Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MARTINA ALBANESE

MIND IN MIND LAB: STRUMENTI DOCIMOLOGICI E ANALISI CRITICA

Abstract

Il presente contributo intende tracciare percorsi possibili che guidino gli studenti universitari ad un uso critico di ChatGPT e che permettano di esplorare limiti e potenzialità del software come strumento educativo da integrare nelle attività di apprendimento e nei processi di ricerca delle fonti attendibili, attraverso una riflessione metacognitiva. Per la valutazione di processo e di prodotto assume un ruolo fondamentale l’utilizzo della Scheda di Meta-riflessione sull'utilizzo di ChatGPT.