Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

LIVIO TORTA

Descrizione delle micorrize del gruppo Thelephorales ed ecologia specifica delle specie più importanti trovate in un impianto di conifere alloctone in Sardegna

  • Authors: Piazza, G; Torta, L; Burruano, S
  • Publication year: 2014
  • Type: eedings
  • Key words: Thelephorales, ectomicorrize, conifere, Sardegna
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/99463

Abstract

La famiglia delle Thelephoraceae include diverse specie di funghi basidiomiceti imenomiceti con corpi fruttiferi dalla forma assai variabile, coriacei o carnosi e a habitat tipicamente terricolo o lignicolo (saprotrofi, cariogeni e micorrizici, in prevalenza). A tale famiglia, la cui sistematica è ancora incerta, si attribuisce attualmente una decina di generi, fra i quali Thelephora, Tomentella, Tomentellopsis, Pseudotomentella e Lenzitopsis sono frequentemente riportati in letteratura come ectomicorrizici (ECM) in simbiosi con radici di piante forestali (aghi- e latifoglie), in vari ecosistemi. In particolare, studi dettagliati riguardano la descrizione morfologica delle ECM che essi instaurano e, quindi, la loro caratterizzazione molecolare. Le specie di questa famiglia formano corpi fruttiferi criptici o difficilmente individuabili sul terreno e per tale motivo sono spesso ignorate nel corso delle indagini micocenologiche. Nell’ambito dell’indagine sulla “Diversità della comunità ectomicorrizica presente in un impianto artificiale di conifere alloctone in Sardegna” (Monte Limbara - Tempio Pausania, OT) recentemente condotta, sono state raccolte, descritte e caratterizzate differenti ectomicorrize di Thelephoraceae associate a vari ospiti. In particolare, dopo aver prelevato campioni di radici delle piante oggetto di studio, in laboratorio è stata eseguita la caratterizzazione morfo-anatomica delle ectomicorrize rinvenute, rilevando, per ciascuna di esse: ospite, tipo di ramificazione, colore, organizzazione del mantello e delle rizomorfe, presenza di cistidi e di emanazioni ifali. Inoltre, per ciascun morfotipo così definito sono state condotte analisi molecolari attraverso il sequenziamento della regione ITS per identificare il simbionte fungino. Dall’indagine condotta è emerso che, tra i funghi ECM oggetto di studio, la famiglia più rappresentata è stata proprio quella delle Thelephoraceae con 3 generi e 15 specie. Di queste, 2 specie appartenevano al genere Tomentellopsis, 10 al genere Tomentella e 2 a Pseudotomentella. Per una specie è stato possibile individuare solo l’appartenenza alla famiglia Thelephoraceae. Infine, confrontando le sequenze ottenute con quelle presenti nelle banche dati GenBank e UNITE, sono state ottenute ulteriori indicazioni sull’ecologia e la distribuzione delle diverse specie trovate.