Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Seminar (100%)
27-mar-2025 8.48.34Seminar articolo, notizia, INFN, Laboratori Nazionali del Sud, seminar 31 March 2025 15:00-17:30 Aula D6, via Archirafi 36 The I-LUCE facility of the Laboratori Nazionali del Sud Dr. G.A. Pablo Cirrone and Dr. Josè Suarez The seminar abstract can be viewed at the following link CECILIA MACALUSO /sites/portale/dipartimenti/difc/.content/immagini/INFN_LNS.jpg
-
2. Abstract_template2 (27%)
12-mag-2021 16.00.30I Laboratori Nazionali del Sud Santo Gammino, Direttore INFN-LNS I Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare da anni ricoprono un ruolo rilevante in Europa nel settore della Fisica Nucleare, dell’Astrofisica Nucleare e Particellare, della Fisica degli acceleratori, della Fisica dei plasmi, della Fisica applicata alla medicina, alla biologia e ai beni culturali e ambientali. Ricerche nel campo della Fisica Teorica vengono effettuate relativamente agli
-
3. Seminar (27%)
14-mag-2021 11.10.44Seminar articolo, seminar, INFN, Friday 14th may 2021, on line Seminar, Teams link , h 15:00, DIFC I Laboratori Nazionali del Sud Dott. Santo Gammino, Direttore LNS The abstract of the seminar can be viewed at the following link CECILIA MACALUSO Friday 14th may 2021, on line Seminar, Teams link , h 15:00, DIFC I Laboratori Nazionali del Sud /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
4. Luce (27%)
27-mar-2025 8.47.44DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA - DiFC Direttore: prof. Gioacchino Massimo Palma The I-LUCE facility of the Laboratori Nazionali del Sud 31 March 2025, Aula D6, via Archirafi 36 Dr. G.A. Pablo Cirrone and Dr. Josè Suarez The I-LUCE facility of the Laboratori Nazionali del Sud represents a major step forward in high-power laser technology and its applications in fundamental and applied research. Set to begin operations in 2026 at LNS-INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), I-LUCE
-
5. Seminari (23%)
1-apr-2025 10.58.10, Lille ((France) Abstract link. CECILIA MACALUSO Seminar articolo, notizia, INFN, Laboratori Nazionali del Sud, seminar 31 March 2025 15:00-17:30 Aula D6, via Archirafi 36 The I-LUCE facility of the Laboratori Nazionali del Sud Dr. G.A. Pablo Cirrone and Dr. Josè Suarez The seminar abstract can be viewed
-
6. Riunione_Comitato_indirizzo_06_10_2021 (19%)
8-ott-2021 10.37.29, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Laboratori Nazionali del Sud, Catania Nunzio Mallia
-
7. La ricerca INFN | Ciclo di seminari DiFC (19%)
2-lug-2021 9.12.27Cremonesi, Presidente di Commissione II INFN Venerdì 14 maggio, ore 15.00 I Laboratori Nazionali del Sud
-
8. locandina_eventi_palermo_2 (19%)
28-apr-2021 10.34.28. Oliviero Cremonesi, Presidente di Commissione II INFN 14 maggio, ore 15.00 I Laboratori Nazionali del Sud
-
9. Locandina_La ricerca INFN_Ciclo di seminari (19%)
4-mag-2021 10.22.03. Oliviero Cremonesi, Presidente di Commissione II INFN 14 maggio, ore 15.00 I Laboratori Nazionali del Sud
-
10. RICONOSCIMENTO/Ricercatore UniPa premiato al Congresso Società di Fisica (19%)
8-mar-2013 13.54.31di Fisica di Palermo, il Dipartimento di Scienze Chimiche di Padova e i Laboratori Nazionali del Sud
-
11. Abstract_AISF_Neutrini (19%)
28-feb-2022 10.10.21un Near Detector vicino al sito di produzione del fascio. I Laboratori Nazionali del Sud sono coinvolti
-
12. Dichirons aderisce al Network Innovation Life Sciences Hub: nasce il primo ecosistema di innovazione Life For Science 4.0 per la Ricerca che parte dal Sud e arriva al Nord Italia (19%)
29-lug-2021 15.59.06– Laboratori Nazionali del Sud (INFN-LNS) Alleanza Contro il Cancro Centro di Competenza BI-REX “Big
-
13. Scoperto il Nucleo Galattico Attivo più distante ad altissime energie – Ricercatori UniPa nel gruppo siciliano del Large-Sized Telescope (19%)
31-gen-2024 10.43.28e dei Laboratori Nazionali del Sud, del gruppo siciliano della collaborazione Large-Sized Telescope
-
14. COMUNICATO DEL DICHIRONS UNIPA per sua partecipazione al network per Sanità 4.0 (19%)
28-lug-2021 12.52.31Nucleare – Laboratori Nazionali del Sud (INFN-LNS) Alleanza Contro il Cancro Centro di Competenza
-
15. Scoperto il Nucleo Galattico Attivo più distante ad altissime energie – Ricercatori UniPa nel gruppo siciliano del Large-Sized Telescope (19%)
2-feb-2024 8.30.13Scoperto il Nucleo Galattico Attivo più distante ad altissime energie – Ricercatori UniPa nel gruppo siciliano del Large-Sized Telescope articolo, notizia, unipa Un team di ricercatori del Dipartimento di Fisica e Chimica “E. Segrè” dell’Università degli Studi di Palermo è parte, insieme a scienziati del Dipartimento di Fisica e Astronomia “E. Majorana” dell’Università degli Studi di Catania, delle sezioni INFN di Catania e dei Laboratori Nazionali del Sud, del gruppo siciliano
-
16. Comunicato LST-1 Unipa (19%)
16-gen-2024 9.27.20sezioni INFN di Catania e dei Laboratori Nazionali del Sud. Prof. Marsella Giovanni Responsabile
-
17. “Supereroi e radiazioni, il ruolo della fisica medica nei fumetti Marvel” - La mostra al Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” (19%)
18-apr-2024 14.56.07per gli X-Men come il famoso Magneto. “Dopo il grande successo riscosso ai Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare a Catania la settimana scorsa, anche l'Università
-
18. “Supereroi e radiazioni, il ruolo della fisica medica nei fumetti Marvel” - La mostra al Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” dell’Università di Palermo (via Archirafi, 36) (19%)
18-apr-2024 16.11.42il grande successo riscosso ai Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica
-
19. verbale.cisf_220125 (19%)
27-gen-2025 9.04.42didattiche per il 2025: G. Marsella: Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN (Catania), ed
-
20. verbale.ccs.230120 (17%)
1-apr-2020 14.43.10) e i Laboratori Nazionali del Sud (Catania) dell’INFN 2. Visita presso l’Osservatorio GAL HASSIN