Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

FILIPPO SCHILLECI

Paesaggio urbano e infrastruttura verde : percezione e partecipazione nel caso del fiume Oreto di Palermo

  • Authors: Giampino, Annalisa; Schilleci, Filippo; Lisi, Gloria
  • Publication year: 2024
  • Type: Contributo in atti di convegno pubblicato in volume
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/641577

Abstract

Il presente contributo cerca di valutare le varie ambiguità nell'applicazione dei principi della Convenzione europea del paesaggio (CEP) in Italia ed è diviso in due sezioni principali. Nella prima, viene riportato un quadro teorico, in cui si mette in discussione l'idea di comunità e vengono analizzate alcune sfide teoriche e pratiche legate al coinvolgimento e alla partecipazione nei processi di pianificazione del paesaggio e nelle sue nuove strutture, come le infrastrutture verdi e blu (IVB). Nella seconda parte del documento, il rapporto tra la città di Palermo e il fiume Oreto viene preso come esempio estremo nell'argomentazione teorica e viene esaminato come potenziale caso di infrastruttura verde urbana. L'obiettivo del lavoro è fornire un punto di vista divergente sul concetto di comunità e identità, che costituisce il fondamento della definizione di paesaggio della CEP, attraverso una struttura possibile, quella delle IVB, non solo legata a circostanze particolari, al fine di applicare pienamente la CEP anche in situazioni controverse e periferiche in cui il paesaggio fatica a essere accettato dalle comunità locali come bene comune.