Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Culture e Società

Ascolta

I corsi di Orientamento Attivo finanziati nell’ambito del PNRR-Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 "Istruzione e ricerca", mirano a facilitare la transizione scuola-università. Sono un’occasione per gli studenti delle scuole superiori per entrare in contatto con le metodologie di studio e le tematiche tipiche della preparazione accademica, e rappresentano inoltre un’opportunità per conoscere i docenti e gli spazi dell’Ateneo.

Si tratta di moduli tematici di 12-15 ore rivolti agli studenti che frequentano gli ultimi tre anni di scuola superiore e coprono le principali aree di ricerca e didattica del Dipartimento Culture e Società: Beni Culturali, Comunicazione, Servizio Sociale, Studi Globali.

 Qui il catalogo dei corsi di Orientamento PNRR attivati per l’a.a. 2024/2025 e a cui le scuole possono aderire:

Vai al link del COT per maggiori informazioni e per conoscere le procedure e i documenti necessari alle scuole per aderire all’iniziativa:

I percorsi PNRR sono integrabili con i laboratori PLS/POT di Ateneo il cui catalogo è visionabile qui.


I percorsi erogati nell'ambito del PNRR valgono anche come PCTO-Percorsi per le Competenze Trasversali per l'Orientamento e se curriculari possono essere inseriti nelle 30 ore di orientamento degli studenti.


Contatti
prof.ssa Ilaria Ventura Bordenca
pnnrculturesocieta@unipa.it
ilaria.venturabordenca@unipa.it
+39 09123899452

 


22 febbraio 2024
Campus Unipa, Teatro Gregotti

Corso PNRR "Le professioni della comunicazione" con gli studenti del Liceo classico Vittorio Emanuele II, Liceo scientifico Cannizzaro, Liceo linguistico Cassarà, Liceo scientifico D’Alessandro, Istituto Magistrale Statale Regina Margherita


15 febbraio 2024
Laboratorio di Comunicazione, Edificio 15, Campus Unipa

Corso PNRR "Le professioni della comunicazione" con gli studenti del liceo scientifico Cannizzaro


15 febbraio 2024
Laboratorio di Comunicazione, Edificio 15, Campus Unipa

Corso PNRR "Le professioni della comunicazione" con gli studenti del liceo scientifico Cannizzaro