Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Seminario (100%)
2-mag-2018 15.52.08Seminario nanostructures, fluorescence, carbon-dots, polioxometalates, energy, photocatalysis, seminario Mercoledì 9 Maggio 2018 Aula B, DIFC, Via Archirafi 36, ore 15:00-16:00 L’interazione tra Carbon Dots e Poliossometallati per la fotocatalisi Antonino Madonia, ITODYS, Université Paris Diderot – Paris 7 L’abstract del seminario può essere visualizzato al seguente link. CECILIA MACALUSO Mercoledì 9 Maggio 2018 Aula B, DIFC, Via Archirafi 36, ore 15:00-16:00 L’interazione tra Carbon Dots
-
2. Abstract_template_AM (87%)
2-mag-2018 15.48.39DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA - DiFC Direttore: prof.ssa Stefana Milioto L’interazione tra Carbon Dots e Poliossometallati per la fotocatalisi 9 Maggio 2018, aula B, DIFC, Via Archirafi 36 A. Madonia1*, D. Schaming1, S. Ammar1 1. ITODYS, Université Paris Diderot – Paris 7, France. *antonino.madonia@univ-paris-diderot.fr La società moderna si è ritrovata negli ultimi anni ... tramite differenti molecole e materiali [2]; in quest’ottica, la recente scoperta dei Carbon Dots
-
3. Sciortino Alice_CV (85%)
13-mar-2025 10.51.45A, MESSINA F (2024). STATISTICALLY IDENTIFIED DUAL TYPE RANDOM LASING FROM CARBON DOTS. ACS PHOTONICS ... - DERIVED RED-EMITTING CARBON DOTS FOR LASING AND SOLID- STATE LIGHTING. ACS NANO, VOL. 17, P. 21274-21286 ... ). ENHANCING CARBON DOTS FLUORESCENCE VIA PLASMONIC RESONANCE ENERGY TRANSFER. MATERIALS RESEARCH ... , GAETANO, GERTHSEN, DAGMAR, CANNAS, MARCO, MESSINA, FABRIZIO (2018). Β-C3N4 NANOCRYSTALS: CARBON DOTS ... LASING FROM CARBON DOTS. ACS PHOTONICS, ISSN: 2330-4022 2024 ARTICOLO IN RIVISTA GOMIDE G, FIUZA T
-
5. 34 bando 2021 (51%)
12-apr-2021 13.09.24di ricerca dal titolo: “Nanocompositi a base di carbon dots: nanomateriali funzionali ... : Nanocompositi a base di carbon dots: nanomateriali funzionali per applicazioni come emettitori di luce ... di carbon dots aventi strutture diverse e, in una seconda fase, carbon dots incorporati in diversi ... dei carbon dots, e di proporre strategie per ottimizzarne la fluorescenza a scopi applicativi ... of Cagliari, and CNR Bari, aims to optimize the use of fluorescent carbon dots as functional
-
6. decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 17 mesi, dal titolo: “Nanocompositi a base di carbon dots: nanomateriali funzionali per applicazioni come emettitori di luce”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Fabrizio Messina, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca PRIN “CANDL2 – CArbon NanoDots for Light-emitting materials and Lasing applications”, da svolgersi presso il Dipartimento di Fisica e Chimica Emilio Segrè. (48%)
19-set-2024 9.19.000000 354222 34648,35 decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 17 mesi, dal titolo: “Nanocompositi a base di carbon dots: nanomateriali funzionali per applicazioni come emettitori di luce”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Fabrizio Messina, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca
-
7. decreto relativo all’approvazione atti riguardante la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 17 mesi, dal titolo:“Nanocompositi a base di carbon dots: nanomateriali funzionali per applicazioni come emettitori di luce”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Fabrizio Messina, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca PRIN “CANDL2 – CArbon NanoDots for Light-emitting materials and Lasing applications”, da svolgersi presso il Dipartimento di Fisica e Chimica Emilio Segrè. (48%)
19-set-2024 9.19.000000 66481 34648,35 decreto relativo all’approvazione atti riguardante la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 17 mesi, dal titolo:“Nanocompositi a base di carbon dots: nanomateriali funzionali per applicazioni come emettitori di luce”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Fabrizio Messina, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca PRIN “CANDL2 – CArbon
-
8. decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 17 mesi, dal titolo: “Nanocompositi a base di carbon dots: nanomateriali funzionali per applicazioni come emettitori di luce”, da svolgersi presso il Dipartimento di Fisica e Chimica Emilio Segrè, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Fabrizio Messina, da far gravare sui fondi del progetto di ricerca PRIN “CANDL2 – CArbon NanoDots for Light-emitting materials and Lasing applications” (47%)
19-set-2024 9.19.000000 37566 0000,00 decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 17 mesi, dal titolo: “Nanocompositi a base di carbon dots: nanomateriali funzionali per applicazioni come emettitori di luce”, da svolgersi presso il Dipartimento di Fisica e Chimica Emilio Segrè, di cui è Responsabile
-
9. decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Ottimizzatione di Carbon dots come elemento attivo in dispositivi laser” di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Fabrizio Messina, da svolgersi presso il Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” , da far gravare sui fondi del progetto di ricerca PRIN 2017 dal titolo: “CANDL2 – CArbon NanoDots for Light-emitting materials and Lasing applications” - codice progetto U-GOV PRJ-0217 - WP costi rendicontabili. Importo 24500 (47%)
19-set-2024 9.19.000000 34300 0000,00 decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Ottimizzatione di Carbon dots come elemento attivo in dispositivi laser” di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Fabrizio Messina, da svolgersi presso il Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” , da far
-
10. decreto approvazione atti riguardante la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo:“Ottimizzatione di Carbon dots come elemento attivo in dispositivi laser”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Fabrizio Messina, da svolgersi presso il Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” , da far gravare sui fondi del progetto di ricerca PRIN 2017 dal titolo: “CANDL2 – CArbon NanoDots for Light-emitting materials and Lasing applications” - codice progetto U-GOV PRJ-0217 - WP costi rendicontabili (D.R. n. 804 dell'11/04/2020 (47%)
19-set-2024 9.19.000000 39555 24500,00 decreto approvazione atti riguardante la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo:“Ottimizzatione di Carbon dots come elemento attivo in dispositivi laser”, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Fabrizio Messina, da svolgersi presso il Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” , da far gravare sui fondi del progetto
-
11. 14 bando_2020 (31%)
15-apr-2020 7.58.15di ricerca dal titolo: “Ottimizzatione di Carbon dots come elemento attivo in dispositivi laser ... : “Ottimizzatione di Carbon dots come elemento attivo in dispositivi laser” -Title: “Optimization of Carbon dots as active gain medium in laser devices” - Descrizione: L’obiettivo della ricerca è
-
12. 34 english version bando 2021 (31%)
12-apr-2021 13.09.25to optimize the use of fluorescent carbon dots as functional nanomaterials for light-emitting applications. Colloidal suspension of carbon dots with variable structures and, in a second phase, carbon dots embedded in various types of solid matrices, will be optically characterized
-
13. RELAZIONE ATeN Center anno 2020 - 16 Settembre f.ta (31%)
26-gen-2023 10.25.01Spettroscopie Classiche ed Avanzate − Progetto GALILEO 2019: “Sistemi ibridi poliossometallati-Carbon dots ... Spettroscopie Classiche ed Avanzate − Progetto FISR 2019: Compositi grAfeNe-carbON dots per light ... Carbon dots-graphEne composites (LUCE); Tipologia: PRIN2020, Dipartimento di Fisica e Chimica
-
14. 2020 (31%)
20-gen-2025 9.01.32Spettroscopie Classiche ed Avanzate − Progetto GALILEO 2019: “Sistemi ibridi poliossometallati-Carbon dots ... Spettroscopie Classiche ed Avanzate − Progetto FISR 2019: Compositi grAfeNe-carbON dots per light ... Carbon dots-graphEne composites (LUCE); Tipologia: PRIN2020, Dipartimento di Fisica e Chimica
-
15. Prodotti della ricerca (31%)
17-feb-2025 10.55.522024 articolo, notizia, unipa GIORGIO NASILLO 2023 articolo, notizia, unipa GIORGIO NASILLO 2022 articolo, notizia, unipa A. Sciortino, A. Panniello, G. Minervini, N. Mauro, G. Giammona, G. Buscarino, M. Cannas, M. Striccoli, F. Messina - Enhancing carbon dots fluorescence via plasmonic resonance ... . Gerthsen, M. Cannas, F. Messina - β-C3N4 nanocrystals: Carbon Dots with Extraordinary Morphological ... the Emission Color of Carbon Dots through Nitrogen-Induced Changes of Their Crystalline Structure
-
16. Seminario (30%)
15-mag-2019 15.23.08Seminario articolo, nostructures, fluorescencea, seminario Giovedì 11 Aprile 2019 alle ore 16:30 alle 17:15 Aula E, DIFC, Via Archirafi 36, Palermo Electron transfer between carbon dots and polyoxometalates: new promising hybrid materials for photocatalytic applications Dr. Delphine Schaming,ITODYS, University Paris Diderot, France L’abstract del seminario può essere visualizzato al seguente link ... transfer between carbon dots and polyoxometalates: new promising hybrid materials for photocatalytic
-
17. Abstract_D.Schaming (30%)
8-apr-2019 13.32.01DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA - DiFC Direttore: prof.ssa Stefana Milioto Electron transfer between carbon dots and polyoxometalates: new promising hybrid materials for photocatalytic applications 11 Aprile 2019, ore 16:30, aula E, DIFC, Via Archirafi 36 D. Schaming1,*, A. Madonia1, M. Martin-Sabi1, A. Sciortino2, G. Izzet3, A. Proust3, F. Messina2, S. Ammar1 1. ITODYS, University ... due to the presence of metals. A new family of carbon material, called "carbon dots" (C-dots
-
18. 14 approvazione atti 2020 (30%)
18-gen-2021 10.03.27), della durata di 12 mesi, dal titolo:“Ottimizzatione di Carbon dots come elemento attivo ... : “Ottimizzatione di Carbon dots come elemento attivo in dispositivi laser”, di cui è Responsabile Scientifico
-
19. 34 approvazione atti 2021 (30%)
7-lug-2021 11.19.54titolo:“Nanocompositi a base di carbon dots: nanomateriali funzionali per applicazioni come emettitori ... , dal titolo: “Nanocompositi a base di carbon dots: nanomateriali funzionali per applicazioni come
-
20. 34 nomina commissione2021 (30%)
26-mag-2021 13.06.43), della durata di 17 mesi, dal titolo:“Nanocompositi a base di carbon dots: nanomateriali funzionali ... di 17 mesi, dal titolo: “Nanocompositi a base di carbon dots: nanomateriali funzionali