
Corso di Laurea in Lingue e Letterature - Studi Interculturali (Classe L-11)
Coordinatore: Maria Grazia Sciortino
Referente amministrativo Consiglio di Corso di Laurea: Dott.ssa ANNA MONTALBANO
☎ 091 238 90647 ✉️ anna.montalbano@unipa.it
Orari di ricevimento
Martedì e Mercoledì dalle 10 alle 13
Martedì dalle 15 alle 17
Il ricevimento del pomeriggio è sospeso nei mesi di luglio e agosto
Referente del CdL in Lingue e Letterature Studi Interculturali
presso il Polo territoriale universitario di Agrigento dott. Carmelo Azzaretto
Informazioni sul CdS
Abilità diverse, DSA e Inclusione
News
Presentazione del volume "Lacan, letteratura. Di un sonetto di Jacques Lacan" di Francesco Paolo Alexandre Madonia
21-feb-2025
Presentazione del volume "Lacan, letteratura. Di un sonetto di Jacques Lacan" presso l'Institut Français Palermo. Intervengono: Eric Biagi, Rosaria Caldarone, Nunzio La Fauci.
Seminario "Il Mediterraneo crocevia di culture. L'esempio di Gaza tra l'età tardo-bizantina e quella islamica"
17-feb-2025
Seminario inaugurale di un ciclo di incontri aventi a tema le relazioni nel Mediterraneo. Il seminario si svolgerà presso la sede dell'Istituto Euro-Arabo di Mazara del Vallo (Collegio dei Gesuiti) venerdì 21 febbraio 2025, ore 18.
Le français dans tous les sens 2ème édition. Les outils terminologiques de la Délégation Générale à la Langue Française et aux Langues de France
17-feb-2025
Giunto alla sua seconda edizione, questo corso di aggiornamento rivolto ai docenti di francese delle scuole secondarie di primo e secondo grado, prevede due distinti momenti. Sette incontri propedeutici alla mattinata di formazione con la DGLFLF che si svolgeranno in modalità online e una mattinata di formazione, in presenza, presso l’Ateneo di appartenenza (per gli studenti) o prescelto come sede di svolgimento della formazione (per i docenti). L’attestato verrà rilasciato per una frequenza di almeno l’80% delle ore di lezione. Per gli studenti è prevista una prova di accertamento finale sotto forma di questionario a scelta multipla che verrà somministrato alla fine della mattinata conclusiva dell’evento.
Ucraina: identità e conflitto
5-feb-2025
24 febbraio 2025
Presentazione del libro di Attilio Bellezza, Identità ucraina (Laterza) e del libro La guerra d'indipendenza ucraina (Scholé)
Ciclo di seminari per il Dottorato in Studi Umanistici: "Sotto la soglia del sublime - Storia, voci e prospettive teoriche dall'antichità al contemporaneo"
5-feb-2025
I seminari si svolgono in aula 1.17 (Edificio 12) dalle 15 alle 18 secondo il seguente calendario
13 febbraio
G. Lombardo: Il sublime nel pensiero estetico antico
4 aprile
A. Cicatello: Introduzione alla Critica della facoltà di giudizio
7 aprile
V. Maggiore: Prospettive di un sublime ecologico: Kant, Schopenhauer e Næss
8 aprile
D. Angelucci: I disastri dell'aisthesis. Lyotard e Deleuze sul sublime kantiano
Corso di Aggiornamento in Didattica della Shoah. Ricordare, fare storia, narrare. Per insegnare la Shoah (VI edizione)
28-gen-2025
l corso di aggiornamento in Didattica della Shoah, rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, è una delle attività che il Dipartimento di Scienze Umanistiche svolge ogni anno in collaborazione con la “Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea” (CDEC) all’interno di un progetto pluriennale di coordinamento di iniziative di ricerca e di formazione.
AVVISO: Test assolvimento OFA | 31 gennaio 2025
14-gen-2025
Si avvisano gli studenti interessati che è stato pubblicato l'avviso relativo al test per il recupero OFA
L'avviso è fruibile al seguente link: "https://www.unipa.it/servizi/segreterie/Test-assolvimento-OFA--31-gennaio-2025/".
Anniversario pubblicazione del primo romanzo di Antonio Russello, La luna si mangia i morti
12-dic-2024
13 dicembre 2024 ore 16.00 Fabbriche chiaramontane ad Agrigento. Evento aperto ai Dottorandi di Studi Umanistici e agli studenti dei corsi di Lingue Unipa di Agrigento
Antoine Culioli
25-nov-2024
Convegno internazionale di studi sull'eredità teorica del linguista francese Antoine Culioli (1924 2018), Palermo, Dipartimento di Scienze Umanistiche, 28-29 novembre 2024
Festival delle letterature migranti
30-ott-2024
E’ all’avvicendarsi delle generazioni, al reiterarsi del movimento della vita evocato dal verso tratto dalla poesia Anna Perenna di Lucio Piccolo che vuole richiamarsi prima di tutto la sezione curata dalla Cattedra di Letteratura Italiana Contemporanea del Dipartimento di Scienze umanistiche per declinare il tema Generazioni...
Programma FLM 2024
Presentazione del volume di Eric Marty "Il sesso dei moderni"
30-ott-2024
Presentazione del libro di Eric Marty, "Il sesso dei moderni", presso Institut Français Palermo, 30 ottobre 2024, ore 18.
Bacheca
AVVISO: Centro linguistico di Ateneo CLA - attivazione corsi on line
21-ott-2024
L'offerta del CLA si arricchisce di nuovi corsi online Attivazione corsi OnLine A.A. 2024/'25 | Centro Linguistico d'Ateneo | Università degli Studi di Palermo (unipa.it). ...Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2024-2025
27-mag-2024
Calendario didattico 2024/2025 approvato il 22.05.2024Recruiting day Tudor Language House
27-ott-2023
Il 9 novembre 2023 (ore 10. ...AVVISO: Recruiting Day Kiron Partner
9-ott-2023
Mercoledì 18 ottobre 2023 (ore10.00), la Kiron Partner (società di mediazione creditizia del gruppo Tecnocasa) illustrerà i profili professionali ricercati e gli iter di inserimento lavorativo previsti per laureati e laureandi in discipline umanistiche. ...CALENDARIO DIDATTICO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE a.a. 2023/2024
21-set-2023
CALENDARIO DIDATTICO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE a.a. 2023/2024 (Approvato il 26 giugno 2023 e modificato l’11 settembre 2023)TE LO SPIEGHIAMO IN TUTTE LE LINGUE! ORIENTAMENTO NEO-IMMATRICOLATI/E - 27 settembre 2023
7-set-2023
Calendario Didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023-2024
30-giu-2023
Calendario Didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023.2024 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 26/06/2023)Calendario didattico A.A. 2022-2023
22-lug-2022
Calendario didattico Dipartimento Scienze Umanistiche A.A. 2022-2023 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 13 luglio 2022)AVVISO: Procedure assolvimento OFA 2021/2022
6-ago-2021
Pubblicate per l'anno accademico 2021/2022 le procedure assolvimento OFA Obblighi formativi aggiuntivi. Per consultarle vai alla pagina https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/didattica/ofa.htmlBilancio di genere | Ciclo di Conferenze
19-nov-2020
E' stata pubblicata sul Portale istituzionale (www.unipa.it) l'iniziativa sul Bilancio di Genere con il calendario delle lezioni.
Link https://www.unipa.it/Bilancio-di-genere--Ciclo-di-Conferenze/
Calendario didattico del Dipartimento A.A. 2020/2021
3-nov-2020
Calendario Didattico del Dipartimento A.A. 2020/2021 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 15 giugno 2020)