Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Cittadini ombratili | Incontro con Diego Carnevale (100%)

    5-mar-2025 15.37.20

    e accoglienza degli stranieri nel Regno di Napoli (secoli XVII-XVIII). Ne discuteranno con l’autore ... Cittadini ombratili | Incontro con Diego Carnevale mobilità e accoglienza, stranieri, Regno di Napoli, studi storici, studi globali, Culture e Società, Unipa Mercoledì 12 marzo 2025, alle 15.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea in Studi Globali. Storia, Politiche, Culture

  • 3. prof g. brancaccio cv (46%)

    24-nov-2017 10.33.45

    (a cura di) (2014). Il Regno di Napoli nell'età di Filippo IV (1621-1665). Di G. Brancaccio-A. Musi-G ... dell'economia. In: G. Brancaccio-A. Musi-G. Sodano-E. Novi Chavarria. Il Regno di Napoli nell'età ... . Le città del Regno di Napoli nell'età moderna. Studi storici dal 1980 al 2010. vol. Collana Historica ... Regno di Napoli. Secoli XV-XVIII, in "L'Acropoli", a. X, 4/Luglio 2009, pp. 418-420 ... (2005). Tagliacozzo e il confine tra il Regno di Napoli e lo Stato della Chiesa.. In: A CURA DI F

  • 4. BUCCARO Alfredo - Curriculum_febbraio 2019 (35%)

    17-apr-2020 12.00.47

    di Napoli (tesi di dottorato di R. Ruggiero, XXI ciclo). 2008 - Città di fondazione nel Regno di Napoli ... per le opere pubbliche nel Regno di Napoli. In: RIVISTA NAPOLEONICA, pp. 57-64. ISSN: 1825-3474

  • 5. quaderni sfera n. 1 (35%)

    31-lug-2014 7.47.38

    al servizio del Regno di Napoli. La documentazione della tesoreria siciliana attesta infatti ... proposte di modelli tra Regno di Napoli e Repubblica di Venezia: Francesco di Giorgio, Antonello ... di una ispezione alle fortezze del Regno di Napoli e di Puglia in particolare, tra il 1491 e il 1495 ... Regno di Napoli in età moderna in F. STRAZZULLO, regni di Castiglia e di Aragona, infiammarono ... en l’honneur luntano l’uno di l’altro una canna e meza»; ivi, c. 13r. 27 Sulle fortificazioni nel Regno

  • 6. Progetti di ricerca (33%)

    30-gen-2025 12.56.15

    , rappresentanze, progetti per l’economia del Regno di Napoli - I. 1734-1739, CNR, Roma 2021” nel quadro ... consultive siciliane, e il suo prosieguo sul fronte del regno di Napoli, dove il 1739, con l’istituzione ... del Regno di Napoli, nella prima metà del XVIII secolo, ai giorni nostri. La storiografia ha recentemente

  • 7. Per un meta-archivio dell'expertise in materia di commercio (31%)

    6-dic-2023 13.56.56

    sul fronte del regno di Napoli, dove il 1739, con l’istituzione del Supremo Magistrato di Commercio, segna ... . Il progetto ha già prodotto il volume “Consulte, rappresentanze, progetti per l’economia del Regno di Napoli - I. 1734-1739, CNR, Roma 2021” nel quadro del Prin 2015 “Alla ricerca del negoziante

  • 8. curriculum pinto (27%)

    24-apr-2020 8.00.42

    e Regno di Napoli (secoli XVI-XVIII), Relazione Violenza rurale, guerriglia sociale

  • 9. cv prof. pinto (27%)

    15-apr-2022 13.44.07

    -Spagnolo: Storie connesse: forme di vita quotidiana tra Spagna e Regno di Napoli (secoli XVI-XVIII

  • 10. vano curriculum palermo (27%)

    24-apr-2020 7.26.44

    di Napoli "Federico II"; - aprile 2010, La magistratura nel Regno di Napoli come tema storiografico, convegno "Potere della magistratura nel Regno di Napoli", Centro di Studi

  • 11. Programma convegno Valencia 2018 def (27%)

    18-ott-2018 12.21.53

    Regno di Napoli”. Poder i representació política a les preses de possessió del Regne de Sardenya ... de València) / Marc debito pubblico nel regno di Napoli (XV sec.)”. Baldó (Universitat de València ... Donne (Università della Basilicata), “Il pensiero politico e l’idea di sovranità nel Regno aragonese di Napoli 12.30-12.50 A mable de Sablon du Corail (Archives Nationales, France), all’epoca

  • 12. cv_gherardi (27%)

    14-apr-2021 10.47.54

    », in E. Sánchez García (a cura di), Lingua spagnola e cultura ispanica nel Regno di Napoli fra Rinascimento ... . Giornate internazionali “LINGUA SPAGNOLA E CULTURA ISPANICA NEL REGNO DI NAPOLI. FRARINASCIMENTO

  • 13. ProgrammaConvegnoAispeDefinitivo (27%)

    3-ott-2023 12.54.57

    di bandiera nel Regno di Napoli Ida Fazio (Università di Palermo), Trattati, libertà e privilegi ... Idamaria Fusco (CNR-ISEM), Circolazione di uomini e merci nel regno di Napoli di età moderna: restrizioni

  • 14. Programma_Convegno AISPE_SISE_2023 (27%)

    16-ott-2023 15.14.41

    di bandiera nel Regno di Napoli Ida Fazio (Università di Palermo), Trattati, libertà e privilegi ... Idamaria Fusco (CNR-ISEM), Circolazione di uomini e merci nel regno di Napoli di età moderna: restrizioni

  • 15. PRIN 2022 (27%)

    31-gen-2025 10.47.42

    del Regno di Napoli - I. 1734-1739, CNR, Roma 2021” nel quadro del Prin 2015 “Alla ricerca del negoziante ... sul fronte del regno di Napoli, dove il 1739, con l’istituzione del Supremo Magistrato di Commercio

  • 16. Lettere (22%)

    17-lug-2017 12.37.16

    E LE RIFORME NEL REGNO DI NAPOLI E SICILIA 0604002 2099 Di Cristina Filippo Favaro' Valentina

  • 17. Proclamazioni Lettere (22%)

    17-lug-2017 12.41.58

    2099 De Simone Paola Emanuela Favaro' Valentina CARLO DI BORBONE E LE RIFORME NEL REGNO DI NAPOLI

  • 18. Towards a Meta-Archive of Economic Expertise (22%)

    7-dic-2023 9.52.40

    produced the volume ‘Consulte, rappresentanze, progetti per l’economia del Regno di Napoli - I. 1734

  • 19. Calendario Lauree SSAG-Marzo 2025 (22%)

    24-feb-2025 14.51.27

    Patrizia Angelo ANTROPOLOGICI E Santoro Sardina GEOGRAFICI “I rapporti diplomatici tra il Regno di Napoli e di Sicilia e le Reggenze barbaresche nel 700. 0760315 Miceli STUDI STORICI, 5

  • 20. Locandina-Studi Globali Carnevale 12 marzo 2025 (22%)

    5-mar-2025 15.17.13

    CITTADINI OMBRATILI mobilità e accoglienza degli stranieri nel regno di napoli (secoli XVII-XVIII) Diego Carnevale ore 15:00 Mercoledì 12/03/2025 Dipartimento Culture e Società Campus Viale delle Scienze Aula 807 - ed. 15 Ne discutono con l’Autore Nicola Cusumano | Coordinatore del Corso di Laurea in Studi Globali Storia, Politiche, Culture Valentina Favarò | Direttrice del Dipartimento Culture e Società Dipartimento SSAG Culture e Studi Storici Antropologici Società