Il ruolo del giudice internazionale e la rilevanza della tecnica del bilanciamento nel pensiero e nella pratica di Cassese
- Authors: Acconciamessa, Lorenzo
- Publication year: 2022
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/670907
Abstract
Un assunto che sottende al pensiero giuridico di Cassese è la presa d’atto dell’intrinseca lacunosità del diritto internazionale e, conseguentemente, del ruolo del giudice internazionale nel garantire la completezza e la coerenza dell’ordinamento. Tra gli strumenti a disposizione del giudice per adempiere a tale fondamentale funzione Cassese annoverava i principi generali del diritto internazionale e, di conseguenza, la tecnica del bilanciamento tra gli stessi, allo scopo di rilevare e interpretare il diritto applicabile dal giudice. In questo breve scritto si tenterà di mettere in luce la rilevanza che tale tecnica ha avuto in alcune storiche pronunce dei tribunali penali internazionali. Nelle conclusioni si esaminerà il ruolo che la stessa potrebbe avere alla luce del mutato contesto storico, sociale e giuridico in cui oggi operano la Corte penale internazionale e, più ampiamente, gli altri tribunali internazionali.