Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Centro Orientamento e Tutorato #UniPaOrientaOnline

SELEZIONE per N.159 TUTOR per lo svolgimento di 130 ore di tutorato e di attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero – A.A. 2024/2025

Ascolta

Date dei colloqui (in costante aggiornamento)

 

Scuola di Medicina e Chirurgia - Commissione 14

Venerdì 4 Aprile ore 11:00, Aula A del Centro Orientamento e Tutorato, secondo piano, EDIFICIO 2 - Viale delle Scienze

Visualizza l’avviso colloqui


DIPARTIMENTO DI SCIENZE PSICOLOGICHE, PEDAGOGICHE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA FORMAZIONE (AMBITI DISCIPLINARI: Metodologia della ricerca psicologica, Statistica sociale)

Martedì 1 Aprile a partire dalle ore 09:00 SU PIATTAFORMA TEAMS, con accesso tramite il link che sarà inviato all’indirizzo email istituzionale @you.unipa.it a ciascun candidato.

Visualizza l’avviso colloqui


DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA Commissione 1

Martedì 1 Aprile ore 10:00, NELLA SALA PROFESSORI “Tilde Marra”, secondo piano, EDIFICIO 14 - Viale delle Scienze

Visualizza l’avviso colloqui


DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE II (AMBITI DISCIPLINARI: Lingua e traduzione Arabo, Lingua e traduzione Francese, Lingua e traduzione Inglese, Lingua e traduzione Spagnolo, Lingua e traduzione Tedesco)

Venerdì 28 MARZO ore 10:30, presso la Sala Riunioni del Centro Orientamento e Tutorato, secondo piano, EDIFICIO 2 - Viale delle Scienze

Visualizza l’avviso colloqui


DIPARTIMENTO DI Ingegneria II - Commissione 6 (AMBITI DISCIPLINARI: Calcolatori elettronici, Elettronica, Elettrotecnica e principi di ingegneria elettrica, Fisica, Fisica tecnica industriale ed ambientale)

Giovedì 27 Marzo ore 15:00, NELLA SALA RIUNIONI 2019 (ex Dipartimento di Ingegneria elettrica), secondo piano, EDIFICIO 9 - Viale delle Scienze

Visualizza l’avviso colloqui

 

DIPARTIMENTO DI SCIENZE PSICOLOGICHE, PEDAGOGICHE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLA FORMAZIONE (SPPEFF) - Seconda Commissione (AMBITI DISCIPLINARI: Didattica, Didattica della lingua italiana, Didattica generale, Filosofia, Matematica per la scuola primaria e dell'infanzia e laboratorio, Metodi e didattiche delle attività sportive, Morfologia umana e biomeccanica, Morfologia umana e neuromotricità, Pedagogia sperimentale, Sociologia generale e Tutor d'aula LM-85)

Giovedì 27 Marzo a partire dalle ore 09:30 SU PIATTAFORMA TEAMS, con accesso tramite il link che sarà inviato all’indirizzo email istituzionale @you.unipa.it a ciascun candidato.

Visualizza l'avviso colloqui

 

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

Giovedì 27 Marzo ore 09:00, nella SALA LETTURA della Sezione di STORIA DEL DIRITTO, al primo piano del Dipartimento di GIURISPRUDENZA - via Maqueda 172

Visualizza l'avviso colloqui 

 

DIPARTIMENTO DI CULTURE E SOCIETÀ - PRIMA COMMISSIONE (AMBITI DISCIPLINARI: Storia moderna, Geografia, Discipline demoetnoantropologiche, Lingua e letteratura latina, Lingua e letteratura greca)

Mercoledì 26 Marzo ore 13:30, AULA 807, ottavo piano dell’EDIFICIO 15 - Viale delle Scienze

Visualizza l'avviso colloqui


DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE - SECONDA COMMISSIONE (AMBITI DISCIPLINARI: Discipline musicologiche, Filosofia, Letteratura italiana, Lingua e letteratura latina, Linguistica italiana)

 I colloqui sono rinviati a lunedì 31 marzo ore 09:00 SU PIATTAFORMA TEAMS con accesso tramite il link inviato all’indirizzo email istituzionale @you.unipa.it a ciascun candidato 


DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Martedì 25 Marzo ore 10:00, Stanza 26, secondo piano - COLLEGIO SAN ROCCO, Via Maqueda, 324

 
 

DIPARTIMENTI DI FISICA E CHIMICA – MATEMATICA E INFORMATICA - SCIENZE DELLA TERRA E DEL MARE - SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE CHIMICHE E FARMACEUTICHE

Lunedì 24 Marzo, ore 08:30, AULA B3, piano ammezzato, Via Archirafi 28

Visualizza l'avviso colloqui

 

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI E STATISTICHE

Lunedì 24 Marzo ore 09:00, stanza 3.5, terzo piano dell'EDIFICIO 13 - Viale delle Scienze

Visualizza l'avviso colloqui 


DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA - PRIMA COMMISSIONE (AMBITI DISCIPLINARI: Architettura tecnica e innovazione tecnologica, Chimica, Composizione Architettonica ed Urbana-Progettazione architettonica, Matematica, Principi di Ingegneria Chimica, Statica-Scienza delle costruzioni)

Lunedì 24 Marzo ore 09:30, stanza 1226 della prof.ssa Valenti (ex Dipartimento di Metodi e Modelli Matematici), primo piano, EDIFICIO 8, Viale delle Scienze 

Visualizza l'avviso colloqui 


DIPARTIMENTO DI CULTURE E SOCIETÀ - SECONDA COMMISSIONE (AMBITI DISCIPLINARI: Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Servizio sociale, Sociologia generale, Sociologia della normalizzazione, Sociologia politica, Lingua inglese, Linguistica generale, Semiotica, Statistica, Economia)

Lunedì 17 Marzo ore 14:30, Stanza 303, EDIFICIO 15 - Viale delle Scienze

Visualizza l'avviso colloqui 


DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E FORESTALI

Venerdì 21 Marzo ore 09:00, Aula S, piano terra, EDIFICIO 5.D - Viale delle Scienze

Visualizza l'avviso colloqui 


________________________________________________________ 

 


Aggiornamento del 25 febbraio 2025

Sono state pubblicate le graduatorie di merito per l’ammissione al colloquio per la selezione di 159 tutor per tutorato e attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero.

______________

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro e non oltre le ore 23:59:59 del 3 febbraio 2025 esclusivamente online, compilando l'apposito Modulo telematico disponibile al link https://forms.office.com/e/tyFev499WT?origin=lprLink dopo avere effettuato il login con le credenziali di accesso personali dell’account di you.unipa.it (es. nome.cognome@you.unipa.it).

 

È possibile presentare domanda al massimo per due Ambiti e al massimo per due Dipartimenti fra quelli specificati nell'Allegato A.

 

Le attività avranno una durata di 130 ore nelle quali vanno comprese 12 ore di formazione generale e prevedono l’erogazione di un assegno con tariffa oraria pari a 20,00 €. Il compenso si considera comprensivo delle ritenute previdenziali a carico dell’Amministrazioni e del tutor, che ha l’obbligo di iscrizione alla gestione separata INPS, registrandosi sul portale www.inps.it.

 

Chi può partecipare alla selezione 

Possono presentare domanda e partecipare alla selezione gli studenti che alla data di scadenza del presente Avviso risultino regolarmente iscritti, non oltre il secondo anno fuori corso, nell’anno accademico 2024/2025:

a) ad un Corso di Laurea Magistrale;

b) ad un Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico, almeno al 4° anno;

c) ad un Corso di Dottorato di ricerca con sede amministrativa o consorziata presso l’Università degli Studi di Palermo;

d) alla Scuola di Specializzazione per le professioni legali;

 

Per eventuali autodichiarazioni da allegare, come specificato all’art. 3 comma 2, è possibile visualizzare un fac simile di autocertificazione nel sito del Dipartimento della Funzione Pubblica: https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/07-04-2016/autocertificazione-del-titolo-di-studio

 

Graduatorie di merito, colloquio e graduatorie di valutazione

Le graduatorie di merito, utili solo per l’ammissione al colloquio selettivo, saranno stilate sulla base della media ponderata dei voti degli esami che non potrà essere inferiore a 25/30, pena esclusione del candidato.

 

Il colloquio selettivo è volto a valutare le conoscenze, la capacità relazionali e organizzative e l’effettiva disponibilità a svolgere il compito di tutor didattico secondo le esigenze orarie dei CdS e potrà tenere conto di eventuali attività di tutorato didattico precedentemente svolte. Al colloquio il candidato è tenuto a presentare il Curriculum vitae e un documento di identità in corso di validità. Il

colloquio selettivo si intenderà superato con un punteggio minimo di 18/30 e potrà essere attribuito un punteggio massimo di 30/30.

 

La valutazione finale sarà data dalla somma della media ponderata così come individuata dall’art 4 del bando più il punteggio ottenuto al colloquio selettivo.

 

Le Commissioni compileranno le graduatorie di valutazione secondo l’ordine decrescente del punteggio. A parità di punteggio verrà data preferenza al candidato in condizioni economiche più svantaggiate desunte dal valore dell’ISEE-U. Saranno stilate graduatorie definitive per Dipartimento e Ambito Disciplinare, come previsti dall'art. 1 del presente bando e saranno considerati vincitori i candidati utilmente collocati nella graduatoria definitiva nei limiti dei posti previsti dalla tabella riportata nell’Allegato A.

 

Per ulteriori dettagli è possibile scaricare il Bando.