Verifica del rispetto del livello di allontanamento di rifiuti solidi ospedalieri tramite misure con scintillatori
- Authors: Tomarchio E
- Publication year: 2024
- Type: Contributo in atti di convegno pubblicato in volume
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/667784
Abstract
Le modalità e le tecniche di misura sperimentali delle concentrazioni di eventuali radionuclidi presenti in fusti contenenti rifiuti radioattivi solidi sono oggetto di svariati studi scientifici rivolti alla ottimizzazione delle configurazioni di misura nei diversi campi di applicazione. Alcuni sistemi di misura, più o meno complessi in relazione alla tipologia di applicazione e per lo più basati su rivelatori HPGe, sono già commercialmente disponibili. In ambito ospedaliero, per la tipologia di radiofarmaci utilizzati caratterizzati quasi totalmente da brevi periodi di dimezzamento, può essere interessante verificare l’efficacia di sistemi di misura portatili, basati su scintillatori, in grado di assicurare – per qualsiasi condizione - quantità minime di rivelazione significativamente inferiori ai livelli di allontanamento riportati in termini di concentrazione nell’Allegato I del D.Lgs. 101/2020 (Tabella I-1B). In questo lavoro sono presentate alcune esperienze di misura effettuate con tecniche tipo “gamma scanning” impiegando uno o più scintillatori, appositamente collimati, su un collo di tipo A per la raccolta di rifiuti radioattivi solidi normalmente impiegato in strutture ospedaliere. Per i test sono stati utilizzati alcuni fusti riempiti con materiale vario (carta contaminata, guanti, siringhe, indumenti protettivi,….), mentre per la valutazione delle quantità minime rilevabili e per la determinazione dell’efficienza del sistema sono state impiegate sorgenti puntiformi calibrate posizionate in vari punti del fusto in modo da testare l’algoritmo di calcolo a partire da misure effettuate in varie posizioni della sorgente. I risultati, sebbene non comparabili con sistemi ben più complessi, sono incoraggianti e possono essere utili in campo radioprotezionistico per riscontrare i livelli di allontanamento previsti dal D.Lgs. 101/2020.