Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Laboratorio di Topografia Antica (100%)
24-mar-2025 18.42.22Laboratorio di Topografia Antica laboratorio, Topografia, antica, archeologia Il Laboratorio si è costituito nel 2000 al fine di sviluppare specifiche competenze nella redazione di cartografia archeologica informatica e gestione informatica dei dati raccolti sul campo durante le indagini di prospezione archeologica e di archeologia del paesaggio. Nel tempo ha acquisito estese competenze nel campo delle metodologie GIS e nella progettazione e costruzione di SIT volti alla ricostruzione storico
-
2. Indagini di Topografia Antica e di Archeologia del Paesaggio in aree della Sicilia centro-meridionale (83%)
25-ott-2018 11.56.37Indagini di Topografia Antica e di Archeologia del Paesaggio in aree della Sicilia centro-meridionale Indagini, di, topografia, antica, e, archeologia, del, paesaggio, in, aree, della, Sicilia, centro-meridionale, ricerca Responsabile della ricerca: prof. Oscar Belvedere (ex 60% 2007) Scopo della ricerca è l'avvio di indagini topografiche e di archeologia del paesaggio in un comprensorio siciliano di grande importanza, perché caratterizzato dalla presenza di una villa di età imperiale e tardo
-
3. Laboratorio di Topografia Antica (60%)
24-mar-2025 19.59.06Laboratorio di Topografia Antica articolo, notizia, unipa Il Laboratorio di Topografia antica (Settori di ricerca: ARCH-01/F - ARCH-01/G) si è costituito nel 2000 allo scopo di sviluppare specifiche competenze nella redazione di cartografia archeologica informatica e nella gestione informatica dei ... e singole evidenze archeologiche. Il Laboratorio di Topografia antica è un riferimento ... ), le esercitazioni di Topografia antica e fornisce un supporto costante (elaborazione di cartografia
-
4. 2°ANNO BENI CULTURALI definitivo (51%)
25-set-2015 11.57.11delle lezioni - I SEMESTRE Mese di SETTEMBRE-OTTOBRE Dal 28/09 al 02/10 Lun 28 Topografia antica Lingua e letteratura latina Mar 29 Lingua e letteratura latina Topografia antica Storia moderna Mer 30 ... /10 al 09/10 Lun 5 Topografia antica Lingua e letteratura latina Mar 6 Lingua e letteratura latina Topografia antica Storia moderna Mer 7 Storia moderna Storia dell'arte moderna Gio 8 Storia dell'arte moderna Geografia Ven 9 Geografia Dal 12/10 al 16/10 Lun 12 Topografia antica Lingua e letteratura
-
5. Laboratorio di Topografia Antica (47%)
28-gen-2020 13.33.11Laboratorio di Topografia Antica articolo, notizia, unipa Il Laboratorio di Topografia antica (Settore di ricerca L- ANT/09) si è costituito nel 2000 allo scopo di sviluppare specifiche competenze nella redazione di cartografia archeologica informatica e nella gestione informatica dei dati raccolti sul campo durante le indagini di prospezione archeologica e di archeologia del paesaggio. Nel tempo ha acquisito estese competenze nel campo delle metodologie GIS e nella progettazione e costruzione
-
6. beni culturali II new (43%)
8-nov-2016 12.24.17Storia romana Ven 4 Storia romana Dal 7/11 al 11/11 Lun 7 Topografia antica Lingua e letteratura latina Mar 8 Topografia antica Lingua e letteratura latina Archeologia e storia dell'arte romana Mer 9 ... 14/11 al 18/11 Lun 14 Topografia antica Lingua e letteratura latina Mar 15 Lingua e letteratura ... Topografia antica Gio 17 Storia romana Ven 18 Dal 21/11 al 25/11 Lun 21 Topografia antica Lingua ... Archeologia e storia dell'arte romana Storia romana Topografia antica Gio 24 Storia romana Ven 25 Dal
-
7. nuovoII (40%)
14-nov-2016 15.22.42Storia romana Ven 4 Storia romana Dal 7/11 al 11/11 Lun 7 Topografia antica Lingua e letteratura latina Mar 8 Topografia antica Lingua e letteratura latina Archeologia e storia dell'arte romana Mer 9 ... 14/11 al 18/11 Lun 14 Topografia antica Lingua e letteratura latina Mar 15 Lingua e letteratura ... Topografia antica Gio 17 Storia romana Ven 18 Dal 21/11 al 25/11 Lun 21 Lingua e letteratura latina ... dell'arte romana Storia romana Topografia antica Gio 24 Storia romana Ven 25 Dal 28/11 al 02/12 Lun
-
8. bc2intorre (40%)
15-nov-2016 15.53.18Storia romana Ven 4 Storia romana Dal 7/11 al 11/11 Lun 7 Topografia antica Lingua e letteratura latina Mar 8 Topografia antica Lingua e letteratura latina Archeologia e storia dell'arte romana Mer 9 ... 14/11 al 18/11 Lun 14 Topografia antica Lingua e letteratura latina Mar 15 Lingua e letteratura ... Topografia antica Gio 17 Storia romana Ven 18 Dal 21/11 al 25/11 Lun 21 Lingua e letteratura latina ... dell'arte romana Storia romana Topografia antica Gio 24 Storia romana Ven 25 Dal 28/11 al 02/12 Lun
-
9. beni culturali secondo anno dicembre (40%)
29-nov-2016 13.34.15Orario delle lezioni - I SEMESTRE Mese di DICEMBRE Dal 5/12 al 9/12 Lun 5 Topografia antica Lingua e letteratura latina Mar 6 Topografia antica- lezione in aula/sopralluogo alla Valle dei Templi Storia moderna Mer 7 Topografia antica Gio 8 Ven 9 Storia dell'arte Medievale Dal 12/12 al 16/12 Lun 12 Topografia antica Lingua e letteratura latina Mar 13 Topografia antica- lezione in aula/sopralluogo alla Valle dei Templi Mer 14 Storia dell'arte Medievale Topografia antica Gio 15 Storia dell'arte
-
10. Dottorato di Ricerca in Patrimonio culturale | II Ciclo di seminari 2024 (36%)
22-mar-2024 16.46.44Dottorato di Ricerca in Patrimonio culturale | II Ciclo di seminari 2024 patrimonio culturale, archeologia, topografia antica, beni culturali, Culture e Società , Unipa Dal 21 febbraio al 17 aprile 2024, al Campus di viale delle Scienze presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano VIII), si svolgerà il secondo Ciclo di seminari 2024 organizzato nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di Ricerca in Patrimonio culturale. Visualizza la locandina
-
11. Dottorato di Ricerca in Patrimonio culturale | II Ciclo di seminari 2024 (36%)
22-mar-2024 16.46.44Dottorato di Ricerca in Patrimonio culturale | II Ciclo di seminari 2024 patrimonio culturale, archeologia, topografia antica, beni culturali, Culture e Società , Unipa Dal 21 febbraio al 17 aprile 2024, al Campus di viale delle Scienze presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano VIII), si svolgerà il secondo Ciclo di seminari 2024 organizzato nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di Ricerca in Patrimonio culturale. Visualizza la locandina
-
12. Dottorato di Ricerca in Patrimonio culturale | I Ciclo di seminari 2024 (36%)
22-mar-2024 16.28.23Dottorato di Ricerca in Patrimonio culturale | I Ciclo di seminari 2024 patrimonio culturale, archeologia, topografia antica, beni culturali, Culture e Società , Unipa Dal 5 febbraio e fino al 5 marzo 2024, presso il Campus di viale delle Scienze, dopo il primo appuntamento tenuto presso l'Aula Magna Margherita De Simone del Dipartimento di Architettura (Edificio 14), si svolgerà presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano VIII) il nuovo Ciclo di seminari
-
13. Dottorato di Ricerca in Patrimonio culturale | I Ciclo di seminari 2024 (36%)
22-mar-2024 16.28.23Dottorato di Ricerca in Patrimonio culturale | I Ciclo di seminari 2024 patrimonio culturale, archeologia, topografia antica, beni culturali, Culture e Società , Unipa Dal 5 febbraio e fino al 5 marzo 2024, presso il Campus di viale delle Scienze, dopo il primo appuntamento tenuto presso l'Aula Magna Margherita De Simone del Dipartimento di Architettura (Edificio 14), si svolgerà presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano VIII) il nuovo Ciclo di seminari
-
14. Halaesa Archonidea: dallo scavo della città all'analisi dei contesti | Convegno (36%)
2-dic-2024 11.11.07Halaesa Archonidea: dallo scavo della città all'analisi dei contesti | Convegno Halaesa Archonidea, topografia antica, archeologia, beni culturali, Culture e Società , Unipa Giovedì 5 dicembre 2024, dalle 10.30 alle 19.00, presso la Sala Magna dello Steri (piazza Marina, 61), prenderà il via il convegno sul tema Halaesa Archonidea: dallo scavo della città all'analisi dei contesti. L'accesso alla Sala Magna sarà consentito fino a esaurimentto posti. Venerdì 6, dalle 9.00 alle 17.30 i lavori
-
15. Halaesa Archonidea: dallo scavo della città all'analisi dei contesti | Convegno (36%)
2-dic-2024 11.11.07Halaesa Archonidea: dallo scavo della città all'analisi dei contesti | Convegno Halaesa Archonidea, topografia antica, archeologia, beni culturali, Culture e Società , Unipa Giovedì 5 dicembre 2024, dalle 10.30 alle 19.00, presso la Sala Magna dello Steri (piazza Marina, 61), prenderà il via il convegno sul tema Halaesa Archonidea: dallo scavo della città all'analisi dei contesti. L'accesso alla Sala Magna sarà consentito fino a esaurimentto posti. Venerdì 6, dalle 9.00 alle 17.30 i lavori
-
16. Halaesa Archonidea: dallo scavo della città all'analisi dei contesti | Convegno (36%)
2-dic-2024 11.11.07Halaesa Archonidea: dallo scavo della città all'analisi dei contesti | Convegno Halaesa Archonidea, topografia antica, archeologia, beni culturali, Culture e Società , Unipa Giovedì 5 dicembre 2024, dalle 10.30 alle 19.00, presso la Sala Magna dello Steri (piazza Marina, 61), prenderà il via il convegno sul tema Halaesa Archonidea: dallo scavo della città all'analisi dei contesti. L'accesso alla Sala Magna sarà consentito fino a esaurimentto posti. Venerdì 6, dalle 9.00 alle 17.30 i lavori
-
17. Halaesa Archonidea: dallo scavo della città all'analisi dei contesti | Convegno (36%)
2-dic-2024 11.11.07Halaesa Archonidea: dallo scavo della città all'analisi dei contesti | Convegno Halaesa Archonidea, topografia antica, archeologia, beni culturali, Culture e Società , Unipa Giovedì 5 dicembre 2024, dalle 10.30 alle 19.00, presso la Sala Magna dello Steri (piazza Marina, 61), prenderà il via il convegno sul tema Halaesa Archonidea: dallo scavo della città all'analisi dei contesti. L'accesso alla Sala Magna sarà consentito fino a esaurimentto posti. Venerdì 6, dalle 9.00 alle 17.30 i lavori
-
18. beni culturali 2 anno dicembre (36%)
12-dic-2016 16.31.04Orario delle lezioni - I SEMESTRE Mese di DICEMBRE Dal 5/12 al 9/12 Lun 5 Topografia antica Lingua e letteratura latina Mar 6 Topografia antica- lezione in aula/sopralluogo alla Valle dei Templi Storia moderna Mer 7 Gio 8 Ven 9 Storia dell'arte Medievale Dal 12/12 al 16/12 Lun 12 Topografia antica Lingua e letteratura latina Mar 13 Topografia antica- lezione in aula/sopralluogo alla Valle dei Templi Mer 14 Storia dell'arte Medievale Topografia antica Gio 15 Storia dell'arte Medievale Lingua
-
19. 3°ANNO BENI CULTURALI definitivo (34%)
25-set-2015 11.57.34di SETTEMBRE-OTTOBRE Dal 28/09 al 02/10 Lun 28 Topografia antica Mar 29 Topografia antica Museologia Mer 30 Museologia Gio 1 Ven 2 Dal 05/10 al 09/10 Lun 5 Topografia antica Mar 6 Museologia Mer 7 ... culturali Topografia antica Mar 13 Topografia antica Museologia Mer 14 Museologia Legislazione dei beni culturali Gio 15 Ven 16 Dal 19/10 al 23/10 Lun 19 Legislazione dei beni culturali Topografia antica Mar 20 Topografia antica Museologia Mer 21 Museologia Legislazione dei beni culturali Gio 22 Ven 23
-
20. 1°anno.archeol.novembre (32%)
8-mar-2013 21.33.33al 9 Lun. 5 Storia dell'Archeologia Topografia antica (corso avan.) Mar. Topografia antica (corso avanzato) Archeologia e Storia dell'arte paleocristiana 6 Mer. Archeologia e Storia ... . 12 Storia dell'Archeologia Topografia antica (corso avan.) Mar. 13 Topografia antica (corso ... Storia dell'Archeologia Topografia antica (corso avan.) Mar. 20 Topografia antica (corso avanzato ... dell'Archeologia Topografia antica (corso avan.) Mar. 27 Topografia antica (corso avanzato) Archeologia