Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Portale delle Biblioteche

Biblioteca di Ingegneria civile, ambientale, aerospaziale, dei materiali

| settimana delle biblioteche 2024 |

L’idraulica e l’ingegneria civile tra i secoli XVIII e XX.

Viale delle Scienze, ed.8 Sezione Geotecnica - Sala lettura

7 - 9 maggio, ore 9.30 - 17.00

10 maggio ore 9.30 - 13.00


Esposizione di alcuni volumi di pregio che illustrano la storia dell’idraulica e dell’ingegneria civile dalla metà del 1700 ai primi anni del 1900 al fine di far comprendere sia l’evoluzione degli strumenti pratici che delle metodologie di studio.

Alcuni dei volumi esposti ripercorrono gli studi di idraulica: dagli strumenti utilizzati per la gestione delle acque ai progetti per la costruzione di ponti, dighe, canali e infrastrutture similari. Altri volumi sono di impronta prettamente civile e seguono l’evoluzione dello studio di alcune strutture civili fino agli albori del Novecento, dai ponti alle strutture civili in cemento armato, dalla teoria dell’elasticità al metodo degli elementi finiti.

Organizzazione dell’evento a cura di: dott.ssa Maria Rita Cinà, Responsabile di Biblioteca

con la collaborazione

  • del prof. Giovanni Battista Ferreri, docente di Idraulica
  • del prof. Michele Fabio Granata, docente di Teoria e progetto dei ponti del Corso di Studio di Ingegneria Civile.