2013 |
Oradour-sur-Glane and the Memorial Museum: A Site of Reconciliation |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2013 |
La copertura dei siti archeologici: questioni di protezione e comunicazione delle rovine |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Open-air conservation of ruins and the concept of “non-dislocation” |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
LA PRESENTAZIONE DEI SITI GALLO-ROMANI. Conservare, Proteggere e Musealizzare |
Monografia |
Vai |
2011 |
The interpretation of prehistoric visual expression in indoor museums |
Proceedings |
Vai |
2010 |
LA SOVRADDIZIONE CONSAPEVOLE NEI MUSEI DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA: IL CASO DI ARQUA |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Natura, territorio e sentimenti dell’uomo: una questione d’identità.Oradour-sur-Glane e il museo della memoria |
Proceedings |
Vai |
2010 |
La conservazione dell’archeologia in cripta e la sua musealizzazione |
Proceedings |
Vai |
2009 |
La “communication” de l’art préhistorique: de la pratique didactique a la redécouverte de l’invisible |
Proceedings |
Vai |
2009 |
La musealizzazione del paesaggio delle popolazioni “senza scrittura”: alcuni esempi di architetture simboliche nel territorio |
Proceedings |
Vai |
2009 |
La conservazione "open-air" delle rovine ed il principio della “non-dislocazione" |
Proceedings |
Vai |
2008 |
Architectures “on ruins” and ambiguous transparency: the glass in preservation and communication of archaeology |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Natura e artificio negli interni museali |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Interiors and Exhibits: narrative in motion |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
La glass-box e la definizione degli interni museali: il Musée des Tumulus a Bougon |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Presentazione” e “Conservazione” dei contesti antichi: alcuni casi di intervento sulle rovine |
Proceedings |
Vai |
2007 |
I beni archeologici ed etno-antropologici: Strumenti per il recupero dell’identità territoriale e di riscatto socio-economico |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
La gestione museale e le sue professionalità |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Un’esperienza di musealizzazione nel Rabato di Agrigento. I musei, “ponti” fra culture |
Monografia |
Vai |
2007 |
L’istituzione museale: riferimenti normativi |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Vai |
2007 |
I parchi preistorici: esperienze internazionali di “presentazione” del paesaggio come riscoperta delle valenze immateriali |
Proceedings |
Vai |
2007 |
The symbolic shape of the tumulus in the landscape musealisation |
Proceedings |
Vai |
2007 |
La musealizzazione delle rovine a Gisacum, Francia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
Beni culturali e Architettonici: Analisi, Documentazione, Ambiente. La «Présentation» de la Préhistoire: de la Pratique à la redécouverte des valences immatérielles |
Proceedings |
Vai |
2006 |
La «communication» de l’art préhistorique: de la pratique didactique à la redécouverte de l’invisible |
Proceedings |
Vai |
2006 |
Le strategie museali per la comunicazione dei siti archeologici: casi di studio francesi |
Proceedings |
Vai |
2006 |
La forma simbolica del tumulus nella musealizzazione del paesaggio |
Proceedings |
Vai |
2005 |
Un caso di living archaeology: Bibracte ed il Museo della civiltà celtica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
Considerazioni preliminari in vista dei processi di conservazione e valorizzazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |