Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

LORENZO ACCONCIAMESSA

Curriculum and Research

Subjects

Academic Year Subject identification code Subject name ECTS Course of study
2024/2025 19382 DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO (MODULO) 6 CONSULENTE GIURIDICO DIIMPRESA

Publications

Date Title Type Record
2025 The Case Law of the ECtHR in 2023 : the Proceduralisation of the ECHR Capitolo o Saggio Go to
2024 Two Birds With One Stone? Governments’ Unilateral Declarations Before the ECtHR and the Reopening of Domestic Proceedings Articolo in rivista Go to
2024 Recenti sviluppi in tema di accertamento dello status di vittima ai sensi dell’art. 34 CEDU: tra flessibilità e rischi di imprevedibilità Articolo in rivista Go to
2024 Balancing the Interest in Prosecuting International Crimes against the Fair Trial Guarantees : The Italian Constitutional’s Court’s Judgment in the Regeni Case on the Prosecution of Torture In Absentia Articolo in rivista Go to
2024 Sull’inesistenza di un obbligo internazionale di stand still e la conseguente liceità giuridica internazionale dell’eliminazione del reato d’abuso d’ufficio Articolo in rivista Go to
2024 Principi costituzionali fondamentali ed esclusione dell'illecito internazionale Monografia Go to
2024 L'approccio delle tre corti regionali sui diritti umani alle specificità nazionali e alla volontà democraticamente espressa dal popolo, tra deferenza e intransigenza Capitolo o Saggio Go to
2024 Esiste un obbligo internazionale dell’Italia di perseguire atti di tortura commessi all’estero ai danni di un proprio cittadino? Articolo in rivista Go to
2024 Exporting the Margin of Appreciation: the Role of the European Court of Human Rights in Shaping a General Principle on the Exercise of the International Judicial Function Articolo in rivista Go to
2024 Il contenzioso climatico davanti alla Corte europea dei diritti umani, tra aspettative, rischi e realtà Articolo in rivista Go to
2023 Le generazioni future davanti alla Corte europea dei diritti umani : verso il riconoscimento di un diritto alla tutela del patrimonio culturale? Capitolo o Saggio Go to
2023 Égalité ou inégalités d’accès à la Cour de Strasbourg ? Le locus standi des individus extrêmement vulnérables Capitolo o Saggio Go to
2023 Il rimedio alternativo come criterio della legittimità delle limitazioni del diritto di accesso al giudice : sul bilanciamento realizzato dalla Corte costituzionale nella sentenza n. 159/2023 sul Fondo ristori per i crimini nazisti Articolo in rivista Go to
2023 Equality in the Access to the ECtHR—Filling Procedural Gaps Concerning Locus Standi and Representation of Extremely Vulnerable Individuals Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Go to
2023 Il conflitto armato in Ucraina come catalizzatore di una rinnovata fiducia nei tribunali internazionali? Riflessioni a partire dalle misure provvisorie della Corte internazionale di giustizia Articolo in rivista Go to
2023 The case law of ECtHR in 2022 : the Strasbourg in the Age of Protocol No. 15 Capitolo o Saggio Go to
2022 About Misunderstandings: the Italian Judiciary's Approach to the "Direct Applicability" of the ECHR Nota a sentenza Go to
2022 Public-Interest Litigation before the ECtHR: Towards a Human Rights Approach to the “Universal” Protection of Cultural Heritage? Articolo in rivista Go to
2022 The Case-Law of the ECtHR in 2021 : the ECHR in International and Cross-Border Situations Capitolo o Saggio Go to
2022 Il ruolo del giudice internazionale e la rilevanza della tecnica del bilanciamento nel pensiero e nella pratica di Cassese Articolo in rivista Go to
2022 La diretta applicabilità dei trattati nell’ordinamento italiano: quo vadis? Articolo in rivista Go to
2022 L'invocabilità dei principi costituzionali come causa di esclusione dell'illecito internazionale : una questione ancora aperta Articolo in rivista Go to
2021 The Duty to Punish Racial Hate v. Freedom of Expression: Looking for a Fair Balance in the Domestic Implementation of CERD Obligations Nota a sentenza Go to
2021 Considerazioni Critiche e di Prospettiva sulle Misure Provvisorie della Corte Internazionale Di Giustizia nel Caso Gambia c. Myanmar Articolo in rivista Go to
2021 The Case Law of the ECtHR in 2020 in the Light of the Principle of Systemic Harmonisation Capitolo o Saggio Go to
2021 Balancing Test Voce (in dizionario o enciclopedia) Go to
2021 Le misure cautelari nei giudizi interstatali sui diritti umani: la prassi recente della Corte internazionale di giustizia e della Corte europea dei diritti umani Articolo in rivista Go to
2021 L’ammissibilità ratione personae dei ricorsi alla Corte europea di individui estremamente vulnerabili: uguaglianza sostanziale e tutela del diritto di accesso alla giustizia internazionale Articolo in rivista Go to
2020 Occasioni mancate: il bilanciamento tra diritto alla vita familiare e best interest of the child, e la rappresentanza del minore nella sentenza Strand Lobben Nota a sentenza Go to
2020 Legittimazione ad agire e rappresentanza dei minori nei giudizi a Strasburgo: la sentenza L.R. c. Macedonia del Nord del 23 gennaio 2020 Nota a sentenza Go to
2020 Bringing the child's procedural rights before the ECtHR through interpretative tools : access to justice, participation and representation Capitolo o Saggio Go to