Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GAETANO SABATO

Asimmetrie nell'accesso alla rete: una prospettiva geografico culturale

Abstract

La rete è oggi una delle più importanti fonti di conoscenza, aggiornamento e condivisione delle pratiche di organizzazione e protesta popolare, nonché delle attività di resistenza. Gli eventi geopolitici degli ultimi quindici anni hanno scatenato un acceso dibattito sulle restrizioni imposte dall’alto all’uso della rete da parte dei cittadini. Questo fenomeno non riguarda solo i regimi autoritari, ma in varia misura anche le democrazie (democratic backsliding). Il presente contributo si concentra su questo fenomeno, in vista della conclusione di un più ampio studio di ricerca attualmente in corso.