GIUSTIZIA RETRIBUTIVA E GIUSTIZIA DISTRIBUTIVA. GAETANO FILANGIERI E ADAM SMITH A CONFRONTO
- Authors: F. Simon
- Publication year: 2024
- Type: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/667906
Abstract
Questo lavoro presenta l’idea di “società giusta” che concepiscono rispettivamente Filangieri e Smith, mostrandone le assonanze ma indicandone soprattutto le divergenze e risalendo alla distinta visione antropologica dell’individuo che ne sta all’origine. Il saggio è organizzato in tre sezioni. La prima contestualizza i due autori nel proprio secolo, del quale sono pienamente partecipi e ne condividono lo spirito. Nella seconda è analizzato il profondo disaccordo che si registra tra lo studioso napoletano e quello scozzese riguardo la funzione storica della giustizia distributiva e di conseguenza su quali siano i limiti del legislatore. In ultimo, l’idea filangieriana di riforma, che dovrebbe realizzare un ordine giusto nella società, viene comparata ponendola a raffronto con quella smithiana. Delle brevi riflessioni sull’eredità intellettuale di questi due maestri dell’Illuminismo concludono questo studio.