Il chiostro di San Giovanni degli Eremiti di Palermo : fra documento autentico, restauri e proposta di fruizione e valorizzazione
- Authors: Scaduto, Rosario
- Publication year: 2024
- Type: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/662262
Abstract
Il complesso di San Giovanni degli Eremiti a Palermo sorge in un'area della città da sempre adibita a sede del potere politico e religioso. Le sue origini sono legate a preesistenze più antiche, sia paleocristiane che musulmane, nuovamente trasformate all'epoca dei re normanni. Con la creazione del moderno sistema di fortificazioni con bastioni, l'aggiunta di nuove cappelle nella chiesa e altre modifiche e ampliamenti (XVI-XVIII secolo) il complesso raggiungerà la consistenza e l'aspetto di fine sec. XIX. In quegli anni iniziarono i primi lavori di restauro del complesso, iniziati con i lavori promossi dal Comune di Palermo per l'ampliamento di una strada limitrofa, nonché per il rifacimento di gran parte degli elementi del chiostro. Il saggio indaga criticamente i restauri di fine sec. XIX e fino al sec. XXI, che determinano l'aspetto attuale del complesso e in particolare di quello del suo chiostro. Vengono inoltre presentati i risultati di alcuni studi volti a favorire una maggiore fruizione culturale e fisica e una maggiore valorizzazione del complesso.