Intesa DiFC - SBA
Il Servizio speciale Sistema Bibliotecario e Archivio storico di Ateneo (SBA) e il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali del Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” lavorano da anni in sinergia allo scopo di mettere a disposizione degli studenti del PFP5 (Percorso Formativo Professionalizzante Materiale librario e archivistico. Manufatti cartacei e pergamenacei. Materiale fotografico, cinematografico e digitale) una grande varietà di beni dell’Ateneo che necessitano di un inervento di conservazione e/o restauro.
Agli allievi restauratori – guidati da professionisti abilitati ai sensi dell'art. 9 bis del Dlgs.42/2004, Codice dei Beni culturali e del paesaggio – viene offerta la possibilità di apprendere le differenti metodologie di intervento sul patrimonio archivistico e bibliografico dell’Ateneo, cui si aggiunge la conoscenza storica, tecnica e chimico-fisica dei materiali.
Tutte le proposte di restauro aventi ad oggetto il materiale archivistico di cui l'Università di Palermo è soggetto produttore e conservatore, vengono sottoposte dalla U.O. Archivio storico di Ateneo alla Soprintendenza Archivistica della Sicilia-Archivio di Stato di Palermo (SAAS-SIPA) per la competente e necessaria autorizzazione.
Gli interventi autorizzati vengono interamente eseguiti presso il laboratorio di restauro del Dipartimento DiFC, presso l'Edificio 17 di Viale delle Scienze.
Tra le attività messe in atto con successo, anche l'organizzazione e allestimento di mostre nei locali dell'Ateneo.
L'Intesa tra le Parti è stata rinnovata in data 20 gennaio 2025.