Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. "Invito all'ascolto". Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo (100%)
12-feb-2024 10.46.05"Invito all'ascolto". Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo Invito all'ascolto, Ciclo di presentazioni, opere, Teatro Massimo, Terza Missione Il Dipartimento ... e la Fondazione Teatro Massimo nell'ideazione del ciclo "Invito all'ascolto", presentazioni delle opere ... ://www.teatromassimo.it/chi-siamo/amici-del-teatro-massimo/ INVITO ALL'ASCOLTO 2024 Madame Butterfly INVITO ALL'ASCOLTO 2023 Orfeo e Euridice Don Giovanni INVITO ALL'ASCOLTO 2022 Nabucco INVITO ALL'ASCOLTO
-
2. Invito all'ascolto di Parsifal di Richard Wagner, con Pietro Misuraca (79%)
20-gen-2020 14.14.49Invito all'ascolto di Parsifal di Richard Wagner, con Pietro Misuraca invito all'ascolto, Parsifal, Dipartimento, Scienze Umanistiche Mercoledì 22 gennaio alle ore 18 nella Sala ONU del Teatro Massimo, Pietro Misuraca terrà il primo incontro del ciclo "Invito all'ascolto", organizzato dagli Amici del Teatro Massimo in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche ... Massimo, Pietro Misuraca terrà il primo incontro del ciclo "Invito all'ascolto"
-
3. Invito all'ascolto di Falstaff, con Emanuele Senici (64%)
26-feb-2020 10.26.28Invito all'ascolto di Falstaff, con Emanuele Senici Invito all'ascolto, Falstaff, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Lunedì 17 febbraio alle ore 18,00 nella Sala ONU del Teatro Massimo, Emanuele Senici, docente di Storia della musica nell'università di Roma La Sapienza, presenta l'ultimo capolavoro verdiano, Falstaff, in scena dal 21 febbraio. Emanuele Senici ha studiato musicologia all'Università di Pavia (Laurea 1993), al King's College di Londra, e alla Cornell University, USA (MA 1996
-
4. "Invito all'ascolto" Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo (57%)
4-apr-2025 13.27.07"Invito all'ascolto" Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo ... / INVITO ALL'ASCOLTO 2024-25 INVITO ALL'ASCOLTO 2024 INVITO ALL'ASCOLTO 2023 INVITO ALL'ASCOLTO 2022 INVITO ALL'ASCOLTO 2021 INVITO ALL'ASCOLTO 2020 BIAGIA RUSSO ... con l'Associazione Amici del Teatro Massimo e la Fondazione Teatro Massimo nell'ideazione del ciclo "Invito all'ascolto", presentazioni delle opere della stagione del Teatro Massimo, tenute da studiosi
-
5. Invito all'ascolto (42%)
27-nov-2024 14.54.13Invito all'ascolto articolo, notizia, unipa Presentazione delle opere liriche della stagione 2024-2025 del Teatro Massimo, in collaborazione con l'Associazione Amici del Teatro Massimo di Palermo. Le conversazioni, svolte da docenti di musicologia, esperti, critici musicali si rivolgono al pubblico ... da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23/11/2024 BIAGIA RUSSO Presentazione ... di musica, ai turisti e sono corredate da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23
-
6. Invito all'ascolto (42%)
29-nov-2024 11.12.14Invito all'ascolto articolo, notizia, unipa Presentazione delle opere liriche della stagione 2024-2025 del Teatro Massimo, in collaborazione con l'Associazione Amici del Teatro Massimo di Palermo. Le conversazioni, svolte da docenti di musicologia, esperti, critici musicali si rivolgono al pubblico ... da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23/11/2024 BIAGIA RUSSO Presentazione ... di musica, ai turisti e sono corredate da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23
-
7. Invito all'ascolto (42%)
29-nov-2024 11.33.43Invito all'ascolto articolo, notizia, unipa Presentazione delle opere liriche della stagione 2024-2025 del Teatro Massimo, in collaborazione con l'Associazione Amici del Teatro Massimo di Palermo. Le conversazioni, svolte da docenti di musicologia, esperti, critici musicali si rivolgono al pubblico ... da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23/11/2024 BIAGIA RUSSO Presentazione ... di musica, ai turisti e sono corredate da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23
-
8. Invito all'ascolto (42%)
28-nov-2024 14.33.07Invito all'ascolto articolo, notizia, unipa Presentazione delle opere liriche della stagione 2024-2025 del Teatro Massimo, in collaborazione con l'Associazione Amici del Teatro Massimo di Palermo. Le conversazioni, svolte da docenti di musicologia, esperti, critici musicali si rivolgono al pubblico ... da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23/11/2024 BIAGIA RUSSO Presentazione ... di musica, ai turisti e sono corredate da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23
-
9. Invito all'ascolto (42%)
28-nov-2024 14.16.16Invito all'ascolto articolo, notizia, unipa Presentazione delle opere liriche della stagione 2024-2025 del Teatro Massimo, in collaborazione con l'Associazione Amici del Teatro Massimo di Palermo. Le conversazioni, svolte da docenti di musicologia, esperti, critici musicali si rivolgono al pubblico ... da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23/11/2024 BIAGIA RUSSO Presentazione ... di musica, ai turisti e sono corredate da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23
-
10. Invito all'ascolto (42%)
28-nov-2024 14.36.49Invito all'ascolto articolo, notizia, unipa Presentazione delle opere liriche della stagione 2024-2025 del Teatro Massimo, in collaborazione con l'Associazione Amici del Teatro Massimo di Palermo. Le conversazioni, svolte da docenti di musicologia, esperti, critici musicali si rivolgono al pubblico ... da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23/11/2024 BIAGIA RUSSO Presentazione ... di musica, ai turisti e sono corredate da ascolti in video INVITO ALL'ASCOLTO 2024-2025 Le grand macabre 23
-
11. Invito all'ascolto della Norma (27%)
12-apr-2023 13.39.39Invito all'ascolto della Norma articolo, notizia, unipa Giovedì 13 aprile alle ore 18 nella Sala ONU del Teatro Massimo, Graziella Seminara, docente dell'università di Catania e direttrice del Centro Studi Belliniani, presenta l'opera Norma di Vincenzo Bellini, con esempi musicali. L'ingresso è libero, senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. BIAGIA RUSSO Giovedì 13 aprile alle ore 18 nella Sala ONU del Teatro Massimo, Graziella Seminara, docente dell'universitÃ
-
12. Invito all'ascolto 2025 - Otello (27%)
20-gen-2025 9.51.11Invito all'ascolto 2025 - Otello articolo, notizia, unipa 21 gennaio 2025 Locandina BIAGIA RUSSO 21 gennaio 2025 Locandina /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
13. Invito all'ascolto 2025 - Le Sacre du Printemps (26%)
10-feb-2025 13.57.24Invito all'ascolto 2025 - Le Sacre du Printemps articolo, notizia, unipa 13 febbraio 2025 BIAGIA RUSSO 13 febbraio 2025 /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
14. Invito all'ascolto 2025 - L'Elisir d'amore (26%)
4-apr-2025 12.44.06Invito all'ascolto 2025 - L'Elisir d'amore articolo, notizia, unipa 8 aprile 2025 BIAGIA RUSSO 8 aprile 2025 /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
15. Invito all'ascolto 2025 - La gloria di primavera (26%)
7-apr-2025 12.14.41Invito all'ascolto 2025 - La gloria di primavera articolo, notizia, unipa 19 aprile 2025 BIAGIA RUSSO 19 aprile 2025 /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
16. Collaborazioni con enti pubblici e progetti di pubblico interesse (24%)
20-set-2024 11.20.53. BIAGIA RUSSO "Invito all'ascolto" Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro ... ;Invito all'ascolto", presentazioni delle opere della stagione del Teatro Massimo, tenute ... -massimo/ INVITO ALL'ASCOLTO 2024 Madame Butterfly Tristan und Isolde Les pecheurs de perles INVITO ALL'ASCOLTO 2023 Orfeo e Euridice Don Giovanni INVITO ALL'ASCOLTO 2022 Nabucco INVITO ALL'ASCOLTO 2021 INVITO ALL'ASCOLTO 2020 BIAGIA RUSSO La Società Dante Alighieri articolo, notizia, unipa La SocietÃ
-
17. Invito all'ascolto 2023 - Il prof. Pietro Misuraca presenta l'opera Don Giovanni di W. A. Mozart (22%)
23-feb-2024 14.49.54Invito all'ascolto 2023 - Il prof. Pietro Misuraca presenta l'opera Don Giovanni di W. A. Mozart articolo, notizia, unipa BIAGIA RUSSO 21 ottobre 2023 al Teatro Massimo /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
18. Invito all'ascolto 2023 - Il prof. Pietro Misuraca presenta l'opera Don Giovanni di W. A. Mozart (22%)
17-set-2024 10.19.27Invito all'ascolto 2023 - Il prof. Pietro Misuraca presenta l'opera Don Giovanni di W. A. Mozart articolo, notizia, unipa 21 Ottobre 2023 - Sala ONU del Teatro Massimo BIAGIA RUSSO