Informazioni generali
Denominazione del corso
Dottorato di ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità
(XXXVIII ciclo)
Durata
Tre anni
Data di inizio del corso
1/11/2022
Coordinatore
prof. Nicola Cusumano (L-ANT/02)
Vice-coordinatore
prof. Maurizio Massimo Bianco (L-FIL-LET/04)
Aree tematiche
Aree scientifiche coinvolte
10
Presentazione
Assicurazione QualitÃ
News
Spem metus sequitur. Seneca, la paura, il potere | Seminario
9-apr-2025
Palermo | 14 aprile 2025
Campus Unipa, Biblioteca di Antichistica
ore 10.00
Il secondo carme di Catullo: testo ed esegesi | Seminario
10-mar-2025
Palermo | 12 marzo 2025
Campus Unipa, Biblioteca di Antichistica
ore 10.30
Le epistole di Cicerone a Papirio Peto | Seminario
18-feb-2025
Palermo | 28 febbraio 2025
Campus Unipa, Biblioteca di Antichistica
ore 10.00
Techne e memoria nel Canto IV dell'Odissea | Seminario
12-feb-2025
Palermo | 14 febbraio 2025
Campus, Biblioteca di Antichistica
ore 10.00
Un manoscritto misterioso, Apuleio e altro | Seminario
14-gen-2025
Palermo | 17 gennaio 2025
Campus, Biblioteca di Antichistica
ore 10.00
L'eforato a Sparta: la magistratura che 'tiene tranquillo il popolo' | Seminario
10-dic-2024
Palermo | 12 dicembre 2024
Campus Unipa, Biblioteca di Antichistica
ore 10.00
Phobos e Metus in Grecia e a Roma | Convegno dottorale
4-dic-2024
Palermo | 10-11 dicembre 2024
Museo Internazionale delle Marionette
Inizio ore 9.00
Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione | Seminario
10-nov-2024
Palermo | 13 novembre 2024
Campus Unipa, Biblioteca di Antichistica
ore 17.00
La battaglia presso il fiume nell'epica latina | Seminario
18-set-2024
Palermo | 24 settembre 2024
Campus Unipa, Biblioteca di Antichistica
ore 10.00
Eurymedousa, Arete e la Grecia coloniale | Seminario
5-giu-2024
Palermo | 6 giugno 2024
Campus Unipa, Biblioteca di Antichistica
ore 10.00
7th European Master in Classical Cultures Blockseminar
29-mag-2024
Palermo | 4-7 giugno 2024 | ore 9.00
Complesso Monumentale dello Steri
Campus Unipa, Building 19
Ciclo di lezioni del Dottorato in Studi classici per la contemporaneitÃ
22-mag-2024
Palermo | 27-28 maggio 2024
Campus Unipa, Biblioteca di Antichistica
Prima lezione, ore 8.00
Il Piacere e l’amicizia (secondo Cicerone ed Epicuro) | Seminario
3-mag-2024
Palermo | 6 maggio 2024
Campus Unipa, Biblioteca di Antichistica
ore 10.00
Seneca on Plato and other Poets: an intertextual reading of Epistle 58
8-apr-2024
Palermo | 15 aprile 2024
Campus, Biblioteca di Antichistica
ore 10.00
Categorization and indexicality in language, gender and sexuality research
3-apr-2024
Palermo | 9 aprile 2024
Biblioteca di Antichistica
ore 12.30
Iakovos Kambanellis. Tre atti unici | Presentazione volume
28-mar-2024
Palermo | 3 aprile 2024
Steri, Chiesa di S. Antonio Abate
ore 17.00
La cura del potere e il potere della cura | Presentazione libro di Gaetano Arena
12-mar-2024
Palermo | 14 marzo 2024
Campus Unipa, Biblioteca di Antichistica
ore 15.00
La logica della guerra nella Grecia Antica | Presentazione libro di Andrea Cozzo
26-feb-2024
Palermo | 29 febbraio 2024
Campus Unipa, Biblioteca di Antichistica
ore 15.30
Virgilio, Georgiche | Presentazione volume nuova traduzione e saggio
2-feb-2024
Palermo | 20 febbraio 2024
Campus Unipa, Edificio 15, Aula 807
ore 16.00
Una Nuova Edizione della Biblioteca di Fozio | Webinar di Nigel Wilson
2-feb-2024
Online | 7 febbraio 2024
Piattaforma Google Meet
ore 17.30
Symbolae Panhormitanae. Scritti in onore di G. Nuzzo | Presentazione libro
25-gen-2024
Palermo | 1 febbraio 2024
Campus Unipa, Edificio 15, Aula 807
ore 16.00
Cuochi sulla scena. Da Archestrato a René Redzepi | Ciclo di seminari
13-dic-2023
Palermo | 14 dicembre 2023 - 22 febbraio 2024
Campus Unipa | Museo Internazionale delle Marionette | Biblioteca Paolo Fabbri
Erotokritos: un romanzo d'amore e cortesie | Seminario
3-dic-2023
Palermo | 6 dicembre 2023
Steri, Chiesa di S. Antonio Abate
ore 17.00
Inaugurazione a.a. 2023-2024 Corso di Studi in Scienze dell’AntichitÃ
22-nov-2023
Palermo | 29 novembre 2023
Campus | Edificio 15, Aula 807
ore 9.00
Patologie della Fides in Seneca Tragico | Seminario
19-ott-2023
Palermo | 30 ottobre 2023
Campus | Biblioteca di Antichistica
ore 10.00
Euripide, Ifigenia in Aulide | Incontro con Valeria Andò
19-ott-2023
Palermo | 27 ottobre 2023
Campus | Biblioteca di Antichistica
ore 11.00
Lezioni Corso di dottorato | Settembre 2023
25-set-2023
Palermo | 27-28 settembre 2023
Campus viale delle Scienze
Edifici 15 e 12
Teatro Vecchio e Nuovo nel Corpus of Latin Texts on Papyrus | Seminario
18-mag-2023
Palermo | 26 maggio 2023
Campus | Biblioteca di Antichistica
ore 10.00
Tutte storie di maschi bianchi morti? | Seminario
11-mag-2023
Palermo | 16 maggio 2023
Campus | Biblioteca di Antichistica
ore 10.00
Ex Oriente litterae: l'alfabeto greco nel contesto del Vicino Oriente | Seminario
2-mag-2023
Palermo | 8 maggio 2023
Online Piattaforma Teams
ore 15.30
Profumi e profumieri tra mondo antico e società moderna | Seminario
27-apr-2023
Palermo | 5 maggio 2023
Campus | Biblioteca di Antichistica
ore 10.30
Le vie della ricerca in Parmenide: una soluzione letteraria | Seminario
26-apr-2023
Palermo | 28 aprile 2023
Campus | Biblioteca di Antichistica
ore 9.30
Conflitti identitari e oracoli delfici nella guerra tra Sparta e Tegea | Seminario
26-apr-2023
Palermo | 27 aprile 2023
Campus | Edificio 15, Aula Multimediale
ore 10.00
Informazione e deliberazione nell’Atene del V secolo | Seminario
26-apr-2023
Palermo | 27 aprile 2023
Campus | Edificio 15, Aula Multimediale
ore 9.00
Composizione nominale e giochi di parole in Marziale | Seminario
19-apr-2023
Palermo | 26 aprile 2023
Campus | Biblioteca di Antichistica
ore 10.00
Historia Augusta | Poesia di Marziale | Due seminari di Marcello Nobili
17-apr-2023
Palermo | 17-18 aprile 2023
Campus | Biblioteca di Antichistica
ore 15.00 e ore 10.00
L'oratore va in scena | Seminario di Francesca Romana Nocchi
24-mar-2023
Palermo | 24 marzo 2023
Campus | Biblioteca di Antichistica
Ore 10.00