L’autointegrazione correttiva del consumatore
- Authors: Venuti, Maria Carmela
- Publication year: 2024
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/673766
Abstract
Nel contesto della dir. 93/13/CEE il contributo si interroga sulla plausibilità di un recupero da parte del consumatore del potere contrattuale nella vicenda successiva all’accertamento della vessatorietà di clausole. Individua addentellati positivi in tale direzione nella recente giurisprudenza della Corte di Giusti- zia che, a determinate condizioni, ammette che il giudice nazionale, impossibilitato a percorrere altre soluzioni al fine di tutelare il consumatore, possa disporre il rinvio delle parti ad una trattativa, volta a stabilire tra i diritti e gli obblighi delle parti contraenti un equilibrio reale che tenga conto dell’obiettivo di tutela del con- sumatore sotteso alla direttiva 93/13. Siffatta rinegoziazione successiva tra professionista e consumatore con finalità sostitutivo-correttiva della clausola vessatoria si rivela soluzione meritevole di apprezzamento nel moderno sistema delle relazioni di mercato.