Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Regolamento per l’attivazione della procedura di doppia affiliazione con Università o Enti o Organismi di ricerca italiani ed esteri

28-gen-2025

Ascolta

Approvato il Regolamento in materia di doppia affiliazione. Tale Regolamento disciplina le forme di collaborazione che l’Università può attivare, nell’ambito dell’attività di didattica e di ricerca, per i propri docenti o per gli studiosi e gli esperti incardinati in altre università, enti/organismi e centri di ricerca, italiani e stranieri, al fine di:

  • accrescere la propria integrazione con le istituzioni di ricerca nazionali e internazionali;
  • facilitare le collaborazioni con docenti e istituzioni di alto profilo;
  • estendere il livello di internazionalizzazione della propria offerta formativa;
  • potenziare le proprie capacità nell’acquisizione di fondi per la ricerca scientifica in sede nazionale ed internazionale;
  • garantire maggiori e più sistematiche connessioni con il sistema universitario europeo ed internazionale.

Il Regolamento sopra citato si applica ai professori ordinari, ai professori associati, ai ricercatori universitari di ruolo e ai ricercatori a tempo determinato, sia in regime di impegno a tempo pieno che a tempo definito.

Il Regolamento, inoltre, definisce le due tipologie di doppia affiliazione, istituzionale e individuale, disciplinandone gli ambiti di applicazione e definendo i diritti e i doveri dei soggetti coinvolti, le modalità di ripartizione dell’impegno annuo e i relativi oneri stipendiali.