
News
Bando di Mobilità internazionale di Ateneo per studio e traineeship A.A. 2025/26
27-feb-2025
Il bando seleziona studenti per le mobilità da svolgere nell’anno accademico 2025/26 al primo semestre, al secondo semestre o durante l'intero anno accademico. ...La donazione di sangue e la produzione di emocomponenti: motivazioni e percorsi
26-feb-2025
Il 4 marzo 2025 presso l'Accademia delle Scienze Mediche dell'A.O.U.P. "P. Giaccone" si terrà il seminario "La donazione di sangue e la produzione di emocomponenti: motivazioni e percorsi". ...ERASMUS+ DAY Scuola di Medicina e Chirurgia A.A. 2025/26 - Partecipate!
20-feb-2025
L'evento si svolgerà venerdì 7 Marzo p.v. alle ore 9.30 in Aula M. Ascoli ed è aperto a tutti gli studenti iscritti ai corsi di Laurea afferenti alla Scuola di Medicina e Chirurgia. Programma della giornata: 9:30-10:00 Saluti Istituzionali Prof. M. ...Corso: CLINICAL LABORATORY MEDICINE IN THE THIRD MILLENNIUM: CHALLENGES AND OPPORTUNITIES
2-dic-2024
Si comunica che il 16 e 17 Dicembre 2024 si terrà presso ETTORE MAJORANA FOUNDATION AND CENTRE FOR SCIENTIFIC CULTURE il "3th Course CLINICAL LABORATORY MEDICINE IN THE THIRD MILLENNIUM: CHALLENGES AND OPPORTUNITIES". E' previsto il riconoscimento di 2 CFU tipologia F. ...Seminario: Prevenzione e Cura - L’impegno delle professioni sanitarie per proteggere e proteggersi
29-nov-2024
Si comunica che lunedì 2 Dicembre 2024 si terrà presso l'Aula Ascoli del Policlinico "P. Giaccone", a partire dalle ore 14.30, il Seminario su Prevenzione e Cura: l’impegno delle professioni sanitarie per proteggere e proteggersi. ...PRECORSI DI FISICA
25-set-2024
Per tutti gli studenti che intendono immatricolarsi (o che lo hanno già fatto) al primo anno (anno accademico 2024/2025) di uno dei corsi di studio afferenti alla Scuola di Medicina e Chirurgia (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, MEDIT e tutte le Professioni Sanitarie), sono ...PRECORSI DI BIOLOGIA e CHIMICA - 2024
12-set-2024
Per tutti gli studenti che intendono immatricolarsi (o che lo hanno già fatto) al primo anno (anno accademico 2024/2025) di uno dei corsi di studio afferenti alla Scuola di Medicina e Chirurgia (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, MEDIT e tutte le Professioni Sanitarie), sono ...Convegno nazionale "Donazione di organi e Donazione del corpo - opportunità ed elementi critici"
20-mag-2024
Si comunica che il 24 e 25 maggio presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza si svolgerà il Convegno Nazionale "Donazione di organi e Donazione del corpo - opportunità ed elementi critici". Scarica il programmaSeminario "Sicurezza alimentare e frodi alimentari"
16-apr-2024
Si comunica che mercoledì 17 aprile 2024 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 , si terrà il seminario dal titolo "Sicurezza alimentare e frodi alimentari" organizzato dalla Scuola di Medicina e dal Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) Carabinieri Palermo.Convegno "Il ruolo della Medicina di Laboratorio nelle malattie neurologiche e nell’invecchiamento"
8-apr-2024
Si comunica che giovedì 11 aprile si terrà, presso l'aula M.Ascoli, il convegno "IL RUOLO DELLA MEDICINA DI LABORATORIO NELLE MALATTIE NEUROLOGICHE E NELL’INVECCHIAMENTO: dalla Ricerca alla Pratica Clinica". Scarica il Programma dell'evento
Calendario delle attività di Tirocinio per l'A.A. 2023/2024
8-feb-2024
Le attività di Tirocinio del II semestre inizieranno il 26/02/2024 per il III anno e il 27/02/2024 per il II anno. Per maggiori informazioni clicca qui.
Test per l'attribuzione degli OFA per l'A.A. 2023/2024
24-gen-2024
Si comunica che il 31/01/2024 dalle ore 9:00 alle ore 18:00 si svolgerà il test per l'attribuzione degli OFA per gli iscritti al I anno nell'A.A. 2023/2024. Il test si svolgerà in modalità online "computer based home". Per partecipare è necessario consultare le istruzioni cliccando sul link https://www.unipa.it/servizi/segreterie/Test-attribuzione-OFA--31-gennaio-2024/
Bacheca
Servizio di orientamento e tutorato
31-gen-2025
Gli studenti del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico possono usufruire dei servizi di orientamento e tutorato messi a disposizione dalla Scuola di Medicina e Chirurgia e dal Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata. Per maggiori informazioni consulta la guida.
Test OFA - A.A. 2024/2025
16-gen-2025
Il test per l'assolvimento degli OFA per gli iscritti al I ANNO nell’anno accademico 2024/2025 si svolgeranno il 31 gennaio 2025 dalle 9:00 alle 18:00 in modalità online “computer based home” (ovvero con accesso ad apposita piattaforma per il test che può avvenire da casa). L'avviso è fruibile al seguente link.
Recupero OFA
18-nov-2024
Gli studenti a cui sono stati attribuiti OFA possono consultare la pagina dedicata per conoscere le modalità di recupero.
Servizi per gli Studenti
18-nov-2024
Gli studenti che necessitano del servizio di tutorato (Tutor della didattica, Tutor dell'apprendimento), dell'Ambulatorio Medico Universitario (AMU) o del Servizio Integrato di Ateneo per il Supporto Psicologico (SIASP) possono consultare il materiale informativo redatto dai referenti all'orientamento della Scuola di Medicina e Chirurgia
Calendario degli esami di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico - A.A. 2023/2024
18-lug-2024
SESSIONE ORDINARIA A.A. 2023/2024
22 novembre 2024
SESSIONE STRAORDINARIA A.A. 2023/2024
10 aprile 2025
Bando per l'accesso alla Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico A.A. 2024/2025
16-lug-2024
E' stato pubblicato il bando di concorso per l'accesso alle Lauree triennali delle Professioni Sanitarie. Il pagamento per accedere alla prova deve essere effettuato entro il 20 agosto 2024. Per conoscere tutti i dettagli sui requisiti, sulla domanda di partecipazione e sullo svolgimento della prova consulta il bando completo.
Tutor dell'apprendimento per studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento ed altre neurodiversitÃ
4-lug-2024
Gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento ed altre neurodiversità possono avvalersi del servizio di tutoraggio offerto dalla Dott.ssa Martina D'Alessandro, psicologa specializzata. Per maggiori informazioni sui servizi erogati e su come accedervi consulta la pagina dedicata.
Tutor della Didattica
4-lug-2024
E' attivo il servizio di tutorato offerto dai Tutor della didattica. Il servizio è rivolto agli studenti che incontrano delle difficoltà nelle materie del primo anno, specificamente negli ambiti disciplinari Chimica e propedeutica biochimica, fisica, fisiologia umana. Per maggiori informazioni su come accedere al servizio consulta la pagina dedicata.
INTEGRAZIONE - Bando di concorso borse di studio contributi e servizi ERSU per l'A.A. 2024/2025
1-lug-2024
Si comunica che è stata pubblicata un'integrazione alle “LINEE GUIDA ai fini della corretta determinazione del merito” allegate al bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio, altri contributi economici e servizi, per il diritto allo studio Universitario, per l’A.A. 2024/2025, dell’ERSU di Palermo. Consulta il testo completo.
Bando di concorso borse di studio contributi e servizi ERSU - a.a. 2024/2025
7-giu-2024
Si comunica la Bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio, altri contributi economici e servizi, per il diritto allo studio universitario, per l’a.a. 2024/2025, dell’ERSU di Palermo. Vai alla Pagina del Bando
Tutor della didattica per le materie di I anno
30-nov-2023
Gli studenti che incontrano delle difficoltà nel superamento delle materie del I anno di corso possono avvalersi del supporto dei Tutor della didattica. Le materie per cui è disponibile l'attività di tutorato sono Fisica, Fisiologia umana, Chimica e propedeutica biochimica. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata e contatta i referenti della Scuola di Medicina e Chirurgia.
Docenti tutor della didattica A.A. 2023/2024
18-ott-2023
Gli studenti iscritti al Corso di Laurea per l'A.A. 2023/2024 possono avvalersi del supporto dei seguenti Docenti tutor della didattica durante tutto il loro percorso di Studi: Tutor Chiara BELLIA - chiara.bellia@unipa.it Giuseppe CABIBBO - giuseppe.cabibbo@unipa.it Daniela CABIBI - daniela. ...