Due argomenti a favore dell'incompatibilità tra positivismo giuridico e realismo morale
- Autori: SCHIAVELLO, A
- Anno di pubblicazione: 2010
- Tipologia: Articolo in rivista (Articolo in rivista)
- Parole Chiave: positivismo giuridico; realismo morale; ragionamento pratico; meta-etica.
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/49777
Abstract
Sebbene la tesi che il positivismo giuridico imponga, a livello meta-etico, l’opzione per una prospettiva non cognitivista sia molto diffusa non è una tesi scontata. Essa infatti è stata criticata, anche molto autorevolmente, dall’interno del fronte giuspositivista. In questo saggio si sostiene che la connessione tra il positivismo giuridico e il soggettivismo e il non cognitivismo etico non sia accidentale , e si propne una difesa di questa posizione a partire dall’analisi critica di un argomento avanzato da Ricardo Caracciolo a sostegno della tesi opposta secondo cui vi sarebbe una assoluta compatibilità tra il positivismo giuridico e il realismo morale, vale a dire la versione tradizionale e anche la più forte del cognitivismo etico