2024 |
La cultura abitativa |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2024 |
The urban development of Sabratha: old theories and new perspectives |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Concordiae Agrigentinorum Sacrum Res Publica Lilybitanorum. Nessi reali e presunti tra Marsala e Agrigento, A proposito di Iside. Parte II. Lilibeo: il santuario e il suo arredo scultoreo nel paesaggio religioso del Capo Boeo |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
Per una lettura socio-economica dei contesti abitativi: L’insula I del Quartiere ellenistico-romano di Agrigento. La domus I A – I B |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2021 |
Tra tradizione punica e interpretatio romana: nota sui culti al Capo Boeo in età tardo-repubblicana |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2020 |
Dall'archeologia alla contemporaneità . Brevi storie di ponti e di porti |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2020 |
Colonial, post-colonial, neo-colonial Mediterranean: historical, archaeological and iconographical sources for a micro-history of an uncomfortable thought |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
Abitare ad Agrigentum: riletture in corso dell’isolato II del Quartiere ellenistico-romano |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
Modi di abitare, tipi e varianti: alcune riflessioni sulla cultura abitativa ellenistico-romana in Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
«Un uomo di lettere». Ipotesi sul programma figurativo dei rilievi scultorei del pulpitum del Teatro di Sabratha |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
«Questa è la città di Augusto». Archi e processioni a Leptis Magna |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
La Casa II A o Casa del mosaico a rombi |
Scheda di catalogo, repertorio o corpus |
Go to |
2019 |
Concordiae Agrigentinorum sacrum res publica Lilybitanorum. Nessi reali e presunti tra Agrigentum e Lilybaeum, a proposito di Iside. Parte I. Agrigentum |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
Attività della Missione archeologica dell’Università di Palermo a Sabratha e Cirene negli anni 2009-2014 |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
Le attività dell’Università di Palermo - Dipartimento Culture e Società |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2018 |
Su due sculture minori di Alessandria e Leptis Magna |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
Arrivare a Sabratha. La città e la sua immagine |
Proceedings |
Go to |
2018 |
Architettura domestica e identità . Riflessioni sul Quartiere ellentistico-romano |
Proceedings |
Go to |
2018 |
Frammento di scultura marmorea : serpente |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
La città e il suo porto |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
The City and its Port |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
Temple Architecture |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
Sabratha. Una guida a studi e ricerche degli ultimi 50 anni |
Curatela |
Go to |
2017 |
Scienza e Archeologia. Aspetti della comunicazione e della didattica-diffusione |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
L'Architettura templare |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
La Casa a peristilio 1 di Monte Iato: considerazioni per una nuova ipotesi ricostruttiva |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2017 |
Sabratha. A guide to the studies and investigations of the past 50 years |
Curatela |
Go to |
2016 |
Sabratha 2009-2010, Area a Nord del Tempio di Ercole e Casa della Piscina |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Una caccia al cinghiale, mostri marini e temi nilotici nei mosaici pavimentali dell’ottocentesco palazzo Forcella a Palermo: tra suggestioni classiche e riproduzioni ‘in stile’ |
Proceedings |
Go to |
2016 |
Le ricerche in Libia |
Proceedings |
Go to |
2016 |
Sabratha. Riflessioni sull'urbanistica e sull'architettura religiosa della città punico-romana |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2016 |
Modelli pompeiani ad Agrigentum. Una nuova lettura della Casa IA-IB del Quartiere ellenistico-romano |
Proceedings |
Go to |
2014 |
Levés par scanner laser et supports numériques pour la documentation de l’archéologie : l’expérience APER à Agrigente |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2014 |
Nomina sunt consequentia rerum. Note sul'architettura punica ed ellenistico-romana (Progetto APER) |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2014 |
Leggendo La Sabratha di Antonino Di Vita: riflessioni e proposte sul porto e la città |
Articolo in rivista |
Go to |
2013 |
Il Tempio di Ercole a Sabratha. Architettura e contesto urbano |
Monografia |
Go to |
2012 |
Cristiani fra le rovine. Ipotesi sul riuso del Tempio di Ercole a Sabratha |
Proceedings |
Go to |
2012 |
L'insula 7 della Regio V dal II secolo all'età cristiana |
Altro |
Go to |
2012 |
Urbanistica e ideologia: a proposito del Tempio di Ercole a Sabratha |
Proceedings |
Go to |
2011 |
La Casa della Piscina di Sabratha: anticipazioni e problemi |
Articolo in rivista |
Go to |
2010 |
La Casa dell'insula C IV di Tindari: impianto e Trasformazioni |
Articolo in rivista |
Go to |
2005 |
La Casa C dell'Insula IV di Tindari |
Scheda di catalogo, repertorio o corpus |
Go to |
2004 |
L'architettura sacra in Sicilia nel IV-III sec. a.C. |
Capitolo o Saggio |
Go to |