Aspetti epidemiologici e fattori rischio della Leishmaniosi infantum nel Mediterrano, indagine degli ultimi danni sul monitoraggio della Leishmaniosi sul cane |
2020 |
BIODIVERSITA' E BIOLOGIA AMBIENTALE |
Il Punteruolo Rosso delle Palme analisi e possibili interventi |
2020 |
SCIENZE NATURALI |
Molecole bioattive |
2019 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
LA LEISHMANIOSI |
2019 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Principali agenti mastidogeni negli Ovi-Caprini |
2018 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
L'espressione immunoistochimica del PD-L1 nel carcinoma polmonare come biomarker predittivo |
2018 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Emoglobinuria parossistica notturna: applicazione della citometria a flusso per la ricerca dei cloni EPN |
2018 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
IL RUOLO DELL‟IMMUNOISTOCHIMICA NELLO STUDIO DI ALCUNE NEOPLASIE RARE DEL MIDOLLO EMOPOIETICO |
2018 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Attività antimicrobica da estratti di specie acquatiche |
2018 |
BIODIVERSITA' E BIOLOGIA AMBIENTALE |
studi sui meccanismi di difesa degli invertebrati |
2018 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Approcci diagnostici nella Leishmaniosi umana |
2018 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Impatto delle microplastiche sugli organismi marini |
2018 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Determinazione di tossine algali nei molluschi bivalvi, con particolare riguardo alle biotossine marine PSP (Paralytic Shellfish Poison) |
2018 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
MOLECOLE BIOATTIVE DA ORGANISMI MARINI |
2018 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
La tartaruga marina Caretta caretta come bioindicatore dell'inquinamento da Microplastiche nel Mar Mediterraneo |
2018 |
BIODIVERSITA' E BIOLOGIA AMBIENTALE |
BIOLOGIA DELLE FORMICHE |
2017 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Controlli sanitari su allevamenti apistici finalizzati all'isolamento ed identificazione di Melissococcus plutonius da esemplari di Apis mellifera e ricerca di altre patologie |
2017 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Brucellosi:zoonosi endemica in Sicilia. Tecniche di isolamento colturale e identificazione biochimica. |
2017 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Valutazione del profilo di sensibilità agli antibiotici di ceppi batterici isolati da delfini |
2017 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Attività finalizzata alla classificazione di un corso idrico superficiale: Studio preliminare applicato al Vallone Giardinello |
2017 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Evoluzione del sistema immunitario poriferi uomo |
2017 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
IMPATTO DELLE MICROPLASTICHE SUGLI ORGANISMI MARINI |
2017 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
studio dei peptidi antimicrobici di origine naturale |
2016 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
STUDIO DELL'EFFETTO MODULANTE DEL LIPOPOLISACCARIDE (LPS) SULL'ESPRESSIONE DI AIF-1 IN PARACENTROTUS LIVIDUS |
2016 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Tecniche di estrazione ed analisi di microplastiche dal tratto gastrointestinale di esemplari di Engraulis encrasicolus provenienti dal canale di Sicilia |
2016 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Analisi parassitologica svolta su tartarughe marine Caretta caretta spiaggiate lungo le coste siciliane |
2015 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
variazione e suscettibilità del gene caprino PRNP per la tutela e salvaguardia della Biodiversita' nelle razze Algerine |
2015 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Produzione di molecole bioattive da organismi marini come risposta di adattamento all'ambiente |
2015 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Revisione e Aggiornamento dello Stato d'invasione dei crostacei brachiuri alieni nel mediterraneo |
2015 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Effetti dello stress sul sistema immunitario del riccio di mare Paracentrotus lividus |
2015 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Analisi della flora microbica intestinale in rapaci diurni e notturni ospitati presso il Centro Regionale Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza |
2015 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
LATTE: VALUTAZIONE DELLA CONTAMINAZIONE MICROBIOLOGICA IN FUNZIONE DEL TRATTAMENTO TERMICO |
2015 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Analisi Metagenomica su piattaforma NGS per la caratterizzazione del Microbioma di una produzione casearia tipica |
2015 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Marine strategy:campionamento microplastiche nelle coste siciliane. |
2015 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Peptidi antimicrobici, estratti da echinodermi, attivi contro ceppi batterici di interesse veterinario |
2015 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Echinococcus Granulosus negli animali da reddito e criticità nella regione mediterranea: una revisione dei più recenti contributi sulla situazione epidemiologica in Sicilia |
2015 |
SCIENZE NATURALI |
Utilizzo degli indicatori biologici nel monitoraggio della qualità delle acque marine costiere: la prateria di Posidonia Oceanica |
2015 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
I rapaci del Parco d'Orléans. Identificazione di alcuni agenti patogeni del tratto respiratorio |
2015 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Analisi batteriologica svolta su tartarughe marine Caretta caretta spiaggiate lungo le coste Siciliane |
2015 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Metodi innovativi per il miglioramento della Shelf-Life:Confronto tra Refrigerazione Tradizionale e Passiva in varie specie ittiche tramite valutazioni sensoriali e analisi di laboratorio |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
DETERMINAZIONE MOLECOLARE DI GIARDIA
MEDIANTE RILEVAZIONE DI MARCATORI SPECIFICI |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
ISOLAMENTO DI STAPHYLOCOCCUS AUREUS
NEGLI OVINI |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
ISOLAMENTO DI Campylobacter spp. DA SPECIE AVIARIE |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
ISOLAMENTO E CARATTERIZZAZIONE DI CEPPI STAPHYLOCOCCUS AUREUS METICILLINA RESISTENTI IN MATRICE DI ANIMALI D'AFFEZIONE |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
L'impatto dei metalli pesanti nel tonno |
2014 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Isolamento e caratterizzazione di mircorganismi da cervelli di tartarughe marine (Caretta Caretta) |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Studio e analisi del livello ormonale nelle tartarughe marine (Caretta caretta) |
2014 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
DIAGNOSI MICROBIOLOGICA DI Mycobacterium bovius MEDIANTE TERRENI COLTURALI SOLIDI E LIQUIDI (Mgit) |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Studio della metodologia di identificazione dei batteri responsabili di infezioni delle vie urinarie. |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
CARATTERIZZAZIONE DELLE CELLULE STAMINALI NEL TUMORE ANAPLASTICO TIROIDEO |
2014 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
studio dei microrganismi patogeni in tartarughe palustri |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Ostreopsis ovata: monitoraggio di una microalga tossica |
2014 |
SCIENZE AMBIENTALI |
MOLECOLE BIOATTIVE DA INVERTEBRATI MARINI |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Tecniche di gestione e protezione della RNO Isola delle femmine |
2013 |
SCIENZE AMBIENTALI |
STRATEGIE RIPRODUTTIVE ADOTTATE DAL REGNO ANIMALE |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Diversità ed abbondanza dei flebotomi in Sicilia nall'anno 2012 |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
RUOLO BIOLOGICO DEL MIMETISMO |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Gli EcoCampus come strumenti di valorizzazione e fruizione della natura. Sentieri tematici e loro utilizzo. |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Agapornis Roseicollis |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Parassiti intraeritrocitari delle tartarughe |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Digestati anaerobici: Tecniche ed utilizzo nelle fonti energetiche rinnovabili e sostenibili |
2013 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
COOPERAZIONE CELLULARE IN PARACENTROTUS LIVIDUS (Lamark,1816): Il ruolo degli esosomi nella citotossicità cellulo-mediata |
2013 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Studio delle biocostruzioni del polichete Sabellaria alveolata nel Mediterraneo |
2013 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Il ruolo delle api nel biomonitoraggio ambientale e nella conservazione della biodiversità |
2013 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Cronobacter Sakazakii un patogeno emergente: ricerca in prodotti alimentari di diversa origine geografica |
2013 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
GREATER AMBERJACK (Seriola dumerili, Risso 1810): EFFECT OF TWO CULTURE TEMPERATURE ON THE GROW-OUT PHASE |
2013 |
ECOLOGIA MARINA |
prevenzione e rischio infettivo intraoperatorio |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Identificazione e antibiotico resistenza dei ceppi di Klebsiella spp. isolati da animali domestici |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
strategie sessuali, tecniche di sopravvivenza e cure parentali degli uccelli |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
Caratterizzazione di molecole bioattive da invertebrati marini |
2012 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Isolamento, caratterizzazione ed evoluzione del recettore Toll-like 3 nel Paracentrotus lividus |
2012 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Attività citotossica di Holothuria tubulosa (Echinodermata) |
2012 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Analisi e valutazione della qualità delle acque |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
Risposte biologiche di Rhynchophorus ferrugineus al nematode Steinernema carpocapsae e al batterio entomopatogeno Bacillus thuringiensis |
2012 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Cambiamenti e mutazioni indotti da onde elettromagnetiche ad alta e bassa frequenza in ambienti naturali |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
metodologie per il recupero naturalistico della riserva naturale orientata di isola delle femmine |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
Applicazioni biotecnologiche di molecole bioattive naturali |
2012 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Tecniche di analisi d'età per lo studio dell'accrescimento e della struttura di popolazione del Cicerello (GYMNAMMODYTES CICERELUS) |
2011 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Avifauna & Eolico: un caso di studio nella Sicilia Occidentale |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
Caratterizzazione dei peptidi antimicrobici di Paracentrotus lividus ed applicazioni in campo veterinario. |
2011 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Variabilità genetica come criterio per la selezione del Cane da Pastore Siciliano o Cane da Mannara |
2011 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Potenziale riproduttivo nei pesci marini: importanza e metodi di studio |
2011 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
STUDIO DEI PEPTIDI ANTIMICROBICI IN: PARACENTROTUS LIVIDUS |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
Bioaccumulo di metalli pesanti in pesci di interesse commerciale. |
2010 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Tecniche di cattura del plancton con particolare riferimento all'Engraulis encrasicolus nel Canale di Sicilia. |
2010 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
TECNICHE DI CATTURA E SORTING ITTIOPLANCTONICO IN ZONE A DIVERSE CONDIZIONI IDROLOGICHE DEL CANALE DI SICILIA |
2010 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Identificazione ed espressione di Alix/PDCD6IP durante lo sviluppo del riccio di mare P.Lividus. |
2010 |
BIODIVERSITA' ED EVOLUZIONE ANIMALE |
Presenza di piombo,mercurio e cadmio in Xhipias glaudius. |
2010 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Effetti del Bacillus thuringiensis sulle larve di Rhynchophorus ferrugineus (Coleoptera, Curculionoidea). |
2010 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Emergenza delle malattie chikungunya, dengue e west-nile in Italia |
2010 |
SCIENZE NATURALI |
Metodologie sperimentali per la valutazione degli effetti da stress termico in Patella cerulea e Patella rustica. |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Metodologie biologiche per lo studio e la valutazione del sistema immunitariodi invertebrati marini: holothuria tubulosa |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Tecniche e protocolli per lo studio e la valutazione delle reazioni di difesa immunitaria in Holoturia tubulosa |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Valutazione del biofouling su supporti artificiali in aree portuali |
2009 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Identificazione di molecole IL-1 alfa-simile nella reazione citotossica dell'echinoderma Paracentrotus Lividus |
2009 |
BIODIVERSITA' ED EVOLUZIONE ANIMALE |
Tecniche e protocolli per lo studio e la valutazione delle reazioni di difesa immunitaria in Paracentrotus lividus |
2009 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
STUDIO SUL PUNTERUOLO ROSSO |
2008 |
BIODIVERSITA' ED EVOLUZIONE ANIMALE |
Tecniche e metodi per lo studio della biologia riproduttiva dell'Engraulis Encrasicolus |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Meccanismi dell'immunità innata in Paracentrotus lividus |
2008 |
RISORSE BIOLOGICHE MARINE |
valutazioni dell'attività citotossica dei celomociti di Paracentrotus lividus |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
IDENTIFICAZIONE DI MOLECOLE CITOCHINO-SIMILI NEL TUNICATO CIONA INTESTINALIS |
2006 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Quadro sinottico delle specie ossee (Pisces, Osteichthyes) demersali di rilevanza commerciale pescate nello Stretto di Sicilia (Mediterraneo Centrale) |
2005 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Check List delle specie oscee (Pisces, Osteichthyes) dello Stretto di Sicilia (Mediterraneo Centrale) |
2005 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |