Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2068 - SCIENZE STATISTICHE

Tirocini extracurriculari presso la Banca d'Italia - Divisioni ARET e ICAS, sede di Palermo

13-giu-2024

Ascolta

La Banca di Italia, sede di Palermo, ha bandito due opportunità di tirocinio extra-curriculare per laureati in Economia presso la Divisione ARET (Analisi e Ricerca Economica Territoriale) e la Divisione ICAS (In-house Credit Assessment System).


ARET

Il progetto riguarderà temi di economia regionale e si sostanzierà in un’attività di raccolta e organizzazione delle informazioni, con anche costruzione e descrizione statistico-econometrica della base dati costruita, su specifiche caratteristiche dell’economia locale (settori, territori, aggregazioni di imprese, attività delle amministrazioni locali etc.).

L’esperienza sarà avviata, orientativamente, nel mese di ottobre; avrà la durata di tre mesi e potrà essere prorogata per un massimo di tre mesi.

Per maggiori informazioni sui criteri per la selezione e sui requisiti richiesti per l’effettuazione del tirocinio, consultare l'Avviso di selezione.

Le candidature dovranno essere presentate all’indirizzo pec dipartimento.seas@cert.unipa.it entro le ore 17:00 del giorno 8 luglio 2024


ICAS

Il progetto mira ad approfondire le teorie e i modelli sul rischio di credito delle imprese non finanziarie, nonché l’articolazione del sistema interno della Banca d’Italia di valutazione del merito di credito utilizzato per le finalità di controllo dei rischi delle operazioni di politica monetaria e ad applicare le conoscenze apprese attraverso lo svolgimento della valutazione esperta del merito di credito delle imprese. In particolare, per approfondire i modelli di corporate credit rating, altre attività in cui i tirocinanti possono essere coinvolti sono l’analisi dei fattori di rischio connessi con i cambiamenti climatici; lo sviluppo di contributi all’evoluzione della metodologia quantitativa e dei moduli qualitativi; il monitoraggio dei segnali di deterioramento delle imprese valutate; la raccolta di informazioni utili per l’analisi del rischio di credito anche tramite indagini campionarie; l’analisi di settori e fenomeni del contesto territoriale funzionali all’analisi single-name; approfondimenti su tematiche tecnico-contabili nell’ambito dell’analisi di bilancio.

L’esperienza avrà la durata di 6 mesi e sarà avviata orientativamente a partire dal mese di ottobre 2024. Al termine dei 6 mesi, il rapporto si interrompe e non dà adito a successiva assunzione.

Per maggiori informazioni sui criteri per la selezione e sui requisiti richiesti per l’effettuazione del tirocinio, consultare l'Avviso di selezione.

Le candidature dovranno essere presentate all’indirizzo pec dipartimento.seas@cert.unipa.it entro le ore 17:00 del giorno 8 luglio 2024