Seconda edizione del Premio Bianca Maria Pomeranzi
Si segnala l'avvio della seconda edizione del Premio Bianca Maria Pomeranzi.
Bianca Maria Pomeranzi (1950-2023) è stata una figura di spicco del mondo della cooperazione italiana allo sviluppo e del movimento femminista. Il Premio a lei dedicato intende costruire un’eredità nel campo del suo lavoro e, a questo fine, prevede uno stage retribuito della durata di tre mesi presso un’organizzazione di rilievo del settore. Per la prima edizione, l’organizzazione ospitante è stata Oxfam Italia / Area di Giustizia di Genere; per la seconda edizione, sono previsti due stage: uno presso UNFPA e uno presso AIDOS.
Il Premio si rivolge a persone di ogni nazionalità che concludano con successo un percorso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali (LM-52) o l’Honours Programme Talenti e Territori (TALETE) presso un’università italiana, con una tesi incentrata sulle politiche e pratiche femministe e di genere in ambito politico, sociale, culturale, ambientale ed economico. Per la seconda edizione, saranno eleggibili le persone laureatesi con una tesi sostenuta tra il 1° maggio 2024 e il 31 marzo 2025. Le tesi potranno essere presentate esclusivamente in lingua italiana o inglese.
Il regolamento completo dell’iniziativa è disponibile a questa pagina in italiano e a questa pagina in inglese.
Le persone in possesso dei requisiti richiesti che intendano candidarsi al Premio dovranno compilare il modulo online entro e non oltre il 1° aprile 2025.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare premiobiancapomeranzi@gmail.com.