La settimana delle biblioteche, maggio 2025 - Le locandine degli eventi
Ascolta
La settimana delle biblioteche
- Locandina della settimana delle biblioteche
- 5 maggio 2025, Inaugurazione, Biblioteca Francesca Laura Morvillo, complesso monumentale di S. Antonino, Piazza S. Antonino 1
Le voci dei libri
- 7 maggio, ore 16.00, Biblioteca Interdipartimentale di discipline umanistiche Sezione II, Antichistica, Sala lettura latino, Viale delle Scienze, ed.12 corpo basso, Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca
Semi di libri
- 7 maggio, ore 9.30, Biblioteca di Psicologia, Viale delle Scienze, ed. 15, piano terra, Semi di libri: docenti e studenti si confrontano parlando di libri
Gli eventi presso le biblioteche
POLO BIBLIOTECARIO GIURIDICO, ECONOMICO E SOCIALE
- Biblioteca di Giurisprudenza, Sala lettura del Circolo Giuridico, Via Maqueda, 172, 7 maggio, ore 9.30 - 12.00 - Mostra, 9 maggio, ore 11.00 - Tavola rotonda, Passato e presente: dialogo tra antico e contemporaneo
- Biblioteca di Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Sala lettura Antonio Alfonso, Via Ugo Antonio Amico, 4 - 7 e 8 maggio, ore 9.00 - 17.00 - Mostra documentaria, Vita in collegio. Convittori, educatori e attività del Collegio San Rocco di Palermo tra Seicento e Novecento
POLO BIBLIOTECARIO DI MEDICINA
- Biblioteca Policentrica di Medicina e Chirurgia, Via Alfonso Giordano, 5, Ed. 24, ingresso A - Sala lettura, 6 maggio, ore 10.00 - 12.00 - Seminario di studi e Mostra, La Scienza e la Cultura. L’ingresso prorompente dell’IA. Presidenti e Componenti delle Accademie dialogano con i giovani
POLO BIBLIOTECARIO POLITECNICO
- Locandina del Polo Politecnico
- Biblioteca di Architettura - Emeroteca, Viale delle Scienze, ed. 14 - Terzo piano, 7 maggio, ore 11.00 - Seminario di studi, Dalla materia alla forma. Il processo creativo tra progetto, design e tecnologia dei materiali in architettura
- Biblioteca di Ingegneria civile, ambientale, aerospaziale, dei materiali, Viale delle Scienze, ed.8 - Sezione Geotecnica - Sala lettura, 6 e 8 maggio, ore 8.30 - 17.00, 7 e 9 maggio ore 8.30 - 13.30 - Mostra, Dalla materia alla forma. I tesori geologici della Sicilia
- Biblioteca di Ingegneria, Sala rossa, Viale delle Scienze, ed.7, 6 - 9 maggio, ore 9.00 - 17.00 - Mostra, 6 maggio, ore 11.30 - 13.00 - Seminario di studi, Dalla materia alla forma. Legno, terra e ferro: studio dei materiali attraverso la collezione della Biblioteca di Ingegneria
- Biblioteca del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS), Sala lettura A – Piano seminterrato, Viale delle Scienze, ed. 13, 8 maggio, ore 12.00 - 13.30 - Seminario di studi, Dalla materia alla forma. Amministrazione e governo delle aziende lungo le filiere produttive: dalla materia prima al prodotto finito
POLO BIBLIOTECARIO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE
- Biblioteca di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, Viale delle Scienze, ed. 4, ingresso A, primo piano, 6 - 9 maggio, ore 10.00 - 13.00 - Mostra, LA PErfetta armonia della natura: viaggio nell’affascinate mondo delle api e di altri insetti
- Biblioteca di Scienze Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF), Sede di biologia cellulare “Paolo Carbone”, Viale delle Scienze, ed. 16, 6 maggio, ore 11.00 - 13.00 - Seminario di studi, 7 - 8 maggio, ore 10.00 - 13.00 - Visita guidata della mostra, Doppia elica: il viaggio alla scoperta del segreto della vita
- Biblioteca di Fisica e Chimica, Via Archirafi, 36, 6 - 8 maggio, ore 8.30 - 13.00 / 14.00 - 17.00 - Mostra, 9 maggio, ore 8.30 - 13.30- Mostra, Mostra 300° anniversario della nascita di Padre Eliseo della Concezione, 6 e 8 maggio, ore 9.00 - 13.00 - Laboratorio didattico Hands-on science: paradossi meccanici
- Biblioteca di Matematica e Informatica, Via Archirafi, 34, 6 e 7 maggio, ore 10.00 - 12.00 - Mostra, Women in Math, una disciplina accademica un tempo proibita
- Biblioteca di Scienze della terra e del mare, Via Archirafi, 22, 7 maggio, ore 9.00 - Seminario di studi, Le rocce organo-sedimentarie e la ricerca della vita in ecosistemi estremi e al di fuori del pianeta Terra
POLO BIBLIOTECARIO DI SCIENZE UMANE
- Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche Sezione I. Centrale di Lettere, Viale delle Scienze, ed. 12, 8 maggio, ore 10.00 - 12.00, Presentazione del libro di Silvana Di Liberto Il Cammino di Santiago (a modo mio)
- Biblioteca Interdipartimentale di discipline umanistiche Sezione II, Antichistica - Sala lettura latino, Viale delle Scienze, ed. 12, corpo basso, 6 - 9 maggio, ore 10.30 - 13.00 - Mostra, La scuola al simposio: dallo studio alla ricostruzione. I dottorandi e le biblioteche dell’Università di Palermo raccontano gli aspetti quotidiani delle società antiche agli studenti dei licei
- Biblioteca di Musica, Via Divisi, 81/83 - primo piano, 8 maggio, ore 10.00 - Mostra, Le relazioni intellettuali e l’attività poliedrica di Luigi Rognoni attraverso le carte del suo archivio
- Biblioteca di Psicologia Sala Emeroteca “Giovanni Sprini”, Viale delle Scienze, ed. 15, piano terra, 9 maggio, ore 10.00 - Presentazione del libro di Maria Sapienza, Annaluna. La guerra delle donne nella Sicilia del 1970. Una guerra che non è mai finita: considerazioni e riflessioni su un tema ancora molto attuale come il pregiudizio e le discriminazioni nei confronti delle donne