febbraio | 5 | 2020
Presentazione del CIR Migrare
Presentazione
UniPa presenta il Centro Interdipartimentale di Ricerca Migrare. Mobilità, differenze, dialogo, diritti
L’Università degli Studi di Palermo presenta a istituzioni, associazioni, componenti della società civile il Centro Interdipartimentale di Ricerca Migrare, che svolge attività di ricerca e di terza missione in tema di migrazioni, mobilità, dignità della persona e promozione dei diritti.
L’incontro si tiene mercoledì 5 febbraio alle 16.00 nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (Piazza Marina, 61), per presentare obiettivi e azioni future del CIR Migrare e avviare un percorso comune di riflessione e di azione.
Il CIR Migrare, nella dimensione dell’Università di Palermo come Università dell’accoglienza, si ispira a principi di cooperazione e apertura, collaborando con una pluralità di soggetti, come istituzioni pubbliche e private di ricerca, associazioni, migranti, società civile, che condividono l’ethos del dialogo e dell’accoglienza e le dimensioni della tutela e della promozione della dignità della persona.
Programma
Saluti
Fabrizio Micari
Rettore dell'Università degli Studi di Palermo
Aldo Schiavello
Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Introduzione
Francesco Lo Piccolo
Direttore del CIR Migrare
Giusto Picone
Coordinatore Scientifico del CIR Migrare
Apertura dei lavori
Leoluca Orlando
Sindaco di Palermo
Adham Darawsha
Assessore alle Culture del Comune di Palermo
Lettura dell’Appello all’Europa della Conoscenza
Studenti del Liceo Ginnasio di Stato "Francesco Scaduto" di Bagheria cui seguiranno gli interventi dei partecipanti.