
2008 |
STUDI EUROPEI |
il contratto a tempo determinato nel lavoro pubblico |
2008 |
STUDI EUROPEI |
Lavoro sommerso e aiuti di Stato |
2008 |
STUDI EUROPEI |
GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI |
2008 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
L'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE |
2008 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
I licenziamenti per motivi economici |
2008 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
La contrattazione collettiva nel Pubblico impiego |
2008 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
Lo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali Tra Disciplina Vigente e Proposte di Riforma |
2008 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
LA RIFORMA DELLA DIRIGENZA PUBBLICA |
2008 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
I rapporti di lavoro flessibili nel settore pubblico |
2008 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
Diritto del lavoro: sciopero e danno ingiusto |
2008 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
I diritti sindacali del titolo III dello statuto dei lavoratori |
2008 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali |
2008 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Il lavoro sommerso |
2008 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
La nuova disciplina del trasferimento d'azienda |
2008 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
La nozione di azione positiva |
2008 |
SCIENZE GIURIDICHE |
Precariato e diritto al lavoro |
2008 |
CONSULENTE DEL LAVORO |
IL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO |
2007 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
la somministrazione di lavoro |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
LE MANSIONI NEL LAVORO PUBBLICO |
2007 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
I NUOVI MOTIVI DI DISCRIMINAZIONE |
2007 |
STUDI EUROPEI |
LE RELAZIONI SINDACALI NEL LAVORO PUBBLICO |
2007 |
STUDI EUROPEI |
IL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE |
2007 |
STUDI EUROPEI |
RAPPORTI DI LAVORO CON ELEMENTI DI INTERNAZIONALITA' Il distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi transnazionale |
2007 |
STUDI EUROPEI |
DIRITTI COLLETTIVI E LIBERTA' DI MERCATO |
2007 |
STUDI EUROPEI |
LA SICUREZZA SUL LAVORO IN EUROPA TRA DIRITTI E OBBLIGHI. PROFILI NORMATIVI E RISVOLTI TECNICI |
2007 |
STUDI EUROPEI |
IL LAVORO NELL'IMPRESA COOPERATIVA |
2007 |
STUDI EUROPEI |
IL DIRITTO ALLA PRIVACY NEL LAVORO PUBBLICO |
2007 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
LA DIRIGENZA PUBLICA: LO SPOILS SYSTEM |
2007 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
LE MANSIONI DEL LAVORATORE |
2007 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
LO STATUTO GIURIDICO DEL LAVORATORE PUBBLICO |
2007 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
LA DIRIGENZA PUBBLICA |
2007 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
IL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE PUBBLICO |
2007 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
l'articolazione della contrattazione collettiva |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
gli atti discriminatori |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
La libertà sindacale degli appartenenti alle forze armate |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
Un elemento accidentale del rapporto di lavoro :il patto di prova |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
il lavoro a termine |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
I CONTROLLI ELETTRONICI SUI LAVORATORI |
2007 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
IL PATTO DI PROVA |
2006 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
Dal collocamento ai servizi per l'impiego |
2006 |
SCIENZE POLITICHE |
LA CLASSIFICAZIONE DEI LAVORATORI PUBBLICI |
2006 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
FEDERALISMO E DIRITTO DEL LAVORO |
2006 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
"IL LAVORO DEI MINORI" |
2006 |
STUDI EUROPEI |
IL LAVORO DELLE DONNE: DALLA TUTELA DELLA MATERNITA' AI CONGEDI PARENTALI |
2006 |
STUDI EUROPEI |
La flessibilita' nel mercato del lavoro: il lavoro a tempo determinato. |
2006 |
STUDI EUROPEI |
IL LAVORO PUBBLICO REGIONALE |
2006 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
LA DIRIGENZA PUBBLICA |
2006 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
I CONTRATTI CON FINALITA' FORMATIVE |
2006 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
L'INQUADRAMENTO DEI LAVORATORI PUBBLICI |
2006 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
LA PRIVATIZZAZIONE DEL LAVORO PUBBLICO |
2006 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL PUBBLICO IMPIEGO |
2006 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
MODELLI DI DIRIGENZA PUBBLICA |
2006 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
FLESSIBILITA' E LAVORO PUBBLICO |
2006 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
IL LICENZIAMENTO DEL DIPENDENTE PUBBLICO |
2006 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE |
2006 |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELLE AMMINISTRAZIONI |
l'inserimento lavorativo dei disabili |
2005 |
STUDI EUROPEI |
la privatizzazione del pubblico impiego |
2005 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
IL TRASFERIMENTO D'AZIENDA |
2005 |
STUDI EUROPEI |
LE NUOVE DISCRIMINAZIONI |
2005 |
STUDI EUROPEI |