Capitini. Educazione, religione, nonviolenza
- Authors: Romano, L
- Publication year: 2016
- Type: Curatela
- Key words: Compresenza di tutti, bene comune, educazione, religione, nonviolenza
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/207238
Abstract
Aldo Capitini (1899-1968) è una figura rappresentativa e al tempo stesso originale della cultura italiana del Novecento. La sua pedagogia è una filosofia paideitica fondata sul principio della compresenza di tutti, che ha il compito di indicare ad ogni soggetto la propria responsabilità nei confronti dell’altro e del bene comune. La compresenza, l’apertura, l’aggiunta, la tramutazione, il valore, il maestro-profeta, la scuola aperta, la riforma dell’Università : sono questi alcuni dei temi capitiniani che richiamano l’attenzione del lettore sulla straordinaria attualità di una pedagogia che promuove l’incontro tra educazione e religione in vista della costruzione di un mondo nonviolento.