
Corso di Laurea in Lingue e Letterature - Studi Interculturali (Classe L-11)
Coordinatore: Maria Grazia Sciortino
Referente amministrativo Consiglio di Corso di Laurea: Dott.ssa ANNA MONTALBANO
☎ 091 238 90647 ✉️ anna.montalbano@unipa.it
Orari di ricevimento
Martedì e Mercoledì dalle 10 alle 13
Martedì dalle 15 alle 17
Il ricevimento del pomeriggio è sospeso nei mesi di luglio e agosto
Referente del CdL in Lingue e Letterature Studi Interculturali
presso il Polo territoriale universitario di Agrigento dott. Carmelo Azzaretto
Informazioni sul CdS
Abilità diverse, DSA e Inclusione
News
Welcome Day 2025 Lauree Magistrali
23-apr-2025
Martedì 6 maggio 2025. La presentazione di tutti i corsi di Laurea Magistrale sarà online a partire dalle ore 15.00 (come da programma).
Welcome_day_lauree_magistrali_2025_unipa.it |
TE LO SPIEGHIAMO IN TUTTE LE LINGUE 24/25: INCONTRI DI ORIENTAMENTO DEI CORSI DI LINGUE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
17-apr-2025
Anche quest’anno il Coordinamento dei Corsi di Lingue (triennale e magistrali) organizza la serie di incontri di orientamento TE LO SPIEGHIAMO IN TUTTE LE LINGUE, per aiutare le studentesse e gli studenti a comprendere meglio questioni organizzative essenziali della vita accademica e a compiere le loro scelte in maniera più consapevole.
I prossimi incontri in programma riguarderanno, l’accesso alle lauree magistrali, i tirocini curriculari e il sistema di assicurazione della qualità, con proiezione del video Il percorso di Qualità a cura del PQA – Presidio di Qualità e del TLC - CIMDU "Teaching and Learning Centre Centro per l'innovazione e il miglioramento della didattica universitaria"
Gli incontri si svolgeranno martedì 29 aprile 2025 in Aula Cocchiara, edificio 12:
– ore 14.00: Tirocinio formativo e di orientamento per i Corsi di Lingue: tutto quello che c’è da sapere
– ore 15.00: Lauree magistrali LM37/39 e LM38: offerta formativa, requisiti di accesso e procedure di iscrizione
Per gli/le studenti/esse del Polo di Agrigento e per gli/le studenti/esse in Erasmus è prevista la partecipazione online.
Link per il collegamento a Teams unico per i due eventi:
Sprachliche Diversität in Europa
7-apr-2025
Il seminario, tenuto dalla Prof. Ewa Zebrowska dell’Università di Varsavia, è organizzato nell’ambito del CdS Erasmus Mundus Joint Master Transnational German Studies e avrà luogo il 13 maggio 2025 in aula seminari nr. 1.17, ed. 12, ore 10.00-12.00. Durante l’incontro si rifletterà sulla diversità linguistica presente oggi in Europa.
Diskurslinguistik: Korpuslinguistik und Multimodal. Am Beispiel des Klimadiskurses
7-apr-2025
Il seminario, tenuto dalla Prof. Ewa Zebrowska dell’Università di Varsavia, è organizzato nell’ambito del CdS Erasmus Mundus Joint Master Transnational German Studies e avrà luogo il 12 maggio 2025 in aula seminari nr. 1.17, ed. 12, ore 10.00-12.00. Durante l’incontro si rifletterà sulla linguistica discorsiva attraverso un corpus linguistico e multimodale e prendendo come esempio il discorso sul clima.
Paare, Präferenzen: Figurenkonstellationen im Herzog Ernst B
7-apr-2025
Il seminario, tenuto dal Prof. Markus Stock dell’Università di Toronto, è organizzato nell’ambito del CdS Erasmus Mundus Joint Master Transnational German Studies e avrà luogo il’ 08 maggio 2025 in aula seminari nr. 1.17, ed. 12, ore 10.00-12.00. Durante l’incontro si analizzerà sui personaggi di Herzog Ernst B
Kulturwandel im Roadmovie
4-apr-2025
La conferenza internazionale, tenuta dal Prof. Matthias Bauer dell’Università di Flensburg, è organizzata nell’ambito del CdS Erasmus Mundus Joint Master Transnational German Studies e avrà luogo il 17 aprile 2025 in aula seminari nr. 1.17, ed. 12, ore 10.00-12.00. L’incontro verterà sulle trasformazioni culturali rappresentate nei recenti Roadmovie
Überlegungen zu einer neuen Literaturtheorie der Textaktivität
4-apr-2025
Il seminario, tenuto dalla Prof. Iulia-Karin Patrut dell’Università di Flensburg, è organizzato nell’ambito del CdS Erasmus Mundus Joint Master Transnational German Studies e avrà luogo il 15 aprile 2025 in aula seminari nr. 1.17, ed. 12, ore 10.00-12.00. Durante l’incontro si rifletterà sulla nuova teoria letteraria applicata alla testualità.
Comunicazione agli studenti e alle studentesse di Linguistica Generale (sede Agrigento)
3-apr-2025
Si comunica, agli studenti e alle studentesse, che l'esame di Linguistica Generale si svolgerà il 17 aprile 2025.L’acquetta di Giulia Nuovi sguardi sulla storia sociale e sulla storia delle donne Seminario sul libro di Simona Feci (Viella 2024)
31-mar-2025
8 aprile 2025
Seminario sul libro di Simona Feci, L’acquetta di Giulia. Mogli avvelenatrici e mariti violenti nella Roma del Seicentoi Simona Feci (Viella 2024)
AVVISO: Laboratorio di tipologia F in Medical Humanities
24-mar-2025
Il 24 aprile 2025 avrà inizio il laboratorio in Medical Humanities promosso dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Umanistiche e il CNR. Il laboratorio di tipologia F (3CFU) si svolgerà il giovedì dalle 12:00 alle 15:00 nell’aula B dell’edificio 12 in viale delle Scienze. Per iscriversi, inviare un'email ai docenti : carmelo.cali@unipa.it; roberta.zagarella@cnr.it.
Giornate di studio su “(De)Constructing/Negotiating Identity through Language and Translation”
Leggi tutto
24-mar-2025
Le giornate di studio su "(De)Constructing/Negotiating Identity through Language and Translation" intendono proporre una riflessione sulle dinamiche di costruzione identitaria attive nelle testualità contemporanee, con particolare attenzione al fenomeno del mansplaining, e alla negoziazione dei significati culturali nel processi traduttivi.
Bacheca
AVVISO: Centro linguistico di Ateneo CLA - attivazione corsi on line
21-ott-2024
L'offerta del CLA si arricchisce di nuovi corsi online Attivazione corsi OnLine A.A. 2024/'25 | Centro Linguistico d'Ateneo | Università degli Studi di Palermo (unipa.it). ...Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2024-2025
27-mag-2024
Calendario didattico 2024/2025 approvato il 22.05.2024Recruiting day Tudor Language House
27-ott-2023
Il 9 novembre 2023 (ore 10. ...AVVISO: Recruiting Day Kiron Partner
9-ott-2023
Mercoledì 18 ottobre 2023 (ore10.00), la Kiron Partner (società di mediazione creditizia del gruppo Tecnocasa) illustrerà i profili professionali ricercati e gli iter di inserimento lavorativo previsti per laureati e laureandi in discipline umanistiche. ...CALENDARIO DIDATTICO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE a.a. 2023/2024
21-set-2023
CALENDARIO DIDATTICO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE a.a. 2023/2024 (Approvato il 26 giugno 2023 e modificato l’11 settembre 2023)TE LO SPIEGHIAMO IN TUTTE LE LINGUE! ORIENTAMENTO NEO-IMMATRICOLATI/E - 27 settembre 2023
7-set-2023
Calendario Didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023-2024
30-giu-2023
Calendario Didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023.2024 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 26/06/2023)Calendario didattico A.A. 2022-2023
22-lug-2022
Calendario didattico Dipartimento Scienze Umanistiche A.A. 2022-2023 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 13 luglio 2022)AVVISO: Procedure assolvimento OFA 2021/2022
6-ago-2021
Pubblicate per l'anno accademico 2021/2022 le procedure assolvimento OFA Obblighi formativi aggiuntivi. Per consultarle vai alla pagina https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/didattica/ofa.htmlBilancio di genere | Ciclo di Conferenze
19-nov-2020
E' stata pubblicata sul Portale istituzionale (www.unipa.it) l'iniziativa sul Bilancio di Genere con il calendario delle lezioni.
Link https://www.unipa.it/Bilancio-di-genere--Ciclo-di-Conferenze/
Calendario didattico del Dipartimento A.A. 2020/2021
3-nov-2020
Calendario Didattico del Dipartimento A.A. 2020/2021 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 15 giugno 2020)