Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

I Laboratori

Proteomica e Genomica

Ascolta

_FFL4142

 

Responsabili e contatti:


Prof. Salvatore Feo (salvatore.feo@unipa.it, 09123897323)
Prof.ssa Patrizia Cancemi (patrizia,cancemi@unipa.it, 09123897443)

Elenco attrezzature - Tariffario

Il laboratorio di Proteomica e Genomica è dotato di strumentazioni all’avanguardia per l’analisi e il sequenziamento degli acidi nucleici (mutazioni, variazioni di copie, modificazioni di DNA e RNA, analisi di polimorfismi e microsatelliti, del microbioma, etc.) e per lo studio dei profili d’espressione genica (trascrittoma e esoma) e proteica. Il laboratorio è in grado di fornire i sottoelencati servizi a dottorandi, assegnisti, ricercatori di UNIPA e a soggetti esterni all’Università in attività di conto terzi.

 

Servizi erogati:

  • Sequenziamento Sanger di DNA e analisi microsatelliti e genotyping, a partire dall’estrazione e purificazione del DNA da campioni biologici, colture cellulari, colture batteriche o frammenti da PCR;
  • Sviluppo di oligonucleotidi specifici per analisi quantitative di espressione genica tramite PCR (qRT-PCR);
  • Analisi del Trascrittoma e Mirnoma tramite microarrays su piattaforma Agilent;
  • Analisi Trascrittoma, Microbioma, Esoma, etc. tramite NGS su piattaforma Illumina;
  • Costruzione di mappe proteomiche tramire eletroforesi bidimensionale (2D-gel);
  • Allestimento saggi ELISA, saggi di “gene reporter”, saggi colorimetrici o enzimatici su supporti multiwell.
 

Attrezzature presenti in laboratorio:

  • Applied Biosystem Genetic Analyzer 3500 - 8 capillari - Analisi genetiche e sequenziamento Sanger di DNA;
  • Applied Biosystem Quantstudio 6 Flex Quantitative Real-time PCR in multiplex fast;
  • MiSeq Sequencing System, Illumina - Piattaforma next-generation sequencing (NGS) per RNAseq, DNAseq, Microbioma, etc.
  • Hamilton Microlab StarLet – uno con 4 canali e gripper e uno 8 canali con cappa a flusso laminare - Stazione automatizzata di manipolazione liquidi per estrazione di DNA, RNA, e di pipettamento automatico multifunzionale in ambiente sterile;
  • Ettan Dalt gelcaster; Ettan Ipgphor e Typhoon FLA 9500 laser scanner - Piattaforma elettroforetica 2D per analisi proteomiche dell’Amersham;
  • SureScan Dx G5761AA e Forno di Ibridazione G2545A Agilent- Piattaforma per ibridazione e scansione microarray dell’Agilent;
  • Bioanalyzer 2100 Agilent - Analizzatore in microfuidica di DNA e RNA, determinazione RIN (RNA Integrity Number)
  • TECAN Spark 100 - Lettore di piastre multiwell per analisi in assorbanza, fluorescenza e luminescenza.
 

Attività didattica:

  • svolgimento di training formativi sulla teoria e uso pratico a dottorandi e assegnisti UNIPA su sequenziamento del DNA e tecniche per il Quantitative Real-time PCR in multiplex
  • supporto alle attività di ricerca di dottorandi, assegnisti, ricercatori di UNIPA.
 

Supporto alle attività di ricerca di:

  • Supporto ai progetti di ricerca dell’Ateneo e alle convenzioni di ricerca stipulate tra ATeN Center con enti esterni
  • Fondazione Ri.MED (https://www.fondazionerimed.eu)
  • La Neoolife Innovative Biomedical Tissue (https://neoolife.com)
 

Campi di applicazione:

Genetico, Farmacologico, Biomedico, Nutraceutico, Agroalimentare, Biotecnologico.

 

LabFisica-10

LabFisica-38LabFisica-40LabFisica-68