Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MARIA ANTONIA RANCADORE

Bertrand Russell laico e non credente

Abstract

Bertrand Russell visse per quasi 100 anni; per la precisione 98 anni, essendo nato a Trelleck nel 1872 e morto a Plas Penrhyn nel 1970. Tra il 1890 e il 1894 compì i suoi studi universitari al Trinity College di Cambridge, dedicandosi sia alla matematica che alla filosofia. Fu un personaggio di primo piano distinguendosi nei vari ambiti della cultura contemporanea, contribuendo in primo luogo alla promozione del neopositivismo con la pubblicazione, nel 1903, de "I principi della matematica". Dalla raccolta dei saggi, apparsi sotto il titolo "Perché non sono cristiano", rileviamo la posizione di un pensatore che potremmo definire ateo o meglio laico, così come si evince anche dalle pagine della sua "Autobiografia". Inoltre, non possiamo trascurare il contenuto della "Storia delle idee del secolo XIX", apparsa nel 1934 e con la quale riassume il cambiamento determinatosi in Europa nel corso del secolo XIX.