Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Università Europea FORTHEM

FORTHEM Green Travel Road Show

11-mar-2025

Ascolta

L’iniziativa FORTHEM Green Travel Road Show nasce con l’obiettivo di promuovere soluzioni di mobilità accademica a basse emissioni di carbonio, coinvolgendo studenti, personale e ricercatori in un percorso di sensibilizzazione sulla sostenibilità nei viaggi.

Coadiuvato dalla FORTHEM Green Unit il Prof. Stefan Baumeister percorrerà oltre 15.000 km attraverso 18 paesi, visitando tutte le università FORTHEM esclusivamente tramite mezzi di trasporto sostenibili. Il 31 marzo 2025 sarà accolto all'Università degli Studi di Palermo dal Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica. Il Prof. Baumeister è docente senior presso l’Università di Jyväskylä, e ha tenuto oltre 20 conferenze internazionali sul Green Travel ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche in materia di mobilità sostenibile.

Il concetto di Green Travel

Il Green Travel si basa sull’adozione di modalità di trasporto a basse emissioni in alternativa ai voli aerei. Un viaggio può essere considerato sostenibile se:

  • Non viene utilizzato il trasporto aereo, privilegiando treni, autobus, traghetti o carpooling.
  • Almeno una tratta di andata o ritorno viene effettuata senza ricorrere all’aereo.

Obiettivi del Green Travel Road Show

L’iniziativa è volta a:

  • Sensibilizzare sulle alternative sostenibili ai viaggi tradizionali.
  • Promuovere l’uso di trasporti a basse emissioni per la mobilità accademica e professionale.
  • Raccogliere dati per supportare la definizione di strategie di mobilità sostenibile.
  • Fornire informazioni pratiche sulla pianificazione e sul finanziamento del Green Travel, con particolare riferimento ai programmi di supporto come Erasmus+.

L’evento si rivolge a tutti coloro che sono interessati a scoprire nuove modalità di viaggio più sostenibili senza rinunciare alla mobilità internazionale. L’iniziativa rappresenta un’occasione per acquisire conoscenze pratiche e strumenti utili per integrare soluzioni di trasporto a basso impatto ambientale nelle proprie attività accademiche e professionali.

È possibile registrarsi al seguente link, fino ad esaurimento posti.

Agenda dell'evento

Per maggiori informazioni.