Domenica di Carta
Domenica di Carta è l'appuntamento annuale promosso dal Ministero della Cultura: una giornata in cui Archivi statali e Biblioteche aprono straordinariamente le loro porte per far scoprire la ricchezza del patrimonio culturale custodito.
L'argomento scelto dalla Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo per questa quattordicesima edizione è "Sicilia ritrovata. Tutela, controllo e recupero dei beni documentari nel mercato antiquario".
Focus del convegno è sensibilizzare la cittadinanza sui temi della salvaguardia e della tutela dei beni culturali, attraverso la presentazione delle attività svolte dalla Soprintendenza e dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale nell'ambito del controllo del mercato antiquario, con i relativi ritrovamenti archivistici e le restituzioni più significative di documenti.
Tra i relatori, il Comandante del Nucleo Carabinieri TPC di Palermo, Gianluigi Marmora, i funzionari SAAS-SIPA Serena Falletta, Maurizio Vesco, Salvatore Spica, il Delegato del Rettore all'Archivio storico di Ateneo, Mario Varvaro e la Responsabile della U.O. Archivio storico di Ateneo, Marta Rubino con l'intervento "Dalle agitazioni universitarie alla Grande Guerra: gli studenti e gli altri nelle carte restituite all'Ateneo".