Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Culture e Società

6° ITSERR Training In-House | Due giornate di formazione e confronto

9-apr-2025

Ascolta

Dal 10 all'11 Aprile 2025, presso l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione A. Faedo (CNR-ISTI) di Pisa, il progetto PNRR ITSERR (Italian Strengthening of the European Research Infrastructure for Religious Studies) organizza il 6° ITSERR Training In-House, due giornate di confronto sullo stato di avanzamento del progetto ITSERR e sessioni di formazione dedicate all’intersezione tra digital humanities, linguistica computazionale e tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale e religioso.

Il programma alterna momenti di aggiornamento sui diversi Work Package, a sessioni formative tenute da studiosi provenienti da prestigiose istituzioni internazionali, che offriranno contributi specialistici e prospettive innovative sui temi chiave del progetto, quali la catalogazione automatizzata dei manoscritti, il Natural Language Processing per il latino, le metodologie digitali per l’analisi e la conversione dei dati catalograficie e le sfide legate alla codificazione della cultura materiale e delle pratiche religiose, anche in prospettiva antropologica.

Il training rappresenta una tappa fondamentale nel percorso del progetto ITSERR, che punta a rafforzare l’infrastruttura europea per la ricerca negli studi religiosi, attraverso l’adozione di strumenti innovativi e l’accesso transnazionale a risorse digitali, al servizio degli studi religiosi e delle digital humanities.